Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
effeverde73
Ciao a tutti,
Possiedo una Nikon D300s.
ieri notavo il puntino all'interno del mirino. Non mi � mai successo prima. Quindi ho provato a cambiare l'ottica, ma il puntino resta.
Il negozio dove l'ho acquistata mi ha detto che � polvere nel sensore.
il suo consiglio � quello di usarla tutta l'estate e, a settembre, mandarla in nikon per revisione annuale, dove viene fatto un controllo totale della macchina.

Ma fate cosi anche voi, ovvero "tagliando" annuale?
E la polvere succede che faccia cosi...? i vostri rimedi in merito?

grazie, ciao



-missing
La polvere sul sensore non si vede certo nel mirino. E viceversa.

Un rimedio? Lasciala dove sta e non combinare guai.
Franco Di Claudio
Se lo vedi sul mirino � probabile che sia depositato in altre zone ma non sul sensore, come giustamente ti ha fatto notare Paolo. La polvere che si deposita sul sensore si manifesta con macchioline presenti sulle immagini. Se cerchi sul forum troverai tante informazioni a riguardo, da come verificarla a come risolverla nonch� come prevenirla. Prova a togliere l'ottica e soffiare sullo specchio utilizzando una pompetta ma non andare oltre. Il "tagliando" non pu� che far bene alla fotocamera ma la frequenza con il quale effettuarlo dipende dall'intensit� con cui la usi e dalla presenza o meno di particolari problemi. La pulizia del sensore � un'operazione delicata che � possibile effettuare anche da soli ma che non � priva di rischi!
Ciao, Franco.-
effeverde73
Si,
ora ho capito...
non � nel sensore. e' nello specchio.
...
Mi piacerebbe fare la pompettina d'aria, ma ho un po di paura.
Penso che far� il metodo "lascio li, per non cercare guai".

A maggior ragione non si dovrebbe vedere nello scatto (io non lo vedo).

Voi fate spesso l'aria con la pompetta?

Ma (eventualmente) per fare ci� basta togliere l'ottica? non serve che "abbassi lo specchio". Questa operazione serve per pulire il sensore? (che penso non far� mai").

Ma succedono queste cose, o sono sfig...to io?
Gianluca Rasile
La polvere sul sensore si vede solo scattando a diaframmi molto chiusi, sopra f/22 per intenderci e, comunque, chi ha una reflex digitale, dovr� conviverci, perch� � inevitabile (entra cambiando le ottiche e anche dagli zoom, che quando si muovono aspirano aria e polvere ... � normale!).

Se il puntino � visibile solo nel mirino e non nelle fotografie, potrebbe stare sopra allo specchio o dentro il pentaprisma: nel primo caso, con un pennellino morbido da reflex, puoi provare a pulire lo specchio, stando attento a non forzare il meccanismo dello stesso, nel secondo caso, invece, � un p� pi� complicato pulirlo, perch� devi aprire la parte superiore della fotocamera e, quindi, conviene farlo fare in assistenza Pollice.gif

La polvere sul sensore, invece, io me la rimuovono con degli appositi kit, stando attento a non rigare il vetrino che sta sopra il sensore ... se dovessi portarla in assistenza ogni volta che mi si sporca il sensore (nelle foto macro la polvere � un vero problema!), starei fresco messicano.gif
effeverde73
Mumble... mumble...

non vorrei mai fare danni e giocarmi il mese di agosto che lo dedichero' in parte alla fotografia.

Penso la lascer� cosi, e dopo l'estate ne aprofitto e la mando in nital per un tagliando.

Trovo metodi vari... pennellino, pompetta.... per� sicuramente voi siete pi� navigati. Io sono pi� tecnico e capace di cambiare una gomma su una bici da corsa sotto i 3 minuti!!!

Non mi fido!!!!


Il tagliando ufficiale QUALCUNO lo fa?

t_raffaele
QUOTE(effeverde73 @ Jul 26 2011, 10:12 AM) *
Mumble... mumble...

non vorrei mai fare danni e giocarmi il mese di agosto che lo dedichero' in parte alla fotografia.

Penso la lascer� cosi, e dopo l'estate ne aprofitto e la mando in nital per un tagliando.

Trovo metodi vari... pennellino, pompetta.... per� sicuramente voi siete pi� navigati. Io sono pi� tecnico e capace di cambiare una gomma su una bici da corsa sotto i 3 minuti!!!

Non mi fido!!!!
Il tagliando ufficiale QUALCUNO lo fa?



Ciao,il problema dei "pelucchi" o granelli di polvere,sulla lente di fresnel e nel mirino,
� storia vecchia.
Chi non ha un granello di polvere nel mirino batta un colpo,mi verrebbe da dire..e sono certo che ci sarebbe un gran silenzio.

Capito...?? Vai tranquillo,e buone foto

Raffaele
enrico_79
QUOTE(effeverde73 @ Jul 26 2011, 09:22 AM) *
Ciao a tutti,
Possiedo una Nikon D300s.
ieri notavo il puntino all'interno del mirino. Non mi � mai successo prima. Quindi ho provato a cambiare l'ottica, ma il puntino resta.
Il negozio dove l'ho acquistata mi ha detto che � polvere nel sensore.
il suo consiglio � quello di usarla tutta l'estate e, a settembre, mandarla in nikon per revisione annuale, dove viene fatto un controllo totale della macchina.

