Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Luix90
Ciao ho appena aperto lo scatolo con la D2X ho un dubbio la batteria devo farla caricare per la prima volta piu del normale ? come si fa con le batterie dei cellulari
o appena mi da conferma dell' avvenuta ricarica posso iniziare a scattare ?
Poi la batteria ha affetto memoria o posso caricarla sempre anche a metà?
Lo so che tutti dicono le le batterie moderne non soffrono di effetto memoria ma
volevo la vostra esperienza. Grazie

PS: dopo molti tentativi per farmi approdare alla concorrenza FF e altre cavolate dopo 20 anni di nikon non ci sono riusciti .... sono troppo affezionato ..... ciao a tutti
Luix90
A proposito devo comperare altre CF da 2 giga mi consigliate le sandisk ultraII?
Come quella insieme alla macchina che è da 512.
Rita PhotoAR
QUOTE
Ciao ho appena aperto lo scatolo con la D2X


Beato te... biggrin.gif


QUOTE
ho un dubbio la batteria devo farla caricare per la prima volta piu del normale ? come si fa con le batterie dei cellulari
o appena mi da conferma dell' avvenuta ricarica posso iniziare a scattare ?
Poi la batteria ha affetto memoria o posso caricarla sempre anche a metà?


Le batterie al litio non hanno bisogno di super ricarica,basta ricaricarle normalmente e dopo 4 o 5 cicli raggiungono la massima performance che decrescerà poi proporzionalmente al numero di cariche fatte (cioè la batteria si esaurisce per usura). Puoi scattare a carica finita ed è buona norma ricaricare quando la batteria è scarica e non lasciare le cose a metà.Le battterie moderne,al litio o per cellulari ai polimeri di litio soffrono sempre anche se minimamente dell'effetto memoria. Non lasciate le batterie al litio in carica tutta la notte,non servirebbe a nulla.Una buona gestione delle batterie allunga la loro vita.
lucaoms
QUOTE(Luix90 @ Oct 18 2005, 04:12 PM)
Ciao ho appena aperto lo scatolo con la D2X ho un dubbio la batteria devo farla caricare per la prima volta piu del normale ? come si fa con le batterie dei cellulari
o appena mi da conferma dell' avvenuta ricarica posso iniziare a scattare ?
Poi la batteria ha affetto memoria o posso caricarla sempre anche a metà?
Lo so che tutti dicono le le batterie moderne non soffrono di effetto memoria ma
volevo la vostra esperienza.  Grazie

PS: dopo molti tentativi per farmi approdare alla concorrenza  FF e altre cavolate dopo 20 anni di nikon non ci sono riusciti .... sono troppo affezionato ..... ciao a tutti
*


prima falla scaricare del tutto.....usandola poi le prime 2 cariche le lasci tutta la notte....quando andra' poi fuori calibrazione carica la ricalibrerai...
Ps: decrivi un po la tua faccia mentre apri la scatola dei desideri......
auguri
padrino
Complimenti per l'acquisto!!!! Pollice.gif
cesarevenco
Ho anch'io da pochissimo aperto la stessa scatola.... devo dire che al di là dei risultati, è emozionante utilizzare una macchina professionale a partire dall'impugnatura fino al rumore dello scatto. Domenica durante una gara di equitazione salto a ostacoli ho testato la raffica a 8 fps. Per me e stato un sogno poter avere una sequenza di 6/7 fotogrammi per ogni ostacolo. Prima con la D100 rinunciavo perchè rischiavo di non avere il fotogramma più importante. Aggiungo poi che ha rivitalizzato il mio 70-210 dando una velocità di messa a fuoco sconosciuta. Sperando sempre che il promesso 70-200 VR arrivi... ormai in ordine da mesi!
Per la batteria ho notato che inizialmente dava una situazione di carica (nel menu della fotocamera) dell'ordine del 30%, stato nuova, e nessuna necessità di calibratura (ovvio) , ho fatto alcuni scatti e poi l'ho ricaricata completamente.
Ora dopo circa 1000 scatti mostra una carica residua del 52%. Direi meglio della D100. Non utilizzo ottiche VR per ora, ma l'autonom è elevata veramente. smile.gif

Buoni scatti
Cesare Venco
@ssembl@tore
Ragazzi complimenti a tutti quanti e auguri per il nuovo acquisto.
Adesso vogliamo le foto biggrin.gif
@ssembl@tore
QUOTE(cesarevenco @ Oct 18 2005, 06:06 PM)
Ho anch'io da pochissimo aperto la stessa scatola....
Buoni scatti
Cesare Venco
*


