Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
peris
Ciao a tutti sono un possessore di una D300s con un 16-85 e 70-300. Volevo cambiare il 16-85 con uno dei due obbiettivi in oggetto ma non avendoli provati sulla macchina non so la resa. Voglio fare questo acquisto perch� volevo guadagnare non tanto in luminosit� ma in limpidezza di immagine. Io avevo una F90x con un 35-70 2.8 e mi trovavo benissimo. Quale mi consigliate? Ripeto il mio scopo � quello di ottenere pi� qualit� di immagine e resa cromatica. grazie
RobMcFrey
QUOTE(peris @ Jul 23 2011, 05:10 PM) *
Ciao a tutti sono un possessore di una D300s con un 16-85 e 70-300. Volevo cambiare il 16-85 con uno dei due obbiettivi in oggetto ma non avendoli provati sulla macchina non so la resa. Voglio fare questo acquisto perch� volevo guadagnare non tanto in luminosit� ma in limpidezza di immagine. Io avevo una F90x con un 35-70 2.8 e mi trovavo benissimo. Quale mi consigliate? Ripeto il mio scopo � quello di ottenere pi� qualit� di immagine e resa cromatica. grazie


io prenderei un 24-70 2.8 e gli affiancherei un 12-24 (magari tokina usato..)

ma se ti andava bene il solo 35-70 sulla f90x.. non dovresti sentirti lungo neanche sulla d300s con il solo 24-70...

se questa opzione non ti piace.. beh c'� il 17-55..
sandrofoto
QUOTE(peris @ Jul 23 2011, 05:10 PM) *
Ciao a tutti sono un possessore di una D300s con un 16-85 e 70-300. Volevo cambiare il 16-85 con uno dei due obbiettivi in oggetto ma non avendoli provati sulla macchina non so la resa. Voglio fare questo acquisto perch� volevo guadagnare non tanto in luminosit� ma in limpidezza di immagine. Io avevo una F90x con un 35-70 2.8 e mi trovavo benissimo. Quale mi consigliate? Ripeto il mio scopo � quello di ottenere pi� qualit� di immagine e resa cromatica. grazie


Sono ottimi entrambi, devi valutare se accettare di perdere il grandangolo con il 24-70, o perdere un p� di tele con il 17-55.
Se avevi un 35-70 su FF e ti trovavi bene, allora ti troverai bene anche con il 24-70 2,8 che sulla D300s equivale ad un 36-105.
Ma essendo possessore ora del 16-85, quindi un 24-128, devi valutare se ti crea problemi ripartire da 36.
Vinc74
Non ho il 16-85 ma ne ho sempre sentito parlare come un obiettivo molto nitido, strano che ti manchi "limpidezza".
Il 24-70 ce l'ho ed � molto buono a tutte le focali gi� a tutta apertura; ho avuto modo di provare abbastanza a lungo il 17-55 e ritengo questo un pochino inferiore 24-70 ma con focali pi� adatte al formato DX... valuta tu cosa ti serve...
Se vuoi spendere pochissimo prendi un 35 f2 ed un 50 f1.8... chiudendo il diaframma ai 2.8 che ti permetterebbe lo zoom professionale diventano delle lame e otterresti anche una resa cromatica pi� vicina a quella che ti piaceva nel 35-70.
sandrofoto
Approposito, cosa intendi per "limpidezza"?
Cosa trovi che non v� nel tuo 16-85 oltre che la luminosit� bassa?
Io che possiedo il 16-85 trovo solo le ombre un p� chiuse ed i passaggi tonali un p� duri, ma come nitidezza � splendido.
alcarbo
Io continuo a pensare che, per le focali, per il DX sia pi� adatto il 17-55 mentre il 24-70 sia adatto per una fotocamera FX
marce956
QUOTE(alcarbo @ Jul 23 2011, 05:59 PM) *
Io continuo a pensare che, per le focali, per il DX sia pi� adatto il 17-55 mentre il 24-70 sia adatto per una fotocamera FX

Quoto al 100%: anch'io la penso cos� Pollice.gif
alcarbo
... anche se il Martini, ottimo paesaggista, continua ad usare il 24-70 sulla D2x con ottimi risultati (vedete il suo sito)
peris
Ciao grazie a tutti. Per limpidezza indendo che le immagini con il mio vecchio 35-70 2.8 mi risultavano mi� pulite cio� adesso mi da un senso di un po sfuocato un su tutta la foto, mentre prima probabilmente grazie anche al 2.8 riuscivo a fare dei primi piani perfetti e poi il contorno tutto sfuocato, ovviamente su foto stampate e ingrandite 20x30.
Io non sono un professionista quidi devo anche imparare a usare bene la macchina.