Ma fate cosi anche voi, ovvero "tagliando" annuale?
E la polvere succede che faccia cosi...? i vostri rimedi in merito?

grazie, ciao


Ciao Effeverde, l'addetto alle vendite evidentemente non sapeva che altro dirti ed ha optato per la #########. La polvere che vedi all'interno del mirino si trova sullo specchio o sul vetrino della messa a fuoco. Non pensare di mandare la macchina in assistenza per questo motivo, ti rimarrebbe via del tempo e il tecnico si farebbe una risatina alle tue spalle.

Non utilizzare pennelli di alcun genere per pulire il vetro della Maf, � delicatissimo quanto lo specchio (si segna che � una meraviglia) l'unica � soffiare con una pompetta senza toccare le parti interne delle reflex.... semplici getti d'aria.

La polvere �, purtroppo, un problema con cui si deve imparare a convivere, prima o poi noterai a monitor qualche traccia di polvere visionando i tuoi scatti. Ci� significa che il pulviscolo si � fatto largo nel cuore della reflex depositansosi sul sensore. Per prima cosa spedirai immediatamente in assistenza la tua nikon (oppure con 40Eu un fotoriparatore effettua la pulizia ad umido), in un secondo momento consolidato che tanto la polvere ritorna comincerai ad utilizzare la funzione clone, la correzione automatica, la gomma di Capture o il dust off (funzione software che crea una mappatura della polvere sul sensore per eliminarla visivamente dagli scatti).

D'altronde le donnecosa mai farebbero se non avessero da spolverare, ad ogniuno il suo messicano.gif

effeverde73
QUOTE(enrico_79 @ Jul 26 2011, 11:14 AM) *
Ciao Effeverde, l'addetto alle vendite evidentemente non sapeva che altro dirti ed ha optato per la #########. La polvere che vedi all'interno del mirino si trova sullo specchio o sul vetrino della messa a fuoco. Non pensare di mandare la macchina in assistenza per questo motivo, ti rimarrebbe via del tempo e il tecnico si farebbe una risatina alle tue spalle.

Non utilizzare pennelli di alcun genere per pulire il vetro della Maf, � delicatissimo quanto lo specchio (si segna che � una meraviglia) l'unica � soffiare con una pompetta senza toccare le parti interne delle reflex.... semplici getti d'aria.

La polvere �, purtroppo, un problema con cui si deve imparare a convivere, prima o poi noterai a monitor qualche traccia di polvere visionando i tuoi scatti. Ci� significa che il pulviscolo si � fatto largo nel cuore della reflex depositansosi sul sensore. Per prima cosa spedirai immediatamente in assistenza la tua nikon (oppure con 40Eu un fotoriparatore effettua la pulizia ad umido), in un secondo momento consolidato che tanto la polvere ritorna comincerai ad utilizzare la funzione clone, la correzione automatica, la gomma di Capture o il dust off (funzione software che crea una mappatura della polvere sul sensore per eliminarla visivamente dagli scatti).

D'altronde le donnecosa mai farebbero se non avessero da spolverare, ad ogniuno il suo messicano.gif


Grazie,
in effetti ho visto leggendo un po i forum, che con le reflex � un problema Stabile!!!
E non ne faccio una mania. Mi faccio tutta l'estate scattando in piena libert�.
Attendo il Granello nel Sensore!!! e intanto imparo le varie funzioni ttogli polvere con i software!

Certo che, visto che la 300s me la tengo un bel po!!!, pensavo di fare, una volta all'anno una revisione. ho letto che male non le fa e mi sistema cmq granellini qua e l� (che poi tornano).

Ritengo corretto revisionarla di tanto in tanto, essendoun prodotto semiprofessionale...

Grazie a tutti (ma non al mio rivenditore) smile.gif
Saet
QUOTE(effeverde73 @ Jul 26 2011, 10:12 AM) *
Mumble... mumble...

non vorrei mai fare danni e giocarmi il mese di agosto che lo dedichero' in parte alla fotografia.

Penso la lascer� cosi, e dopo l'estate ne aprofitto e la mando in nital per un tagliando.

Trovo metodi vari... pennellino, pompetta.... per� sicuramente voi siete pi� navigati. Io sono pi� tecnico e capace di cambiare una gomma su una bici da corsa sotto i 3 minuti!!!

Non mi fido!!!!
Il tagliando ufficiale QUALCUNO lo fa?


Dalla descrizione la polvere dovrebbe essere sullo specchio o nel pentaprisma. Nel primo caso puoi tranquillamente dare una soffiatina con le apposite pompette a mano (se cambi le gomme di bici puoi fare anche questo...) Come consiglio evita per� di usare bombolette di aria precompressa che non sono adatte a tale scopo.
Se dopo l'operazione la polvere permane mandala in assistenza c/o un qualsiasi centro autorizzato nikon della tua citt�. Per tale operazione non serve necesariamente la Nital in quano l'operazione � abbastanza veloce (in funzione del lavoro che hanno possono farlo anche senza bisogno di ritirare la macchina).
In ogni caso puoi continuare ad usare la macchina senza problemi e programmare l'intervento quando vuoi.
Ciao
E
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.