Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andreanardi77
Buognirono a voi guru che sicuramente vorrete darmi un consiglio,
sabato ho scattato qualche foto ad un matrimonio in cui ero invitato; ho scattato con la D7000 e con il 35 af-s 1,8.
non volevo usare il flash e quindi ho portato a 1000 gli ISO sicuro che il risultato sarebbe stato comunque ottimo.

Allego una fotografia in cui vedo molto rumore (secondo me ingiustificato a 1000 ISO) e non me ne spiego il prech�... cerotto.gif

Secondo voi la macchina ha qualche problema? Devo mandarla in assistenza? questa cosa mi sta facendo impazzire...

Per cortesia aiutatemi.

Andrea


java script:void('none');
ettore.griffoni
manca la foto!
larsenio
foto?
andreanardi77
Scusate,
speriamo di esserci riusciti!!!

La foto � anche mossa, ma il rumore � comunque fastidioso... ho rivisto alcuni scatti fatti qualche tempo fa a 1600 ISO e con 18-200 VRII e devo dire che il rumore non era neanche la met� di quello tirato fuori in questa foto.

Che dite provo un reset?

Clicca per vedere gli allegati
larsenio
che c'entra il reset con il rumore?
Comunque, � una foto compatibile per condizioni d'interno e bassa luminosit� ambiente, difatti c'� poca illumazione. La macchina non fa miracoli, in condizioni di scarsa luce il rumore viene amplificato smile.gif

Riduzione rumore attivato?
andreanardi77
Si, riduzione rumore attivato. Quindi secondo te quel rumore e\' giustificabile? Ripeto che ho altre foto scattate a 1600 iso ed il rumore e\' impercettibile. Foto scattate sempre in ambiente chiuso e con luce artificiale. La cosa mi preoccupa non poco...
andreanardi77
Si, riduzione rumore attivato. Quindi secondo te quel rumore e\' giustificabile? Ripeto che ho altre foto scattate a 1600 iso ed il rumore e\' impercettibile. Foto scattate sempre in ambiente chiuso e con luce artificiale. La cosa mi preoccupa non poco...
mko61
QUOTE(andreanardi77 @ Jul 25 2011, 01:36 PM) *
Si, riduzione rumore attivato. Quindi secondo te quel rumore e' giustificabile? Ripeto che ho altre foto scattate a 1600 iso ed il rumore e' impercettibile. Foto scattate sempre in ambiente chiuso e con luce artificiale. La cosa mi preoccupa non poco...


La foto � sottoesposta e questo peggiora il rapporto segnale rumore e quindi il rumore percettibile. Esponendo correttamente lo avresti notato molto meno.

In ogni caso, forse prima avevi girato video o usato il liveivew? perch� queste cose scaldano il sensore e un sensore caldo produce pi� rumore.

andreanardi77
Nessun utilizzo video, mai usato. Per la sottoesposizione, ho scattato in A e quindi il tempo di posa se lo e\' gestito lei. Sinceramente sono preoccupato. Che test potrei fare per togliermi il dubbio? Inoltre avete memorie di problemi del genere? Da ignorante, penso che se c\'� un problema nella gestione iso e\' software, ma dovrebbe esserci a 100 come a 6400. Sbaglio?
Fillie
Guarda, ho aperto ieri sera una discussione anche io sul rumore della mia D7000. Non so, secondo me � eccessivo, non me lo sarei mai aspettato. A questo punto non penso siano problemi di macchina ma di software. Se vuoi dai un'occhiata alla mia discussione, sempre in questo forum!
mko61
QUOTE(andreanardi77 @ Jul 25 2011, 02:06 PM) *
... penso che se c'� un problema nella gestione iso e' software, ma dovrebbe esserci a 100 come a 6400. Sbaglio?


Per inciso, non � che se fa tutto lei l'esposizione sia perfetta, ci sono mille motivi che possono alterare la sua valutazione, sta al fotografo verificare dopo lo scatto ed eventualmente intervenire.

Per il rumore sbagli: quello che conta � la produzione del rumore e questa � in funzione degli ISO. A 100 la riduzione software praticamente non interviene.

Insisto per� che non trovo rumore anomalo, se la foto fosse pi� esposta sarebbe assolutamente trascurabile, anzi per me va gi� bene cos�, stampandola non si vedrebbe.

