La tua macchina non ha nessun problema e non � il caso di mandarla in assistenza.
Una cosa importante da comprendere � che il rumore percepito dipende da molti fattori oltre che dalla macchina utilizzata. L'illuminazione (quantit� e qualit�), l'esposizione, il soggetto e le impostazioni di post produzione. La stessa macchina fotografica usata con gli stessi iso in situazioni differenti pu� dare risultati in termini di rumore percepito molto diversi.
Come ti hanno gi� fatto osservare, in questa foto la luce non � delle migliori (immagino che la stanza fosse illuminata da lampade alogene o ad incandescenza, forse un lampadario a giudicare dalle ombre). La foto � inoltre scura e questo mette ancora di pi� in evidenza il rumore. Un'altra cosa importante da sapere sono i parametri che hai utilizzato come ad esempio livello riduzione rumore, tipo di Picture control e Active D-Lightinng. Questi parametri possono avere infatti un'influenza enorme sul rumore percepito.
Un'ultima cosa importante � che la messa a fuoco � dietro alle bambine. Osserva che il sandalo della bambina con il vestito arancione � a fuoco cos� come il bordo del tavolo dietro le bambine, mentre le due bambine sono fuori fuoco (oltre che leggermente mosse). Questo potrebbe sembrare non centrare nulla con il rumore, ma se il soggetto � ricco di dettagli, il rumore si nota meno e da meno fastidio, mentre se il soggetto � sfuocato e/o mosso allora rimane solo il rumore che diventa molto pi� evidente/fastidioso.
Ti allego una foto scattata con la D7000 ed il 35 f1.8 a 900 iso (stessa macchina, stesso obiettivo e quasi stessi iso) in condizioni differenti dalle tue e potrai notare come il rumore sia molto meno evidente. La mia D7000 in condizioni simili alle tue ha prodotto gli stessi risultati che ha prodotto la tua. Il rumore che noti non � quindi un problema di macchina, ma di condizioni in cui � stata scattata la foto. La D7000 � un'ottima reflex ma non fa� miracoli.
Clicca per vedere gli allegatiSpero di esserti stato utile,
Fabrizio