Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alanscattolini
ciao a tutti
eccomi qua per un'altra domandona hmmm.gif
come fate a pulire il sensore delle vostra amata macchina????
la pompetta manuale con valvola unidirezionale l'ho provata.....
ma ci sono sempre 3 o 4 puntini neri che compaiono se faccio una foto prova al cielo azzurro.....non sono uccelli purtroppo.... messicano.gif
voi che cosa usate?
avete per caso qualche attrezzo miracoloso da consigliare?

grazie.gif



alan
pfiore
QUOTE(alanscattolini @ Jul 21 2011, 06:59 PM) *
come fate a pulire il sensore delle vostra amata macchina????
voi che cosa usate?
avete per caso qualche attrezzo miracoloso da consigliare?


Quello che fa i miracoli migliori è l'omino delle pulizie dell'assistenza tecnica. Se hai soffiato con la pompetta e vedi ancora dei puntini sulle foto, megliolasciar fare ad un esperto...
giac23
QUOTE(alanscattolini @ Jul 21 2011, 06:59 PM) *
ciao a tutti
eccomi qua per un'altra domandona hmmm.gif
come fate a pulire il sensore delle vostra amata macchina????
la pompetta manuale con valvola unidirezionale l'ho provata.....
ma ci sono sempre 3 o 4 puntini neri che compaiono se faccio una foto prova al cielo azzurro.....non sono uccelli purtroppo.... messicano.gif
voi che cosa usate?
avete per caso qualche attrezzo miracoloso da consigliare?

grazie.gif
alan

Prova ad usare una "peretta" pulita con cui soffiare sul sensore.
AndreaPiccirilli
Bisogna sfatare un po' i miti della pulizia presso i centri di assistenza.
Io avevo prima una 450 eos d, avro' fatto la pulizia del sensore almeno 10 volte , con i materiali adeguati e facendomi insegnare da chi gia' lo sapeva fare.
Mai avuto un problema.
Adesso ho la 300d fatto gia' due volte la pulizia del sensore, senza alcun problema.

Certo , bisogna sapere come si fa' e sopratutto sapere quali prodotti usare.

non credo che sia una cosa complicatissima.
alanscattolini
esatto...è quello che penso io...non credo che pulire un sensore sia tanto più complicato di riparare uno degli aerei su cui lavoro io....
comunque ci vuole il prodotto giusto.
non ho ancora provato le spatole con l'alcool isopropilico.
oppure il pennello della visible dust con carica elettrostatica.
qualcuno li ha provati?
mko61

Uso un Lenspen Sensorklear ... semplice ed efficace ... elettrostatico, a secco, non richiede la manualità delle spatoline.



Paolo Rabini
in [questa discussione] potrai trovare una gran quantità di informazioni.

Personalmente uso una peretta e di tanto in tanto il sistema eclipse e palette autocostruite.

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.