noou
Jul 22 2011, 10:41 AM
ciao a tutti,
possiedo una P300 da qualche mese e ne sono generalmente molto soddisfatto come affiancamento alla mia reflex. Tuttavia trovo un grosso difetto nella implementazione della modalit� A: se imposto una certa apertura (es. f/5.6) del diaframma e poi vario lo zoom, il diaframma cambia! E' ovvio che se impostassi f/1.8 a 24mm, il diaframma dovrebbe cambiare e tenere sempre la massima apertura disponibile alla focale scelta, invece il diaframma cambia secondo una politica oscura, che rende la modalit� A per me inutilizzabile, visto che devo ricontrollare il valore ad ogni scatto...
Altra cosa: perfino tornando alla focale originaria dopo avere fatto zoom, il diaframma NON � quello originariamente impostato... Provare per credere.
Che razza di implementazione �? Spero che Nikon si sbrighi a correggere questo difetto con un update del firmware!
abyss
Jul 23 2011, 08:18 AM
Lo fa anche la mia vecchia coolpix 5400, stesso funzionamento.
L'avevo notato a suo tempo. Se imposti, ad esempio, f/5,6 alla minima focale e poi, a priorit� di diaframma, fai "zoom" in avanti, l'apertura diventa pi� stretta (fino al max di f/8).
Se poi torni indietro con lo zoom, non ti ritrovi ad f/5,6 ma spesso a qualcosa meno.
Sulla 5400 c'� una opzione (fixed aperture) nello opzioni per lo zoom, che limita un po' questa cosa (f/5,6 non arriva mai ad f/8 zoomando avanti, ma magari diventa f/5,8, quindi variazioni trascurabili).
Non so se c'� anche per la P300: io per� non ho mai utilizzato per� questa opzione: preferisco fare l'inquadratura e poi impostare l'apertura che dico io (chiaramente nel range disponibile secondo la focale impostata).
noou
Jul 24 2011, 01:52 PM
grazie abyss, vedo di trovare una soluzione del genere sulla P300.
Diciamo che idealmente vorrei tenere lo stesso diaframma, ad esempio se sto facendo paesaggi o ritratti, anche cambiando la focale. Se tutte le volte devo fare un check su cosa si e' inventata la macchina, allora perdo tanti momenti importanti e viene un po' meno la funzionalita' point&shoot... paradossalmente e' piu' immediato fare foto con la mia reflex
Vash-MC
Jul 26 2011, 03:31 PM
QUOTE(noou @ Jul 24 2011, 02:52 PM)

grazie abyss, vedo di trovare una soluzione del genere sulla P300.
Diciamo che idealmente vorrei tenere lo stesso diaframma, ad esempio se sto facendo paesaggi o ritratti, anche cambiando la focale. Se tutte le volte devo fare un check su cosa si e' inventata la macchina, allora perdo tanti momenti importanti e viene un po' meno la funzionalita' point&shoot... paradossalmente e' piu' immediato fare foto con la mia reflex
Che strano, ieri provandola mi sembra che non faccia questo problema ma che torni alla focale scelta prima dello zoom.....
Forse ricordo male?
Paolo^72
Jul 26 2011, 03:41 PM
QUOTE(noou @ Jul 22 2011, 11:41 AM)

ciao a tutti,
possiedo una P300 da qualche mese e ne sono generalmente molto soddisfatto come affiancamento alla mia reflex. Tuttavia trovo un grosso difetto nella implementazione della modalit� A: se imposto una certa apertura (es. f/5.6) del diaframma e poi vario lo zoom, il diaframma cambia! E' ovvio che se impostassi f/1.8 a 24mm, il diaframma dovrebbe cambiare e tenere sempre la massima apertura disponibile alla focale scelta, invece il diaframma cambia secondo una politica oscura, che rende la modalit� A per me inutilizzabile, visto che devo ricontrollare il valore ad ogni scatto...
Altra cosa: perfino tornando alla focale originaria dopo avere fatto zoom, il diaframma NON � quello originariamente impostato... Provare per credere.
Che razza di implementazione �? Spero che Nikon si sbrighi a correggere questo difetto con un update del firmware!
E' vero anche la mia si comporta cos�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.