Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ALE30SEC.
Ciao a tutti!
Sono un novellino e st� per comprare la mia prima DSLR, ed ho scelto la Nikon D5100. Ho solo il grosso dilemma della scelta del prmo obiettivo: il 18-55 VR; il 18-105 VR, oppure uscire dai kit ed investire sul 16-85 VR?? Quest'ultimo per� � bello costoso: secondo voi vale veramente la pena, rispetto al 18-105?
E' la mia prima reflex, non so ancora bene che tipo di foto andr� a fare (a parte che la macchina mi seguir� sott'acqua nelle mie immersioni)... e quindi vorrei un'ottica un po' tutto fare, con cui fare esperienza. Ma che sia anche un prodotto in grado di realizzare delle belle foto e da affiancare in futuro ad altre ottiche pi� specializzate.
Aiuto.. Mi affido ai vostri preziosi consigli ed alla vostra esperienza!

Alessandro
dimitri.1972
In kit forse � meglio con il 18-105vr, aggiungendo poi il 70-300vr (che ti rimarr� per sempre) e sostituendolo un domani con qualcosa di migliore.
Con il 18-55vr andresti poi a completarlo con il 55-200vr, per carit� ottimi entrambi, ma poi li cambieresti entrambi (esperienza personale)

Il 16-85vr solo se lo trovi di seconda mano o in megaofferta aggiungendolo al solo corpo macchina, il rapporto qualit�/prezzo sul 16-85vr non � molto alto, per� a suo favore le focali decisamente utili.
ALE30SEC.
Grazie dimitri. Infatti anch'io sarei pi� per il 18-105 VR, solo che in rete ho letto un po' di tutto... e mi ritrovo ora un po' confuso circa la qualit� di questo obiettivo.

X il 16-85 VR, per ora il prezzo pi� basso che ho trovato in rete � di 480 euro + circa 560 euro di corpo macchina, su Galaxia store (e chi l'ha mai sentito??)
Simone Casellato
Ti consiglio anche io il 18-105 da affiancare un giorno al 70-300. E' un'ottica discreta e ha un buon rapporto qualit�-prezzo. Sopratutto � versatile.
ALE30SEC.
QUOTE(Simone Casellato @ Jul 22 2011, 07:12 PM) *
Ti consiglio anche io il 18-105 da affiancare un giorno al 70-300. E' un'ottica discreta e ha un buon rapporto qualit�-prezzo. Sopratutto � versatile.




Ok. Grazie Simone
dimitri.1972
Guarda, forse un'alternativa davvero valida sotto l'aspetto pratico � prendere il corpo macchina (se possibile Nital) con un bel 18-200.

Non sar� il massimo degli obiettivi, ma rimane sempre comodo quando vuoi uscire "leggero", magari al mare o la domenica pomeriggio.
Ti permetterebbe anche di capire meglio quale focale il tuo genere di fotografia utilizza.
A comprare obiettivi migliori (e costosi) non ti preoccupare, c'� tempo.

(inutile la scusa del "no, no, io non compro nulla, basta questo"......... impossibile resistere.)
ALE30SEC.
Uhm... 18-200?
Eh no dimitri, questo (costo a parte) x me non va bene come primo obiettivo poich� non andrebbe bene sott'acqua: non ci starebbe nello scafandro.
Dr.Pat
io ho il 16-85 e ti consiglio vivamente il 18-105 smile.gif troppi soldi in pi� per troppo poco in pi�.
dimitri.1972
QUOTE(ALE30SEC. @ Jul 22 2011, 08:27 PM) *
Uhm... 18-200?
Eh no dimitri, questo (costo a parte) x me non va bene come primo obiettivo poich� non andrebbe bene sott'acqua: non ci starebbe nello scafandro.


Scusa, a questo non avevo pensato......

ALE30SEC.
QUOTE(Dr.Pat @ Jul 22 2011, 09:22 PM) *
io ho il 16-85 e ti consiglio vivamente il 18-105 smile.gif troppi soldi in pi� per troppo poco in pi�.


...Davvero? Grazie, il tuo giudizio mi aiuta molto!

QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 22 2011, 09:30 PM) *
Scusa, a questo non avevo pensato......


Figurati...
micki.cen83
QUOTE(ALE30SEC. @ Jul 22 2011, 06:12 PM) *
Ciao a tutti!
Sono un novellino e st� per comprare la mia prima DSLR, ed ho scelto la Nikon D5100. Ho solo il grosso dilemma della scelta del prmo obiettivo: il 18-55 VR; il 18-105 VR, oppure uscire dai kit ed investire sul 16-85 VR?? Quest'ultimo per� � bello costoso: secondo voi vale veramente la pena, rispetto al 18-105?
E' la mia prima reflex, non so ancora bene che tipo di foto andr� a fare (a parte che la macchina mi seguir� sott'acqua nelle mie immersioni)... e quindi vorrei un'ottica un po' tutto fare, con cui fare esperienza. Ma che sia anche un prodotto in grado di realizzare delle belle foto e da affiancare in futuro ad altre ottiche pi� specializzate.
Aiuto.. Mi affido ai vostri preziosi consigli ed alla vostra esperienza!

