QUOTE(effeverde73 @ Jul 26 2011, 09:22 AM)

Ciao a tutti,
Possiedo una Nikon D300s.
ieri notavo il puntino all'interno del mirino. Non mi � mai successo prima. Quindi ho provato a cambiare l'ottica, ma il puntino resta.
Il negozio dove l'ho acquistata mi ha detto che � polvere nel sensore.
il suo consiglio � quello di usarla tutta l'estate e, a settembre, mandarla in nikon per revisione annuale, dove viene fatto un controllo totale della macchina.
Ma fate cosi anche voi, ovvero "tagliando" annuale?
E la polvere succede che faccia cosi...? i vostri rimedi in merito?
grazie, ciao
Ciao Effeverde, l'addetto alle vendite evidentemente non sapeva che altro dirti ed ha optato per la #########. La polvere che vedi all'interno del mirino si trova sullo specchio o sul vetrino della messa a fuoco. Non pensare di mandare la macchina in assistenza per questo motivo, ti rimarrebbe via del tempo e il tecnico si farebbe una risatina alle tue spalle.
Non utilizzare pennelli di alcun genere per pulire il vetro della Maf, � delicatissimo quanto lo specchio (si segna che � una meraviglia) l'unica � soffiare con una pompetta senza toccare le parti interne delle reflex.... semplici getti d'aria.
La polvere �, purtroppo, un problema con cui si deve imparare a convivere, prima o poi noterai a monitor qualche traccia di polvere visionando i tuoi scatti. Ci� significa che il pulviscolo si � fatto largo nel cuore della reflex depositansosi sul sensore. Per prima cosa spedirai immediatamente in assistenza la tua nikon (oppure con 40Eu un fotoriparatore effettua la pulizia ad umido), in un secondo momento consolidato che tanto la polvere ritorna comincerai ad utilizzare la funzione clone, la correzione automatica, la gomma di Capture o il dust off (funzione software che crea una mappatura della polvere sul sensore per eliminarla visivamente dagli scatti).
D'altronde le donnecosa mai farebbero se non avessero da spolverare, ad ogniuno il suo