Ricorda che il rumore � sempre presente, non scompare mai neanche a 100 ISO su un D3, l'assenza assoluta di rumore � una leggenda metropolitana (� tecnicamente impossibile)

Paolo Gx
Per caso hai scattato in RAW e poi convertito?
culio
Giusto per sapere, hai aggiornato il firmware alla versione 1.02 ?

Se non sbaglio interviene proprio sulla riduzione del rumore ad alti ISO, magari puo' migliorare la situazione smile.gif

Fai sapere se noti miglioramenti!
Ciao!
mko61
QUOTE(culio @ Jul 25 2011, 04:39 PM) *
...

Se non sbaglio interviene proprio sulla riduzione del rumore ad alti ISO, magari puo' migliorare la situazione smile.gif

...


Risolve solo un problema di hot pixel:

Noise reduction processing is now performed with shutter speeds slower than 1 s (previously 8 s) when On is selected for Long Exp. NR in order to reduce the bright spots that occur with shooting still images at slow shutter speeds.

Comunque non giriamo su un falso problema, la macchina si � comportata normalmente, esattamente come avrebbe fatto la mia, a 1000 ISO un po' di rumore nelle parti scure c'� sempre, la sola cosa da rilevare � che se le parti scure prevalgono causa sottoesposizione, il rumore � pi� evidente.



claudio_omegna
B�...per esser fatta in casa a ISO 1000 anche a me il rumore sembra particolarmente esagerato..... poi parliamo di D7000 che gestisce molto meglio il rumore ad alti iso rispetto ad una D90 (almeno cos� si sente dire), io ho una D90, ma a 1600 iso ho un terzo e anche meno di quel rumore....
mko61
QUOTE(claudio_omegna @ Jul 25 2011, 05:21 PM) *
B�...per esser fatta in casa a ISO 1000 anche a me il rumore sembra particolarmente esagerato..... poi parliamo di D7000 che gestisce molto meglio il rumore ad alti iso rispetto ad una D90 (almeno cos� si sente dire), io ho una D90, ma a 1600 iso ho un terzo e anche meno di quel rumore....


Boh, forse allora non lo vedo io, pu� darsi sia il monitor dell'ufficio ...

Comunque per la cronaca quello che rispetto alla D90 � nettamente migliore ad alti iso � la resa cromatica, il rumore � pi� simile anche se migliore.

In ogni caso, � difficile valutare bene un'immagine senza dati exif.

raffer
Comunque questo � il normale rumore della D7000 a 25600 ISO. dry.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
andreanardi77
Premetto che quello che sto per dire potrebbe essere una grandissima c.....a: ho fatto delle prove con il 18-200 dentro casa e mi sono spinto fino a 6400 iso. Be\' il rumore ottenuto a 6400 iso e\' uguale a quello ottenuto a 1000 iso con il 35. Data la premessa fatta, e\' possibile che sia colpa dell\'ottica? Anche perch� qualche ora prima era andata in palla, non riuscivo pi� a mettere a fuoco in automatico; ho dovuto staccare l\'obiettivo e rimontarlo. Cosa mi dite???
Enrico_Luzi
la lente non incide sul rumore.
larsenio
QUOTE(andreanardi77 @ Jul 25 2011, 08:52 PM) *
Premetto che quello che sto per dire potrebbe essere una grandissima c.....a: ho fatto delle prove con il 18-200 dentro casa e mi sono spinto fino a 6400 iso. Be' il rumore ottenuto a 6400 iso e' uguale a quello ottenuto a 1000 iso con il 35. Data la premessa fatta, e' possibile che sia colpa dell'ottica? Anche perch� qualche ora prima era andata in palla, non riuscivo pi� a mettere a fuoco in automatico; ho dovuto staccare l'obiettivo e rimontarlo. Cosa mi dite???

� colpa della scarsa illuminazione, non � colpa ne di ottica ne di corpo smile.gif
GiulianoPhoto
Converrebbe a mio avviso procedere con la verifica di scatti eseguiti come si deve: esposizione corretta, bilanciamento del bianco giusto, maf esatta, cavalletto.

Dopodich� provare con un p� di foto identiche a distanza di tempo e su soggetti statitici, fosse il sensore difettoso vi sarebbero delle discontinuit� nei risultati, forse dovuti a una errata temperatura dei fotodiodi.., almeno � quello che penso.

