Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fedeviola86
Buongiorno a tutto il forum innanzitutto!

Mi rivolgo a voi che sicuramente siete pi� esperti di me per chiedervi un parere: mi � stata regalata qualche mese fa una d3000 e all'interno dello starting kit era presente un obiettivo 18-55.

Ora la crescente passione mi sta spingendo a comprare un obiettivo da affiancare a quello che utilizzo attualmente...ma che scelta dovrei fare? Alcuni amici mi dicono di prendere subito un solido 70-300, altri mi suggeriscono di procedere pi� gradualmente acquistando un 55-200...

Dando un'occhiata in internet ho trovato questi 2 obiettivi a dei prezzi pi� che competitivi:
a) 55-300mm F/4.5-5.6G AF-S VR DX Lens
b) 55-200MM F/4-5.6 AF-S VR DX Black Lens

mi sapete dire come sono? vale la pena poi buttare un'occhio sull'usato? non avrei troppa sicurezza attualmente nel farlo...

Grazie in anticipo per i consigli che ricever�

Federico

EDIT: dimenticavo un'altra domanda: secondo voi marchi come Tamron o Sigma possono rappresentare una valida alternativa per risparmiare almeno inizialmente qualche soldo?
Ho visto per esempio un Tamron AF 70-300mm 4-5.6 Di LD Macro 1:2 Obiettivo digitale con "Built-In Motor" ad un prezzo veramente stracciato...

Grazie ancora
Gianluca Rasile
QUOTE(fedeviola86 @ Jul 23 2011, 06:02 PM) *
Buongiorno a tutto il forum innanzitutto!

Mi rivolgo a voi che sicuramente siete pi� esperti di me per chiedervi un parere: mi � stata regalata qualche mese fa una d3000 e all'interno dello starting kit era presente un obiettivo 18-55.

Ora la crescente passione mi sta spingendo a comprare un obiettivo da affiancare a quello che utilizzo attualmente...ma che scelta dovrei fare? Alcuni amici mi dicono di prendere subito un solido 70-300, altri mi suggeriscono di procedere pi� gradualmente acquistando un 55-200...

Dando un'occhiata in internet ho trovato questi 2 obiettivi a dei prezzi pi� che competitivi:
a) 55-300mm F/4.5-5.6G AF-S VR DX Lens
cool.gif 55-200MM F/4-5.6 AF-S VR DX Black Lens

mi sapete dire come sono? vale la pena poi buttare un'occhio sull'usato? non avrei troppa sicurezza attualmente nel farlo...

Grazie in anticipo per i consigli che ricever�

Federico

EDIT: dimenticavo un'altra domanda: secondo voi marchi come Tamron o Sigma possono rappresentare una valida alternativa per risparmiare almeno inizialmente qualche soldo?
Ho visto per esempio un Tamron AF 70-300mm 4-5.6 Di LD Macro 1:2 Obiettivo digitale con "Built-In Motor" ad un prezzo veramente stracciato...

Grazie ancora


Ciao, la scelta dell'obiettivo e, quindi, della focale, dipende sempre dall'uso che se ne deve fare ... se 100mm in meno per te non sono un problema, puoi prendere l'ottimo 55-200 VR e risparmi qualche euro, altrimenti va pi� che bene anche il 55-300 VR (li ho avuti entrambi), anche se la resa tra i due cambia in base alla focale utilizzata.

Il 55-200 VR, ad esempio, ha una resa pi� che buona tra i 55 e i 135 circa, mentre diventa un p� pi� morbido sopra i 135mm fino ai 200mm di escursione massima.
Il 55-300 VR, invece, ha una resa peggiore del 55-200 VR da 55mm a 100mm circa, ma migliore tra i 100mm e i 200mm, mentre fino a 300mm si ha un naturale degrado della qualit� dell'immagine, come tutti i tele di questa fascia di mercato.

Il 70-300 VR ha una resa leggermente migliore del 55-300 VR se utilizzato su DX, mentre migliora nettamente se utilizzato su FX (i 55-X00 non supportano, invece, il formato FX).

Tra i 3, quindi, potresti scegliere il 55-200 VR, rinunciando ai 100mm in meno, ma disponendo di un'ottica pi� che valida e meno costosa delle altre 2 ;-)

Per la questione Tamron e Sigma, i 70-300 che trovi a prezzi stracciati sono ottiche abbastanza decenti, ma non sono stabilizzati come i Nikon citati, e a focali alte potresti avere bisogno di un comodo stabilizzatore, quindi lascerei perdere ... ma se proprio vuoi prenderne uno, ti consiglio il Sigma 70-300 in versione APO, che per quello che costa (poco pi� di 200 euro) ha una resa davvero buona, meglio del 55-200 e del 55-300, per� non ha lo stabilizzatore.

Vedi tu, a seconda di quanto puoi spendere ... il 55-200 VR, comunque, � una lente economica e molto valida! ;-)

Ciao
Francesco_Nikonista
QUOTE(g.rasile @ Jul 23 2011, 06:40 PM) *
Ciao, la scelta dell'obiettivo e, quindi, della focale, dipende sempre dall'uso che se ne deve fare ... se 100mm in meno per te non sono un problema, puoi prendere l'ottimo 55-200 VR e risparmi qualche euro, altrimenti va pi� che bene anche il 55-300 VR (li ho avuti entrambi), anche se la resa tra i due cambia in base alla focale utilizzata.

Il 55-200 VR, ad esempio, ha una resa pi� che buona tra i 55 e i 135 circa, mentre diventa un p� pi� morbido sopra i 135mm fino ai 200mm di escursione massima.
Il 55-300 VR, invece, ha una resa peggiore del 55-200 VR da 55mm a 100mm circa, ma migliore tra i 100mm e i 200mm, mentre fino a 300mm si ha un naturale degrado della qualit� dell'immagine, come tutti i tele di questa fascia di mercato.

Il 70-300 VR ha una resa leggermente migliore del 55-300 VR se utilizzato su DX, mentre migliora nettamente se utilizzato su FX (i 55-X00 non supportano, invece, il formato FX).

Tra i 3, quindi, potresti scegliere il 55-200 VR, rinunciando ai 100mm in meno, ma disponendo di un'ottica pi� che valida e meno costosa delle altre 2 ;-)

Per la questione Tamron e Sigma, i 70-300 che trovi a prezzi stracciati sono ottiche abbastanza decenti, ma non sono stabilizzati come i Nikon citati, e a focali alte potresti avere bisogno di un comodo stabilizzatore, quindi lascerei perdere ... ma se proprio vuoi prenderne uno, ti consiglio il Sigma 70-300 in versione APO, che per quello che costa (poco pi� di 200 euro) ha una resa davvero buona, meglio del 55-200 e del 55-300, per� non ha lo stabilizzatore.

Vedi tu, a seconda di quanto puoi spendere ... il 55-200 VR, comunque, � una lente economica e molto valida! ;-)

Ciao


Condivido. Io acquistai il 55-300mm in kit con la D3100: si tratta di un obiettivo pi� che onesto, a patto di non usarlo al chiuso. Se la forumista non ha bisogno di 100mm in pi�, pu� comprare tranquillamente il 55-200mm.
cere86
55-200 oppure 70-300 vr...il secondo lo possiedo da un anno e devo dire che � molto valido...qualit� prezzo molto buona... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.