Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alex_renzy15
ciao ragazzi,stavo guardando 1 po di annunci della d2....guardavo in particolare all'ultimo modello rilasciato che dovrebbe essere il d2xs(GIUSTO?)

e sono incappato in annunci di privati che dicono: nikon d2x aggiornata a d2xs...

....che significa? da quel poco che ho letto in giro la d2xs ha dei miglioramenti anche x quanto riguarda l'hardware, cosa intendono x aggiornata? si riferiscono solo al firmware?


illuminatemi voi che ne sapete qlcs.....e inoltre considerato che ho una d5000 ditemi se farei un affare o una cavolata a passare alla d2xs

dopo 1 anno di corso di analogico ho imparato a fregarmene abbastanza dei 1600/3200 iso perci� apparte questo che mi dite?
Alwfgt
QUOTE(alex_renzy15 @ Jul 25 2011, 05:43 PM) *
ciao ragazzi,stavo guardando 1 po di annunci della d2....guardavo in particolare all'ultimo modello rilasciato che dovrebbe essere il d2xs(GIUSTO?)

e sono incappato in annunci di privati che dicono: nikon d2x aggiornata a d2xs...

....che significa? da quel poco che ho letto in giro la d2xs ha dei miglioramenti anche x quanto riguarda l'hardware, cosa intendono x aggiornata? si riferiscono solo al firmware?
illuminatemi voi che ne sapete qlcs.....e inoltre considerato che ho una d5000 ditemi se farei un affare o una cavolata a passare alla d2xs

dopo 1 anno di corso di analogico ho imparato a fregarmene abbastanza dei 1600/3200 iso perci� apparte questo che mi dite?


Ciao, l'aggiornamento si riferisce solo al firmware, se come te ne freghi di scattare sopra gli 800 iso, la d2x resta ancora una reflex di tutto rispetto con tutti i vantaggi di un corpo professionale sia per ergonomia che rapidit� di utilizzo. Comunque lascio la parola a chi la possiede..l'unica cosa che ti consiglio � vedere le condizioni, perch� essendo una ammiraglia destinata ai professionisti potrebbe aver lavorato tantissimo.
Franco_
Quello che segue � un copia-incolla dell'aggiornamento xhe potenzia i firmware 'A' e 'B' della Nikon D2X dalla versione 1.01 o precedente alla versione 2.00. Quando si effettua l'aggiornamento, � necessario che esso venga eseguito su entrambi i firmware, 'A' e 'B'. Se la vostra fotocamera ha gi� installate queste versioni, non � necessario procedere all'aggiornamento.
Questo firmware aggiunge diverse funzioni gi� implementate nella D2Xs, ecco il dettaglio:


� Nel menu Sensibilit� ISO, tra le impostazioni 800 e H 1, sono state aggiunte le opzioni H 0.3 (equivalente a ISO 1000) e H 0.7 (equivalente a ISO 1250) quando in uso l�impostazione 1/3 di step EV nel menu b2 step ISO oppure H 0.5 (equivalente a ISO 1100) quando in uso l�impostazione � step EV nel menu b2.
� Per quanto concerne l�autofocus, sono state migliorate le prestazioni relative ad acquisizione e inseguimento focus-tracking del soggetto.
� Nel menu di ripresa, alla voce Modo colore � stata aggiunta l�opzione Bianco e Nero (sRGB)
� Nel menu di ripresa � ora presente la nuova funzione Ritaglia
� Si possono ora caricare nella fotocamera fino a tre curve di compensazione tonale per l�impiego con l�opzione di Contrasto.
Per il caricare nella fotocamera le tre curve personalizzate di contrasto � richiesto il software opzionale Camera Control di Nikon Capture 4 (Ver. 4.4.2) oppure Camera Control Pro con Ver. 1.1.1 e successivi.
� Nel menu impostazioni � stata aggiunta l�opzione di Autenticazione foto
Per la verifica d�originalit� offerta dall�opzione di autenticazione delle immagini � necessario il software Image Authentication, opzionale.
� Al menu impostazioni � stato aggiunta la voce Salva/carica impostazioni
� L�opzione Sollevamento specchio utilizzata nelle procedure di pulizia, � stata modificata per funzionare anche con l�apparecchio alimentato a batteria oltre che a rete.
� La voce a4 Lock-On nel menu personalizzato CSM offre ora 4 opzioni: Lungo, Normale (default), Corto, e No.
� Il menu b1 ISO auto comprende ora le opzioni Sensibilit� massima e Tempo di posa minimo.
� L�opzione d2 Limite seq. cont. nel menu personalizzato � stata aggiornata in modo da supportare un�impostazione massima a 60 scatti.
� La voce Pulsante FUNZ. nel menu personalizzato � stata divisa in due voci denominate f4 Pulsante FUNZ. e f5 FUNC. + comando.
� Nel menu impostazioni compare ora la voce Impostazioni recenti.
� I dati di ripresa nel display info-foto di visione play includono ora Modo di messa a fuoco (S/C/M) e Stabilizzazione VR*.
* Compare soltanto se limmagine � stata ripresa con un obiettivo VR.
� I dati GPS di latitudine e longitudine visualizzano ora fino a 3 cifre* per ogni segmento.
*La visualizzazione a 3 cifre pu� non essere possibile con alcuni apparecchi GPS.
� Nei dati GPS compare anche il dato di orientamento bussola, se l�impiego avviene con un dispositivo GPS equipaggiato di bussola digitale
alex_renzy15
grazieeeee!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.