Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pius79
Salve a tutti,
� da poco che mi sono avvicinato al mondo della fotografia grazie all'acquisto di una Nikon D3100.
Ieri ho ricevuto in regalo un Nikkor 50mm 1.8d. Ho letto, mi sono informato un po'...e TAC...montato...
ho cominciato a scattare ritratti e tutto ok...
ma quando scatto con soggetti pi� lontani di 3-4 metri non riesco in nessun modo a mettere a fuoco.
Spiego meglio, io dal mirino la vedo a fuoco, la foto scattata risulta invece abbastanza sfocata...
qualche consiglio ?
Grazie mille,
Andrea smile.gif
ettore.griffoni
L'indicatore della messa a fuoco (puntino verde che si vede sul mirino) risulta acceso quando metti a fuoco a quella distanza?
pius79
QUOTE(ettore.griffoni @ Jul 25 2011, 02:47 PM) *
L'indicatore della messa a fuoco (puntino verde che si vede sul mirino) risulta acceso quando metti a fuoco a quella distanza?


lampeggia
ettore.griffoni
QUOTE(pius79 @ Jul 25 2011, 03:06 PM) *
lampeggia


Prova a migliorare la messa a fuoco finch� il pallino si ferma, magari inquadrando una scena luminosa e contrastata. Scatta e vedi il risultato.

Facci sapere.

P.S. : 50mm F1.8D non AF-S giusto?
pius79
QUOTE(ettore.griffoni @ Jul 25 2011, 03:11 PM) *
Prova a migliorare la messa a fuoco finch� il pallino si ferma, magari inquadrando una scena luminosa e contrastata. Scatta e vedi il risultato.

Facci sapere.

P.S. : 50mm F1.8D non AF-S giusto?


Si � un 50mm F.18D AF
Effettivamente in situazioni luminose le foto sono a fuoco anche se il pallino lampeggia cmq...
Ieri sera ero ad uno spettacolo teatrale, sfondo scurissimo un paio di faretti ad illuminare i protagonisti e non sono riuscito a farne una a fuoco! anche questa mattina qui al lavoro ho provato a scattare con luce artificiale e a diverse impostazioni di tempi e aperture ma non ho avuto risultati decenti.
Ora all'aperto son riuscito ad ottenere risultati buoni..
Questo obiettivo soffre le situazioni poco luminose? Considerando le capacit� mi sembrerebbe quasi un contro-senso...
Grazie mille ancora smile.gif
_Lucky_
QUOTE(pius79 @ Jul 25 2011, 03:47 PM) *
Effettivamente in situazioni luminose le foto sono a fuoco anche se il pallino lampeggia cmq...

Le foto non sono a fuoco...... e lo dimostra il fatto che "il pallino lampeggia", ma dato che ti trovi "in situazini luminose" il diaframma probabilmente e' sufficientemente chiuso per far si che la profondita' di campo comprenda la posizione del soggetto

QUOTE(pius79 @ Jul 25 2011, 03:47 PM) *
Ieri sera ero ad uno spettacolo teatrale, sfondo scurissimo un paio di faretti ad illuminare i protagonisti e non sono riuscito a farne una a fuoco!
Questo obiettivo soffre le situazioni poco luminose?

In queste condizioni probabilmente hai lavorato col diaframma tutto aperto, e quindi con una profondita' di campo molto scarsa, insufficiente per rendere a fuoco il soggetto.
Il 50mm non soffre le situazioni poco luminose..... semplicemente il tuo 50mm non mette a fuoco perche' essendo un AF-D e non un AF-S non puo far funzionare l'AF sulla tua fotocamera che e' priva di motore interno...... rolleyes.gif
pius79
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 26 2011, 12:03 AM) *
Le foto non sono a fuoco...... e lo dimostra il fatto che "il pallino lampeggia", ma dato che ti trovi "in situazini luminose" il diaframma probabilmente e' sufficientemente chiuso per far si che la profondita' di campo comprenda la posizione del soggetto



In queste condizioni probabilmente hai lavorato col diaframma tutto aperto, e quindi con una profondita' di campo molto scarsa, insufficiente per rendere a fuoco il soggetto.
Il 50mm non soffre le situazioni poco luminose..... semplicemente il tuo 50mm non mette a fuoco perche' essendo un AF-D e non un AF-S non puo far funzionare l'AF sulla tua fotocamera che e' priva di motore interno...... rolleyes.gif


Provando e riprovando il pallino non � mai fermo....

Credo che la tua spiegazione sia quella che cercavo...domani pubblicher� qualche scatto in modo da darvi degli esempi smile.gif
sapevo che non avevo il motore interno per la messa a fuoco smile.gif

grazie.gif
ettore.griffoni
QUOTE(pius79 @ Jul 26 2011, 12:21 AM) *
Provando e riprovando il pallino non � mai fermo....


Potrebbe semplicemente essere un errore di messa a fuoco. Prova con soggetti statici, a teatro con un 50 AF su fotocamere senza motore � molto difficile mettere a fuoco, soprattutto a tutta apertura.

La corsa della ghiera di messa a fuoco su obiettivi AF non � precisa e ampia come quella su obiettivi Manual Focus nativi.
gigi 72
e solo che la messa a fuoco la devi fare in manuale ,vendilo e prenditi il nuovo afs o il 35 afs li hanno fatti apposta.
gigi
duxlux
Salve anchio ho una 3100 e mi e' capitato di provare un 50mm 1.8 come il tuo e letto le varie risposte volevo domandare a fotografi piu esperti perche non mi fa' scattare se non si blocca a 22.
ettore.griffoni
QUOTE(duxlux @ Jul 26 2011, 02:46 PM) *
Salve anchio ho una 3100 e mi e' capitato di provare un 50mm 1.8 come il tuo e letto le varie risposte volevo domandare a fotografi piu esperti perche non mi fa' scattare se non si blocca a 22.


Perch� si aspetta che la macchina comandi l'AF, funzione che la D3100 non ha.
dottor_maku
il 50 1.8 afd e' un fucile a pompa. dopo 3-4 metri devi andare a diaframmare se vuoi PDC.

guarda le tacche e i numeri sul barilotto smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.