Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fabiotele
Ciao ragazzi. Prendendo spunto dal post di "Gigetto 1991", vi chiedo cortesemente un consiglio per la strada da seguire nella scelta di una fra queste tre lenti che a me fanno molta gola. La macchina su cui montare l'obiettivo � una D5000 in perfetta efficienza, e rispetto Gigetto io vado un po di pi� verso l'estremo. Questi gli esemplari fra cui scegliere, in rigoroso ordine alfabetico: Sigma 10-20 f/3.5 circa 600.00 euro - Tamron 10-24 f/3.5-4.5 circa 350.00 euro - Tokina 11-16 f/2.8 circa 600.00 euro. Non tenendo conto del prezzo perch� potrebbe essere forviante, sapendo che presumibilmente user� l'obiettivo in alta montagna (quindi panorami infiniti) e tenendo conto che una mezza idea ce lo gi�, vediamo cosa mi consegliate Voi. rolleyes.gif
Grazie a tutti.
raffer
Tralasciando il fatto che questa sezione si chiama "Obiettivi Nikkor", perch� non considerare anche il Nikkor AF-S 10-24? hmmm.gif

Raffaele
a.mignard
QUOTE(fabiotele @ Jul 24 2011, 05:35 PM) *
Ciao ragazzi. Prendendo spunto dal post di "Gigetto 1991", vi chiedo cortesemente un consiglio per la strada da seguire nella scelta di una fra queste tre lenti che a me fanno molta gola. La macchina su cui montare l'obiettivo � una D5000 in perfetta efficienza, e rispetto Gigetto io vado un po di pi� verso l'estremo. Questi gli esemplari fra cui scegliere, in rigoroso ordine alfabetico: Sigma 10-20 f/3.5 circa 600.00 euro - Tamron 10-24 f/3.5-4.5 circa 350.00 euro - Tokina 11-16 f/2.8 circa 600.00 euro. Non tenendo conto del prezzo perch� potrebbe essere forviante, sapendo che presumibilmente user� l'obiettivo in alta montagna (quindi panorami infiniti) e tenendo conto che una mezza idea ce lo gi�, vediamo cosa mi consegliate Voi. rolleyes.gif
Grazie a tutti.


se hai gi� deciso di comprare il tokina... perch� chiedi consiglio?
messicano.gif

Per me una birretta al bar...

andrea
Enrico_Luzi
tra i 3 io mi orienterei sul tokina
Gigetto1991
grazie per avermi citato ahahahahahah. Ad ogni modo credo che il tamron sia il migliore, ha un rapporto qualit� prezzo incredibile. Se hai soldi da buttare compra il tokina, ma sai con i tempi che girano io ci andrei piano. Sono tutti e tre dei grandangoli eccellenti ma che differenza di prezzi!!
FZFZ
QUOTE(Gigetto1991 @ Jul 24 2011, 07:04 PM) *
grazie per avermi citato ahahahahahah. Ad ogni modo credo che il tamron sia il migliore, ha un rapporto qualit� prezzo incredibile. Se hai soldi da buttare compra il tokina, ma sai con i tempi che girano io ci andrei piano. Sono tutti e tre dei grandangoli eccellenti ma che differenza di prezzi!!


Per me i soldi buttati sono il Tamron, specie in relazione allo straordinario Tokina

Di "eccellente" non definirei nulla tra questi tre
Direi che il Tokina , invece, � una lente molto buona , se non ottima

La differenza di prezzo rispecchia ampiamente la differenza di performance

Federico
BBottantotto
QUOTE(FZFZ @ Jul 24 2011, 08:21 PM) *
Per me i soldi buttati sono il Tamron, specie in relazione allo straordinario Tokina

Di "eccellente" non definirei nulla tra questi tre
Direi che il Tokina , invece, � una lente molto buona , se non ottima

La differenza di prezzo rispecchia ampiamente la differenza di performance

Federico


Si, vero, io ho il Tokina e non prenderei nessun altro dei vari ultragrandangolari, per� va capito e usato a modo, altrimenti si finisce come me che l'ho utilizzato poco (anche se con diverse soddisfazioni) e messo in vendita.

Forse uno potrebbe ripiegare sulle focali 12-24 (Nikon e Tokina f4) un po' pi� usabili e "user-friendly"

Bernardo
cunta
quoto alla grande Bernardo,valuta anche il Tokina/Nikon 12/24 equivale avere un 18/35 sul FF,
il tokina 11/16 lo vedo molto estremo,ti obbligher� a cambiare obiettivo in continuazione lo vedo bene se tu usi 2 corpi altrimenti pensaci bene.
Tieni conto anche del consiglio di Raffaele 10/24 Nikon

Saluti Fabio
rogopao
...io ho il Tokina 12-24 f4 e mi trovo una fovola...nitido, luminoso (per un grandangolo) e contrastato...diciamo che � una delle ottiche che credo non cambier� mai! rolleyes.gif
49luciano
Da un anno uso il Tamron 10/24, ho potuto fare prove di messa a fuoco e mi sono portato a casa un esemplare perfetto, non ha niente da invidiare al Tokina, anzi io ho scelto Tamron per i 2 mm di focale pi� corta, e...due millimetri sembrano pochi ma si vedono tutti, sulla nitidezza forse, ma dico forse, ci sar� una differenza che per� la si noter� se si vuole guardare il "peletto" nell'uovo.
Cmq sono tutti dei bei vetri che danno soddisfazioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.