La foto postata � ingiudicabile perch� anche con la mia D300 se faccio una foto del genere (sbagliata) a 200 iso con quell'illuminazione, esposizione e maf viene fuori tanto rumore.
mko61
QUOTE(andreanardi77 @ Jul 25 2011, 08:52 PM) *
.... Be' il rumore ottenuto a 6400 iso e' uguale a quello ottenuto a 1000 iso con il 35. Data la premessa fatta, e' possibile che sia colpa dell'ottica? ... Cosa mi dite???


L'ottica sicuramente non c'entra come ti hanno gi� detto.

Mi chiedo per� che senso abbia fare confronti "a naso" in base ai quali trovi che il rumore sia identico a 1000 e a 6400.

Visto a casa sul monitor calibrato, ti confermo che tutto questo rumore non lo vedo, NEL CONTESTO DI UNA FOTO SOTTOESPOSTA scattata ad un numero di ISO elevato, non rilevabile per mancanza di exif. La stessa mancanza non permette i valutare il settaggio dell'High ISO NR, fondamentale per una valutazione del jpg che ci presenti.

Puoi ripostarci la foto completa o magari in raw?
larsenio
QUOTE(mko61 @ Jul 25 2011, 10:35 PM) *
L'ottica sicuramente non c'entra come ti hanno gi� detto.

Mi chiedo per� che senso abbia fare confronti "a naso" in base ai quali trovi che il rumore sia identico a 1000 e a 6400.

Visto a casa sul monitor calibrato, ti confermo che tutto questo rumore non lo vedo, NEL CONTESTO DI UNA FOTO SOTTOESPOSTA scattata ad un numero di ISO elevato, non rilevabile per mancanza di exif. La stessa mancanza non permette i valutare il settaggio dell'High ISO NR, fondamentale per una valutazione del jpg che ci presenti.

Puoi ripostarci la foto completa o magari in raw?

che c'azzecca monitor calibrato con il rumore? suvvia dai, questa � una barzelletta biggrin.gif
in ogni caso quella foto ha rumore e si vede bene, come stato detto, si nota di pi� in condizioni esasperate di luce.
mko61
QUOTE(larsenio @ Jul 25 2011, 11:17 PM) *
che c'azzecca monitor calibrato con il rumore? suvvia dai, questa � una barzelletta biggrin.gif
...


Mah in effetti nulla, � che le avevo guardate in giornata sul monitor dell'ufficio economico e non calibrato e di rumore non ne vedevo granch�, poi rivedendole a casa ho semplicemente riportato che quello era calibrato e gran rumore continuavo a non vederne.

larsenio
QUOTE(mko61 @ Jul 25 2011, 11:34 PM) *
Mah in effetti nulla, � che le avevo guardate in giornata sul monitor dell'ufficio economico e non calibrato e di rumore non ne vedevo granch�, poi rivedendole a casa ho semplicemente riportato che quello era calibrato e gran rumore continuavo a non vederne.

economico o meno il rumore si vede sempre.. basta vedere i dettagli.
Franco Di Claudio
Potrebbe sembrare eccessivo in effetti il rumore presente in questo scatto a 1000 ISO, vero � per� che la situazione di illuminazione sembra essere davvero difficile e la foto appare sottoesposta e con molte zone in ombra. Anche io possiedo la D7000 e proprio ieri mi sono stupito per uno scatto che ho effettuato in casa proprio con il 35mm f/1.8 a 1600 ISO ed in cui il rumore digitale � davvero contenuto, ero abituato alla D70s ed alla difficolt� nel gestire il rumore gi� oltre i 400 ISO! Secondo me la tua macchina non ha particolari problemi, provala a fondo prima di preoccupartene, magari scattando in RAW e gestendo il rumore con un software di postproduzione cos� da garantirti un maggiore controllo. Facci sapere, ciao ciao...
Paolo Gx
QUOTE(Paolo Gx @ Jul 25 2011, 03:20 PM) *
Per caso hai scattato in RAW e poi convertito?

