QUOTE(peris @ Jul 27 2011, 10:48 AM)

Ciao grazie a tutti. Per limpidezza indendo che le immagini con il mio vecchio 35-70 2.8 mi risultavano mi� pulite cio� adesso mi da un senso di un po sfuocato un su tutta la foto, mentre prima probabilmente grazie anche al 2.8 riuscivo a fare dei primi piani perfetti e poi il contorno tutto sfuocato, ovviamente su foto stampate e ingrandite 20x30.
Io non sono un professionista quidi devo anche imparare a usare bene la macchina.
Per quanto riguarda l'obbiettivo anche io sono orientato pi� per il 17-55, anche se mi da la sensazione che sia un po inferiore al 24-70. Abituato adesso ad avere il 16-85 non so se potrei afre a meno di un grandagolare cos�. grazie a tutti.
Il 17-55 � inferiore al 24-70, nel senso che la differenza di nitidezza tra centro e bordi del 17-55 � abbastanza evidente, al centro � nitidissimo. la resa comatica � ottima e moderna, la costruzione � da guerra.
Il 24-70 � molto pi� omogeneo, nitido su tutto il fotogramma, solo che su DX perdi un pochino.
Io personalmente se dovessi spendere un cifra alta, sceglierei il 24-70, certo su DX perdi il grandangolo che puoi sempre coprire con un obiettivo grandangolare, ma la resa la trovo superiore.
Poi se ti saltasse un giorno di passare al full frame!
Questo � quello che farei io, poi a te la scelta!