Ben arrivato in community wink.gif
lucaoms
QUOTE(cesarevenco @ Oct 18 2005, 05:06 PM)
Ho anch'io da pochissimo aperto la stessa scatola.... devo dire che al di là dei risultati, è emozionante utilizzare una macchina professionale a partire dall'impugnatura fino al rumore dello scatto. Domenica durante una gara di equitazione salto a ostacoli ho testato la raffica a 8 fps. Per me e stato un sogno poter avere una sequenza di 6/7 fotogrammi per ogni ostacolo. Prima con la D100 rinunciavo perchè rischiavo di non avere il fotogramma più importante. Aggiungo poi che ha rivitalizzato il mio 70-210 dando una velocità di messa a fuoco sconosciuta. Sperando sempre che il promesso 70-200 VR arrivi... ormai in ordine da mesi!
Per la batteria ho notato che inizialmente dava una situazione di carica (nel menu della fotocamera) dell'ordine del 30%, stato nuova, e nessuna necessità di calibratura (ovvio) , ho fatto alcuni scatti e poi l'ho ricaricata completamente.
Ora dopo circa 1000 scatti mostra una carica residua del 52%. Direi meglio della D100. Non utilizzo ottiche VR per ora, ma l'autonom è elevata veramente. smile.gif

Buoni scatti
Cesare Venco
*


la raffica a 8fps a pieno formato è territorio di caccia della D2hs tongue.gif
ciao
cesarevenco
perchè pensi che la d2x abbia difficoltà in tale territorio di caccia...! tieni presente che gestisce comunque il doppio dei pixels della D2Hs. O forse ho male interpretato? tongue.gif
lucaoms
QUOTE(cesarevenco @ Oct 18 2005, 07:16 PM)
perchè pensi che la d2x abbia difficoltà in tale territorio di caccia...! tieni presente che gestisce comunque il doppio dei pixels della D2Hs. O forse ho male interpretato? tongue.gif
*


La D2X è l'ammiraglia.....e non si discute
ma se parliamo di velocita'........ biggrin.gif biggrin.gif
sensore Lb cast guru.gif
certo fanno comodo eccome i pixel della sorellona, ma io (e questo è un parere puramente personale) preferisco la resa dell'LbCast.....
ci ho pensato almeno due mesi se D2X o D2Hs.....e continuo ad ammirare la X
ciao
lucaoms
QUOTE(lucaoms @ Oct 18 2005, 07:38 PM)
La D2X è l'ammiraglia.....e non si discute
ma se parliamo di velocita'........ biggrin.gif  biggrin.gif
sensore Lb cast  guru.gif
certo fanno comodo eccome i pixel della sorellona, ma io (e questo è un parere puramente personale) preferisco la resa dell'LbCast.....
ci ho pensato almeno due mesi se D2X o D2Hs.....e continuo ad ammirare la X
ciao
*


scusate l'OT
cesarevenco
...la qualità dei files D2Hs...
effettivamente mi ha sempre incuriosito questo aspetto, mi piacerebbe poter vedere da vicino (non compressi) i files di tale macchina visto che tutti ne parlano in modo molto favorevole.
Il discorso raffica era solo l'espressione del mio stupore. Diro' che ho improvvisato l'utilizzo senza poter consultare il manuale, e all'inizio avevo il dubbio di poter commettere qualche errore.

In merito all'acquisto, anch'io ho riflettuto molto, visto che la spesa non è da poco e il mio utilizzo è esclusivamente amatoriale. Per ora ne sono molto soddisfatto.
smile.gif

buone foto anche a te.
Cesare Venco
lucaoms
QUOTE(cesarevenco @ Oct 18 2005, 08:37 PM)
...la qualità dei files D2Hs...
effettivamente mi ha sempre incuriosito questo aspetto, mi piacerebbe poter vedere da vicino (non compressi) i files di tale macchina visto che tutti ne parlano in modo molto favorevole.
Il discorso raffica era solo l'espressione del mio stupore. Diro' che ho improvvisato l'utilizzo senza poter consultare il manuale, e all'inizio avevo il dubbio di poter commettere qualche errore.

In merito all'acquisto, anch'io ho riflettuto molto, visto che la spesa non è da poco e il mio utilizzo è esclusivamente amatoriale. Per ora ne sono molto soddisfatto.
smile.gif

buone foto anche a te.
Cesare Venco
*


e lo sarai almeno fino al 2010!!
se vuoi vedere qualche files non compresso mandami un Mp e te ne invio qualcuno
ciao e buone foto
palutz
QUOTE(lucaoms @ Oct 18 2005, 08:38 PM)
La D2X è l'ammiraglia.....e non si discute
ma se parliamo di velocita'........ biggrin.gif  biggrin.gif
sensore Lb cast  guru.gif
certo fanno comodo eccome i pixel della sorellona, ma io (e questo è un parere puramente personale) preferisco la resa dell'LbCast.....
ci ho pensato almeno due mesi se D2X o D2Hs.....e continuo ad ammirare la X
ciao
*




mi spieghi bene, per cortesia, cosa consiste questo sensore Lb cast? hmmm.gif
Sulla D2x nn c'è? (scusa ma sto ancora imparando ad usarla e sono d'accordo con tutti: è allucinante.. fantastica) guru.gif

