Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
olioale
Salve a tutti!
Possiedo una D3100 e avrei un piccolo dubbio in merito a il coprire con il
coprioculare il mirino durante l'autoscatto.
Esempio:
Macchina sul cavalletto in automatica e foto di gruppo con autoscatto; compongo la scena , metto a fuoco con l'occhio nel mirino (quindi non entra luce parassita) , affondo , mi aggrego alla scena e dopo dieci secondi lei scatta.
La mia domanda �:
in questo caso bisogna coprire il mirino o no dato che quando ho composto la scena avevo l'occhio davanti al mirino?
e se invece scatto con il live view lo specchio � sollevato e quindi non serve coprire giusto?

Scusatemi ma devo capire...

Ringrazio anticipatamente
grazie.gif
Antonio Canetti
probabilmente si, ma puoi ovviare ad esporre in manuale quando metti a fuoco cos� non hai luci parassiti, oppure se la D3100 lo permette usare il "blocco permanente" dell'esposizione.


Antonio
olioale
si, possiede il blocco dell'esposizione...
e con il live view?
decarolisalfredo
Un attimo prima di scattare la fotocamera decide l'esposizione, quindi se entra luce parassita questa pu� influire.
Mettici il coprioculare che hai nella confezione oppure, per far prima, coprilo con un panno o un fazzoletto basta poggiarlo sopra in modo che oscuri l'oculare.
Antonio Canetti
QUOTE(olioale @ Jul 23 2011, 12:33 AM) *
e con il live view?



in questo caso lo specchio � gi� su che impedisce di ricevere la luce proveniente dall'oculare
decarolisalfredo
La luce parassita � quella che passa attraverso l'oculare � pu� influenzare l'esposimetro che si trova nel pentaprisma, se lo specchio e su o gi� non ha alcuna impostanza, non � la luce che proviene dall'obiettivo che da fastidio.
olioale
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 23 2011, 11:35 PM) *
La luce parassita � quella che passa attraverso l'oculare � pu� influenzare l'esposimetro che si trova nel pentaprisma, se lo specchio e su o gi� non ha alcuna impostanza, non � la luce che proviene dall'obiettivo che da fastidio.


Ok quindi bisogna sempre chiudere il mirino.
pero' quando io compongo la foto e premo il pulsante dell'otturatore facendo partire l'autoscatto l'esposizione e' gia' stata impostata con il mirino coperto dal mio occhio , quindi se dopo entra della luce dal mirino non dovrebbe piu' influenzare l'esposizione...
o no?
scausatemi ma voglio capire bene hmmm.gif
Antonio Canetti
si! se al momento dello schiacciamento del pulsante blocca l'esposizione e puoi allontanare l'occhio dal oculare e l'eventuale luce parassita non influirer� sull'esposizione.


Antonio
olioale
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 26 2011, 12:59 PM) *
si! se al momento dello schiacciamento del pulsante blocca l'esposizione e puoi allontanare l'occhio dal oculare e l'eventuale luce parassita non influirer� sull'esposizione.
Antonio

Ok allora � tutto chiaro!
ma allora in quali circostanze � necessario chiudere il mirino con l'apposito tappo ??
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.