QUOTE(fill @ Jul 22 2011, 12:37 AM)

Salve a tutti,
passo dalla compatta alla reflex digitale ed ho bisogno dei vostri suggerimenti.
Avendo scartato la D90 per questioni di budget, sarei intenzionato a prendere una D80 oppure D70.
Fra questi due modelli ci sono apprezzabili differenze da valutare? Il costo non si discosta molto fra le due, quindi vorrei capire se ci sono aspetti tecnici da tenere in considerazione per la scelta.
Probabilmente la scelta pi� difficile � sugli obiettivi, spiego le mie esigenze per capire meglio cosa fa per me.
Ho bisogno di un obiettivo versatile per le foto generiche: paesaggi, ritratti ma anche un decente primo piano per ritrarre oggetti piccoli (qualcosa che si avvicini molto ad un macro).
Oltre a fare foto come tutti, ritraendo le cose pi� diverse, uso la fotocamera soprattutto per fotografare piante e fiori. Quindi in breve dev'essere un obiettivo versatile per fare ottime foto in situazioni diverse (non mi serve molto il grandangolare).
Il secondo obiettivo dev'essere un macro, per fotografare i fiori in ogni dettaglio (anche di dimensioni molto piccole). Indispensabile una resa dei colori eccellente.
Se non hai intenzione di spendere troppo, ti potresti orientare verso un 55-200mm oppure un 18-105mm, che offrono un buon rapporto qualit�/prezzo. Per quanto riguarda la fotografia macro, i primi che mi vengono in mente sono il nuovissimo AF-S 40mm f/2,8G (se non ho letto male coster� circa 300 euro e sar� in vendita fra un mese) e l'AF-S VR 105mm f/2,8G Micro (700/800 euro). Purtroppo non sono obiettivi molto economici, ma temo sia un po' difficile trovare un'ottica "tuttofare" di qualit� a prezzi accessibili. Forse all'inizio ti conviene acquistare un obiettivo come il 18-105mm o il 55-200mm e, pi� avanti, valutare il macro pi� adatto alle tue esigenze...Pu� anche essere che, se non pretendi risultati strabilianti, tu riesca a fare un po' tutto gi� con il 18-105mm. Buona scelta!
Vi ringrazio molto
QUOTE(fill @ Jul 22 2011, 12:37 AM)

Salve a tutti,
passo dalla compatta alla reflex digitale ed ho bisogno dei vostri suggerimenti.
Avendo scartato la D90 per questioni di budget, sarei intenzionato a prendere una D80 oppure D70.
Fra questi due modelli ci sono apprezzabili differenze da valutare? Il costo non si discosta molto fra le due, quindi vorrei capire se ci sono aspetti tecnici da tenere in considerazione per la scelta.
Probabilmente la scelta pi� difficile � sugli obiettivi, spiego le mie esigenze per capire meglio cosa fa per me.
Ho bisogno di un obiettivo versatile per le foto generiche: paesaggi, ritratti ma anche un decente primo piano per ritrarre oggetti piccoli (qualcosa che si avvicini molto ad un macro).
Oltre a fare foto come tutti, ritraendo le cose pi� diverse, uso la fotocamera soprattutto per fotografare piante e fiori. Quindi in breve dev'essere un obiettivo versatile per fare ottime foto in situazioni diverse (non mi serve molto il grandangolare).
Il secondo obiettivo dev'essere un macro, per fotografare i fiori in ogni dettaglio (anche di dimensioni molto piccole). Indispensabile una resa dei colori eccellente.
Se non hai intenzione di spendere troppo, ti potresti orientare verso un 55-200mm oppure un 18-105mm, che offrono un buon rapporto qualit�/prezzo. Per quanto riguarda la fotografia macro, i primi che mi vengono in mente sono il nuovissimo AF-S 40mm f/2,8G (se non ho letto male coster� circa 300 euro e sar� in vendita fra un mese) e l'AF-S VR 105mm f/2,8G Micro (700/800 euro). Purtroppo non sono obiettivi molto economici, ma temo sia un po' difficile trovare un'ottica "tuttofare" di qualit� a prezzi accessibili. Forse all'inizio ti conviene acquistare un obiettivo come il 18-105mm o il 55-200mm e, pi� avanti, valutare il macro pi� adatto alle tue esigenze...Pu� anche essere che, se non pretendi risultati strabilianti, tu riesca a fare un po' tutto gi� con il 18-105mm. Buona scelta!
Vi ringrazio molto
QUOTE(Francesco_Nikonista @ Jul 24 2011, 01:10 AM)

Se non hai intenzione di spendere troppo, ti potresti orientare verso un 55-200mm oppure un 18-105mm, che offrono un buon rapporto qualit�/prezzo. Per quanto riguarda la fotografia macro, i primi che mi vengono in mente sono il nuovissimo AF-S 40mm f/2,8G (se non ho letto male coster� circa 300 euro e sar� in vendita fra un mese) e l'AF-S VR 105mm f/2,8G Micro (700/800 euro). Purtroppo non sono obiettivi molto economici, ma temo sia un po' difficile trovare un'ottica "tuttofare" di qualit� a prezzi accessibili. Forse all'inizio ti conviene acquistare un obiettivo come il 18-105mm o il 55-200mm e, pi� avanti, valutare il micro pi� adatto alle tue esigenze...Pu� anche essere che, se non pretendi risultati strabilianti, tu riesca a fare un po' tutto gi� con il 18-105mm. Buona scelta!
Vi ringrazio molto