Per quanto riguarda l'obbiettivo anche io sono orientato pi� per il 17-55, anche se mi da la sensazione che sia un po inferiore al 24-70. Abituato adesso ad avere il 16-85 non so se potrei afre a meno di un grandagolare cos�. grazie a tutti.
sandrofoto
QUOTE(peris @ Jul 27 2011, 10:48 AM) *
Ciao grazie a tutti. Per limpidezza indendo che le immagini con il mio vecchio 35-70 2.8 mi risultavano mi� pulite cio� adesso mi da un senso di un po sfuocato un su tutta la foto, mentre prima probabilmente grazie anche al 2.8 riuscivo a fare dei primi piani perfetti e poi il contorno tutto sfuocato, ovviamente su foto stampate e ingrandite 20x30.
Io non sono un professionista quidi devo anche imparare a usare bene la macchina.

Per quanto riguarda l'obbiettivo anche io sono orientato pi� per il 17-55, anche se mi da la sensazione che sia un po inferiore al 24-70. Abituato adesso ad avere il 16-85 non so se potrei afre a meno di un grandagolare cos�. grazie a tutti.


Il 17-55 � inferiore al 24-70, nel senso che la differenza di nitidezza tra centro e bordi del 17-55 � abbastanza evidente, al centro � nitidissimo. la resa comatica � ottima e moderna, la costruzione � da guerra.
Il 24-70 � molto pi� omogeneo, nitido su tutto il fotogramma, solo che su DX perdi un pochino.
Io personalmente se dovessi spendere un cifra alta, sceglierei il 24-70, certo su DX perdi il grandangolo che puoi sempre coprire con un obiettivo grandangolare, ma la resa la trovo superiore.
Poi se ti saltasse un giorno di passare al full frame!
Questo � quello che farei io, poi a te la scelta!
lucamontipo
A breve passerai a FF? Se non passi a FF e si adatta meglio il 17-55 al tuo modo di fotografare prendi quello! COn il 70-300 dopo sei al completo e se comperto su tutte le focali...
Vinc74
QUOTE(peris @ Jul 27 2011, 10:48 AM) *
Ciao grazie a tutti. Per limpidezza indendo che le immagini con il mio vecchio 35-70 2.8 mi risultavano mi� pulite cio� adesso mi da un senso di un po sfuocato un su tutta la foto, mentre prima probabilmente grazie anche al 2.8 riuscivo a fare dei primi piani perfetti e poi il contorno tutto sfuocato, ovviamente su foto stampate e ingrandite 20x30.
Io non sono un professionista quidi devo anche imparare a usare bene la macchina.

Per quanto riguarda l'obbiettivo anche io sono orientato pi� per il 17-55, anche se mi da la sensazione che sia un po inferiore al 24-70. Abituato adesso ad avere il 16-85 non so se potrei afre a meno di un grandagolare cos�. grazie a tutti.


Hai provato a verificare che il 35-70 non stia cominciando a presentare la ben nota (per quest'ottica) problematica dell'opacizzazione delle lenti?
sandrofoto
QUOTE(Vinc74 @ Jul 27 2011, 11:12 AM) *
Hai provato a verificare che il 35-70 non stia cominciando a presentare la ben nota (per quest'ottica) problematica dell'opacizzazione delle lenti?


Io ho capito che intendeva che il 35-70 fosse migliore del 16-85, O mi sbaglio?
Vinc74
QUOTE(sandrofoto @ Jul 27 2011, 11:18 AM) *
Io ho capito che intendeva che il 35-70 fosse migliore del 16-85, O mi sbaglio?