PS: tornando al titolo del post.. se leggi bene i vari manuali dice che la prima carica sarà un pò più lunga delle altre.
In qls caso io ho attivato la funzione di calibrazione e poi l'ho fatta caricare. La batt è eccezionale e la durata mi sembra notevole.
lucaoms
QUOTE(palutz @ Oct 19 2005, 11:29 AM)
mi spieghi bene, per cortesia, cosa consiste questo sensore Lb cast?  hmmm.gif
Sulla D2x nn c'è? (scusa ma sto ancora imparando ad usarla e sono d'accordo con tutti: è allucinante.. fantastica) guru.gif

PS: tornando al titolo del post.. se leggi bene i vari manuali dice che la prima carica sarà un pò più lunga delle altre.
In qls caso io ho attivato la funzione di calibrazione e poi l'ho fatta caricare. La batt è eccezionale e la durata mi sembra notevole.
*


Lb Cast è una tipologia di sensore (la d100/d70/d50 hanno un sensore CCD la D2x ha un sensore CMOS) gli altri sensori (ccd e cmos) sono sensori sony montati su nikon ,il sensore lbcast invece è un sensore studiato da nikon (e prodotto in quantita' infinitamente minori a confronto CCD) ed ha una resa (parere personale) fantasticamente fantastica......pero' siamo ben lontani dai 12mp della D2x (Lbcast ha 4,1Mp).
ciao
palutz

grazie.gif

Come pensavo.. è un nuovo tipo di sensore. Molto interessante. Cercherò maggiori info su questo.
In cosa si nota questa resa fantastica? Bilanciamento del bianco, resa cromatica, ecc? hmmm.gif
lucaoms
QUOTE(palutz @ Oct 19 2005, 12:50 PM)
grazie.gif

Come pensavo.. è un nuovo tipo di sensore. Molto interessante. Cercherò maggiori info su questo.
In cosa si nota questa resa fantastica? Bilanciamento del bianco, resa cromatica, ecc? hmmm.gif
*


quella che viene chiamata "durezza" del sensore in pratica (ma il discorso è molto piu complesso) un maggior rilievo dei dettagli ,e una resa cromatica piu "incisiva" insomma ad occhio (specie su un bel ritratto) questa differenza si nota...
appena riusciro a finire di testare la bestia faro un bel life intitolato all D2Hs...
ps è piu nuovo il cmos della d2x e a seguito dei nuovi standard applicati alla D2x hanno fatto La d2hs sfruttando l'esperienza di progettazione della D2x.
ciao
palutz
QUOTE(lucaoms @ Oct 19 2005, 03:48 PM)
quella che viene chiamata "durezza" del sensore in pratica (ma il discorso è molto piu complesso) un maggior rilievo dei dettagli ,e una resa cromatica piu "incisiva" insomma ad occhio (specie su un bel ritratto) questa differenza si nota...
appena riusciro a finire di testare la bestia faro un bel life intitolato all D2Hs...
ps è piu nuovo il cmos della d2x e a seguito dei nuovi standard applicati alla D2x hanno fatto La d2hs sfruttando l'esperienza di progettazione della D2x.
ciao
*



grazie.gif ancora.. la mia è pura curiosità teNNNologica biggrin.gif
matteoganora
QUOTE(cesarevenco @ Oct 18 2005, 08:37 PM)
...la qualità dei files D2Hs...
effettivamente mi ha sempre incuriosito questo aspetto, mi piacerebbe poter vedere da vicino (non compressi) i files di tale macchina visto che tutti ne parlano in modo molto favorevole.
*



Qui un po di files, il soggetto è lo stesso (un piccolo set di still life) a tutte le sensibilità.

Files D2Hs
cesarevenco
i files raw della D2Hs li ho scaricati ma non li apro, credo sia necessario aggiornare capture a una versione più recente. I miei fiels D2X invece li apro. E' come penso o ci sono altri motivi?

Grazie
Cesare
lucaoms
QUOTE(cesarevenco @ Oct 21 2005, 08:50 AM)
i files raw della D2Hs li ho scaricati ma non li apro, credo sia necessario aggiornare capture a una versione più recente. I miei fiels D2X invece li apro. E' come penso o ci sono altri motivi?

Grazie
Cesare
*


non penso...se i files sono in raw non dovresti avere probelmi ad aprirli...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.