Chiedo scusa se mi ripeto, ma avevo chiesto a Andrea se per caso aveva scattato in raw e poi convertito con un programma diverso da NX.
karlsruhe
Ciao forse cos� va meglio?
Adesso potresti aggiustare con una riduzione del disturbo.
Comunque la prossima volta organizzati con un treppiedi e oltre ad alzati gli iso prova ad aumentare l�esposizione, gli iso sono comodi, ma vanno saputi usare.
Ciao Gianluca.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 14.1 MB
nomad77
QUOTE(andreanardi77 @ Jul 25 2011, 08:52 PM) *
Premetto che quello che sto per dire potrebbe essere una grandissima c.....a: ho fatto delle prove con il 18-200 dentro casa e mi sono spinto fino a 6400 iso. Be' il rumore ottenuto a 6400 iso e' uguale a quello ottenuto a 1000 iso con il 35. Data la premessa fatta, e' possibile che sia colpa dell'ottica? Anche perch� qualche ora prima era andata in palla, non riuscivo pi� a mettere a fuoco in automatico; ho dovuto staccare l'obiettivo e rimontarlo. Cosa mi dite???

anche a me � capitato pi� di una volta che non riusciva pi� a mettere a fuoco in automatico e di dover smontare l'obiettivo e rimontarlo!!!....ma sempre nello stesso giorno, poi non � pi� successo....booooo!?!?!?!
cuscinetto
QUOTE(andreanardi77 @ Jul 25 2011, 01:07 PM) *
Buognirono a voi guru che sicuramente vorrete darmi un consiglio,
sabato ho scattato qualche foto ad un matrimonio in cui ero invitato; ho scattato con la D7000 e con il 35 af-s 1,8.
non volevo usare il flash e quindi ho portato a 1000 gli ISO sicuro che il risultato sarebbe stato comunque ottimo.

Allego una fotografia in cui vedo molto rumore (secondo me ingiustificato a 1000 ISO) e non me ne spiego il prech�... cerotto.gif

Secondo voi la macchina ha qualche problema? Devo mandarla in assistenza? questa cosa mi sta facendo impazzire...

Per cortesia aiutatemi.

Andrea
java script:void('none');


Chido scusa se rispondo tardi ma: la luce ambiente gia critica per usare 1000 ISO solamente
non vedo la ragione per non alzarli, in piu i soggetti stanno danzando? si muovono, ho visto
che hai usato 1/60 di tempo, non puoi lamentarti!
bat21
Sensibilit� 1000 ISO, NIKKOR AFS 70-300 f-4,5-5,6 G VR a 70 mm, F 6,3, 1/400 di secondo.
I tuoi problemi sono altrove. La macchina regge tranquillamente anche i 1600 ISO senza scomporsi pi� di tanto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
manis
La tua macchina non ha nessun problema e non � il caso di mandarla in assistenza.
Una cosa importante da comprendere � che il rumore percepito dipende da molti fattori oltre che dalla macchina utilizzata. L'illuminazione (quantit� e qualit�), l'esposizione, il soggetto e le impostazioni di post produzione. La stessa macchina fotografica usata con gli stessi iso in situazioni differenti pu� dare risultati in termini di rumore percepito molto diversi.
Come ti hanno gi� fatto osservare, in questa foto la luce non � delle migliori (immagino che la stanza fosse illuminata da lampade alogene o ad incandescenza, forse un lampadario a giudicare dalle ombre). La foto � inoltre scura e questo mette ancora di pi� in evidenza il rumore. Un'altra cosa importante da sapere sono i parametri che hai utilizzato come ad esempio livello riduzione rumore, tipo di Picture control e Active D-Lightinng. Questi parametri possono avere infatti un'influenza enorme sul rumore percepito.
Un'ultima cosa importante � che la messa a fuoco � dietro alle bambine. Osserva che il sandalo della bambina con il vestito arancione � a fuoco cos� come il bordo del tavolo dietro le bambine, mentre le due bambine sono fuori fuoco (oltre che leggermente mosse). Questo potrebbe sembrare non centrare nulla con il rumore, ma se il soggetto � ricco di dettagli, il rumore si nota meno e da meno fastidio, mentre se il soggetto � sfuocato e/o mosso allora rimane solo il rumore che diventa molto pi� evidente/fastidioso.
Ti allego una foto scattata con la D7000 ed il 35 f1.8 a 900 iso (stessa macchina, stesso obiettivo e quasi stessi iso) in condizioni differenti dalle tue e potrai notare come il rumore sia molto meno evidente. La mia D7000 in condizioni simili alle tue ha prodotto gli stessi risultati che ha prodotto la tua. Il rumore che noti non � quindi un problema di macchina, ma di condizioni in cui � stata scattata la foto. La D7000 � un'ottima reflex ma non fa� miracoli.

Clicca per vedere gli allegati

Spero di esserti stato utile,

Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.