QUOTE(nickname_74 @ Jul 23 2011, 10:30 PM)

l'ottica e' veramente immacolata, senza neanche un graffio, striscio.
Penso sia stata usata veramente poco se non niente.
Puo' essere che sia secco il meccanismo che fa chiudere/aprire il diaframma?
capita questo difetto su lenti rimaste ferme per anni, nel 99,99% dei casi il problema si risolve nel seguente modo:
Prenti la lente in mano, sul lato baionetta troverai una levettina di metallo, muovila pi� e pi� volte tirandola e rilasciandola, se rilasciandola non torna indietro da sola accompagnala, facendo cos� sblocchi le lamelle e tornano a funzionare, se vedi ad occhio che le lamelle sono danneggiate non farlo, rischi solo di peggiorar ela situazione, se sembrano ok invece fallo, vedrai che in breve tempo (questione di minuti) torneranno a funzionare alla perfezione, se non dovessero tornare a funzionare bene significa che o sono sporche/unte e vanno pulite oppure che ci sono altri problemi ad esempio alla molla, in quel caso portalo in assistenza.
Il 300mm f/4 af non � una lentina da 4 soldi e non � un fondo di bottiglia, quindi vale la pena farlo riparare perch� � proprio un gran bel vetro, io lo adoro!