Mi sa che hai ragione... ho interpretato male...
IlCatalano
Uso due corpi D300s per foto di spettacolo e scatto al 95% con 24-70/2.8 e 70-200/2.8.

Per il tipo di fotografia che faccio mi � pi� utile la focale equivalente 36-105 del 24-70, perch� non ho quasi mai necessit� grandangolari e se le ho sono estreme per cui il 17-55 a 17mm non mi basterebbe comunque, per cui uso infatti il 12-24 a 12mm.

Se sei nelle mie condizioni il mio suggerimento � ovviamente di prendere il 24-70, anche perch� se un domani ti penti il 24-70 � denro contante e si vende caro e veloce anche usato, mentre il 17-55 commercialmente soffre parecchio.

IlCatalano
Luigi_FZA
QUOTE(IlCatalano @ Jul 27 2011, 04:33 PM) *
............. il 24-70 � denro contante e si vende caro e veloce anche usato................................ IlCatalano

Siamo in due (almeno) a pensarla a sto modo.

L.
klain
QUOTE(IlCatalano @ Jul 27 2011, 04:33 PM) *
.....anche perch� se un domani ti penti il 24-70 � denro contante e si vende caro e veloce anche usato, mentre il 17-55 commercialmente soffre parecchio.

IlCatalano


E' per� anche vero che con 700 euro o poco pi� si pu� acquistare un ottimo 17-55 che, in caso vi fosse la necessit�, si rivende senza perdere un solo centesimo....

Circa la resa poi, ho avuto modo di averli entrambi in contemporanea su D90 ed incuriosito di verificare la presunta "scarsezza" del 17-55 ho fatto diversi test di confronto. Il risultato finale, secondo il mio modo di vedere, � stato che la differenza di nitidezza ai bordi (che c'�,nessuno la nega) � davvero minima e non vale (sempre secondo me) assolutamente la differenza di prezzo.

Se poi si considerano anche peso e compattezza, allora il 17-55 su DX batte tranquillamente il 24-70.
Kaiser Soze
Ho usato il 17-55 finch� ho avuto DX ed � un'ottica eccezionale... Comprato usato, tenuto 2 anni e rivenduto senza perderci quasi niente... Ergo: cerca un 17-55 intorno ai 650/700 euro, lo tieni finch� terrai il DX, se un domani deciderai di rivenderlo non ci perderai niente... smile.gif
robermaga
QUOTE(peris @ Jul 23 2011, 05:10 PM) *
Ciao a tutti sono un possessore di una D300s con un 16-85 e 70-300. Volevo cambiare il 16-85 con uno dei due obbiettivi in oggetto ma non avendoli provati sulla macchina non so la resa. Voglio fare questo acquisto perch� volevo guadagnare non tanto in luminosit� ma in limpidezza di immagine. Io avevo una F90x con un 35-70 2.8 e mi trovavo benissimo. Quale mi consigliate? Ripeto il mio scopo � quello di ottenere pi� qualit� di immagine e resa cromatica. grazie

Volevo tornare alla tua domanda iniziale. Ho sottolineato questo punto, perch� ci� mi rende perplesso. Se non ti interessa la luminosit� non capisco cosa ci possa essere meglio su DX del 16-85 per qualit�, nitidezza e range focale. Forse la sua "durezza" rispetto a ottiche di come il 35-70 2,8; ma questa � una caratteristica un po' di tutta la ultima produzione Nikon.
Credo che l'ottica che fa per te (a me sarebbe corto sul lato grandangolo) � il 24-85 f2,8-4: ottica dalla resa cromatica "old style". Non so se sia ancora in produzione, ma in vendita di sicuro e non a molto.

Ciao
Roberto
fotoamatore75
Personalmente ti consiglio di cercare un 17-55 usato, io personalmente lo uso da circa tre anni, abbinato ad una D300 e trovo sia veramente un'ottima lente. Se poi hai intenzione di passare al FF, puoi sempre rivenderla senza perderci quasi niente.
Buone foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.