Alessandro



Ciao!Di sicuro il 16-85 vr!!!!
ppaolo22
Penso che per un fotografo alle prime armi sia sufficiente il 18-105, ottica discreta e non molto costosa.
alberto_m
QUOTE(ALE30SEC. @ Jul 22 2011, 06:12 PM) *
Ciao a tutti!
Sono un novellino e st� per comprare la mia prima DSLR, ed ho scelto la Nikon D5100. Ho solo il grosso dilemma della scelta del prmo obiettivo: il 18-55 VR; il 18-105 VR, oppure uscire dai kit ed investire sul 16-85 VR?? Quest'ultimo per� � bello costoso: secondo voi vale veramente la pena, rispetto al 18-105?
E' la mia prima reflex, non so ancora bene che tipo di foto andr� a fare (a parte che la macchina mi seguir� sott'acqua nelle mie immersioni)... e quindi vorrei un'ottica un po' tutto fare, con cui fare esperienza. Ma che sia anche un prodotto in grado di realizzare delle belle foto e da affiancare in futuro ad altre ottiche pi� specializzate.
Aiuto.. Mi affido ai vostri preziosi consigli ed alla vostra esperienza!

Alessandro



Ciao, il 18/105 � un buon obiettivo, per il prezzo che ha ed � versatile. Dalla sua ha una notevole nitidezza a tutte le focali e con i diaframmi pi� usati.
Per contro ha alcuni difetti di una certa rilevanza che a te forse non interessano, ma sappi che:
- presenta una distorsione piuttosto percettibile a barilotto del 3.8 alle focali grandangolari che diventa del 2.5 a cuscinetto alle focali tele. Il problema non � la misura assoluta, ma il fatto che la distorsione non � lineare e si fatica a recuperarla. Forse questo non ti interessa particolarmente dato che in immersione le distorsioni sono sempre presenti.
- un forte cas (cromatic aberration) visibile praticamente sempre a tutte le focali.
- secondo me il difetto che potrebbe darti maggiore fastidio � la scarsa luminosit� che in condizioni di luce debole non permette la messa a fuoco. Se porti una luce continua in immersione il problema non sussite perch� illumini il soggetto, ma se usi il flash purtroppo il problema � reale perch� lo scafandro non permette il passaggio sufficente dell'illuminatore infrarosso. Se poi scatti in luce naturale ti ci vuole almeno un 2.8.
hmmm.gif
Ciao

albe
nivola57
QUOTE(ALE30SEC. @ Jul 22 2011, 06:44 PM) *
Grazie dimitri. Infatti anch'io sarei pi� per il 18-105 VR, solo che in rete ho letto un po' di tutto... e mi ritrovo ora un po' confuso circa la qualit� di questo obiettivo.

X il 16-85 VR, per ora il prezzo pi� basso che ho trovato in rete � di 480 euro + circa 560 euro di corpo macchina, su Galaxia store (e chi l'ha mai sentito??)


Galaxia store,io ci ho preso il 55-200 vr,veniva meno che da altre parti,ed in 4 giorni lo avevo a casa,senza contare che in mezzo c'era sabato e domenica!!!!!fidati ciao
ALE30SEC.
QUOTE(nivola57 @ Jul 23 2011, 11:14 AM) *
Galaxia store,io ci ho preso il 55-200 vr,veniva meno che da altre parti,ed in 4 giorni lo avevo a casa,senza contare che in mezzo c'era sabato e domenica!!!!!fidati ciao


Benissimo! Buona a saperlo... grazie! Penso proprio che quindi aquister� da loro.
Nel caso della D5100 con 18-105 VR, la spunterei a circa 750 euro.
Con Galaxia, tu x tuo obiettivo 6 stato coperto da garanzia europa o nital?

Ciao, grazie!
ALE30SEC.
QUOTE(alberto_m @ Jul 23 2011, 02:51 AM) *
Ciao, il 18/105 � un buon obiettivo, per il prezzo che ha ed � versatile. Dalla sua ha una notevole nitidezza a tutte le focali e con i diaframmi pi� usati.
Per contro ha alcuni difetti di una certa rilevanza che a te forse non interessano, ma sappi che:
- presenta una distorsione piuttosto percettibile a barilotto del 3.8 alle focali grandangolari che diventa del 2.5 a cuscinetto alle focali tele. Il problema non � la misura assoluta, ma il fatto che la distorsione non � lineare e si fatica a recuperarla. Forse questo non ti interessa particolarmente dato che in immersione le distorsioni sono sempre presenti.
- un forte cas (cromatic aberration) visibile praticamente sempre a tutte le focali.
- secondo me il difetto che potrebbe darti maggiore fastidio � la scarsa luminosit� che in condizioni di luce debole non permette la messa a fuoco. Se porti una luce continua in immersione il problema non sussite perch� illumini il soggetto, ma se usi il flash purtroppo il problema � reale perch� lo scafandro non permette il passaggio sufficente dell'illuminatore infrarosso. Se poi scatti in luce naturale ti ci vuole almeno un 2.8.
hmmm.gif
Ciao

albe



Ciao Albe, grazie x tutte le info che mi hai dato. Dalla tua analisi, immagino che scatti sott'acqua: io x ora gi� so poco di scatti in superficie, figurati di fotografia subacquea... che tipo di obiettivi usi in acqua?

ciao.. ciao..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.