Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Aliente
foto aeree
la mia passione � volare con un ultra leggero e dall'alto mi diletto nel fare foto aeree; al momento utilizzo una NIKON F60 con Obiettivo 70/210 della sigma e la pellicola fuji 800 e kodak pro-400; da diverso tempo sto pensando di cambiare macchina, ho in mente la NIKON D-100
I motivi sono due:
- primo: risparmio nello sviluppo della pellicola
- secondo: non ho bisogno dello scanner per immettere le foto nel computer, e soprattutto non perdo la qualit� della foto.
La mia domanda � questa: l' apertura ( auto a priorit� dei tempi ) � meglio della N60 e con un 1 gb mircodrive quante foto posso scattare in risoluzione alta?
Quali obiettivi mi consigliereste per le foto aeree?
Sul mio sito: www.bookingservicetuscany.com potete trovare diverse foto aeree da me scattate con la mia Nikon
Fabio Blanco
Innanzi tutto ciao e benvenuto sul Forum.
Rispondo senza esitare alle tue domande:
La modalit� a priorit� di tempi � un sistema di calcolo della coppia tempo/diaframma che difficilmente pu� essere migliorato come efficenza meccanica a livello di risultato di calcolo, al massimo pu� essere influenzato dalla qualit� dell'esposimetro della macchina e siccome la D100 usa quello della F80 penso che dalla F60 sia un bel saltino in avanti.
Di foto con 1Gb ne puoi fare da un minimo di 110circa in qualita Raw (nef) a ben oltre 200 in Jpg/fine, per arrivare a oltre 1000 abbassando qualit� e risoluzione (ma non i tanto).
Vedo che usi pellicole molto sensibili quind trarresti grande vantaggio dal fatto di poter lavorare variando la sensibilit� del sensore ad ogni scatto o, addirittura, di poter impostare l'opzione AUTO ISO consentendoti cos� di impostare un tempo di scatto molto veloce e lasciare alla macchina l'incombenza di scegliere la sensibilit� pi� adatta alla luce presente sulla scena.
Riguardo agli obiettivi consigliati, tenendo conto di ci� che gi� usi e che fograferesti da un veicolo in movimento senza basi di appoggio stabili ti direi che un buon 24-120 f/4-5.6 VR (sistema antivibrazioni) farebbe al caso tuo, contando che sulla D100 si traformerebbe in un 36-180.
Poi, esagerando, ci sarebbe il 70-200 f/2.8 VR con sistema VR tipo ATTIVO che � creato proprio per foto da veicoli meccanici in movimento, ma considerando il costo e il fattore di moltiplicazione 1.5x che tida la D100 non so se sarebbe il tuo obiettivo.
Sperando di esserti stato utile
zalacchia
Ottimi consigli quelli di Fabio.
Mi togli una curiosit�? Come mai usi pellicole tanto sensibili?
La fotografia aerea presenta certo problemi di mosso, ma fino al punto di dover usare una 800 iso?
Ti parlo da profano in quanto non ho mai messo piede (credo non lo far� mai) su qualsiasi cosa si sollevi da terra. biggrin.gif
Ciao Stefano Z.
Gianluca Cecere
Ha gi� detto molto Fabio.
Io invece vorrei chiederti con quale scanner hai digitalizzato le tue foto (non intendo la marca, intendo se si tratta di uno scanner piano o per negativi/diapositive e la risoluzione).

p.s. che invidia ho provato nel vedere quelle foto aeree, io al massimo potrei appoggiare l'obiettivo contro l' obl� di un volo nazionale Alitalia!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.