Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tipostrano
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una d5100, solo il corpo, perche ancora ho dei dubbi sugli obiettivi da prendere.

Ne voglio due: un tuttofare da battaglia, corto-medio, e un fisso da ritratto.
Avendo piu o meno 5-600 euro di budget.

Partiamo dallo zoom:
e scartando quasi a priori il 18-55 base.

Sono attulmente indirizzato sul nikkor 18-105
ma ho visto che sia la tamron che la signa fanno dei 18-200 e simili
ma non mi fido tanto.
Non cerco grande qualit�, ( allora andrei magari su f2.8 secchi )
ma abbastanza polivalenza...

Mentre per il fisso non so scegliere fra
il nikkor 50 1.4 o piuttosto il piu lungo 85 1.8
forse il 50 � pi� utilizzabile?
RobMcFrey
con 600 euro di budget al tuo posto mi comprerei questo:

18-70 usato (150 euro)
70-300 usato (300 euro)
35 g usato (150 euro)
davidtrt83
QUOTE(RobMcFrey @ Jul 26 2011, 01:03 PM) *
con 600 euro di budget al tuo posto mi comprerei questo:

18-70 usato (150 euro)
70-300 usato (300 euro)
35 g usato (150 euro)

Non mi pare abbia detto che voglia una tele... e dove st� il fisso da ritratto?



La risposta � secondo me quasi scontata, 18-105 + 50mm AFS (scegli tu se 1.8 o 1.4)
L'85mm poteva essere una valida alternativa ma non � motorizzato quindi perderesti l'autofocus
Gigetto1991
con 700 euri ti porti a casa 2 grandssimi obiettivi come il tamron 17 50 che � una bomba di gran lunga superiore a tutti gli obiettivi della concorrenza appartenenti a questa fascia. Il tamron � 2.8 su tutta la focale � molto luminoso ed � nitidissimo � costa soli 350 euro nuovo di zecca. Poi ti consiglio come secondo obiettivo il tamron 70 300 stabilizzato che � sempre molto utile e performante. ti sconsiglio vivamente di spendere soldi per ottiche fisse perch� la qualit� che troveresti con queste � praticamente equivalente a quella che puoi avere con il 17 50 della tamron con lo svantaggio per� nel portarti dietro tanti obiettivi stando sempre a montare e a smontare ottica dal corpo macchina
tipostrano
Beh
il tamron fisso a 2.8 sarebbe bello.. ma siamo fuori budget...
e cmq vorrei qualcosa di pi� "lungimirante" per essere quasi sempre ok.
Il classico obiettivo tuttofare da vacanza, solo, sto cercando di capire quale sia lo meglio...


Parlando del 50.
io credo che la fissa a 1.4 sia un p� diversa dal 2.8 del 17-50 tamron no?

Sono un'amante della profondit� di campo ristretta.. e dello sfuocato

e considerato che l'85 � senza AF, direi che visto che and� molto di street photography
la scelta cade quasi a forza sul 50 1.4, a meno che non ci sia qualcos'altro di simile sul mercato,
ma non credo sui 300 euro

DighiPhoto
QUOTE(tipostrano @ Jul 26 2011, 02:55 PM) *
Beh
il tamron fisso a 2.8 sarebbe bello.. ma siamo fuori budget...
e cmq vorrei qualcosa di pi� "lungimirante" per essere quasi sempre ok.
Il classico obiettivo tuttofare da vacanza, solo, sto cercando di capire quale sia lo meglio...
Parlando del 50.
io credo che la fissa a 1.4 sia un p� diversa dal 2.8 del 17-50 tamron no?

Sono un'amante della profondit� di campo ristretta.. e dello sfuocato

e considerato che l'85 � senza AF, direi che visto che and� molto di street photography
la scelta cade quasi a forza sul 50 1.4, a meno che non ci sia qualcos'altro di simile sul mercato,
ma non credo sui 300 euro


C'� l'AFS 35mm f/1.8 a 219,00� NITAL, ottimo per lo street e con il motorino AF incorporato...
Ottimo obiettivo da affiancare ad un 18-105 da usare come tuttofare...
Con l'AFS 50mm f/1.8 invece fai anche ritratti, magari non primi piani...

RobMcFrey
QUOTE(davidtrt83 @ Jul 26 2011, 01:29 PM) *
Non mi pare abbia detto che voglia una tele... e dove st� il fisso da ritratto?


Mah.. ha citato il 18-200.. dove 200mm mi sembra una focale da tele.. per cui...

Nella soluzione che ho proposto io non c'� un fisso da ritratti � vero...ma nemmeno il 50ino lo � in realt�.. se lo usi per ritratti stretti deforma la faccia.. va bene per i mezzi busti o meglio anche un po pi� lontano..

quindi � matematico che gli serva minimo un 85mm e avendo un corpo non motorizzato la vedo dura... (i prezzi salgono per i motorizzati)

tra 50 e 35 alla fine su dx � solo questione di gusti.. forse il 35 � pi� sfruttabile anche nello street e reportage e meno "strano" del 50, dove su dx hai la deformazione prospettica di un 50 e un angolo di campo di un 75mm... :|

Tornando al tele ha tirato fuori il 18-105.. poi il 18-200 sigma :S... non cerca uno zoom 2.8...
quindi io penso che sia meglio avere un range che va da 18 a 300.. con due zoom che non saranno luminosi ma hanno una resa molto molto valida..

Insomma ribadisco che io mi accatterei questi 3 obiettivi fossi in lui...
tipostrano
AH ho creato una diatriba!!

Guardate..vi spiego meglio..

Io pensavo a 2 obbiettivi.. per questo motivo.
Averne 1 che mi faccia di tutto senza infamia ne lode.
(il 16-85 era interessante... ma quaannnto costa!!!, mentre il 18-70 non credo sia meglio del 18-105)

e avere uno specialistico, super luminoso,
per riuscire a giocare il pi� possibile con campi di profondit� ristretti.
Credo che debba per forza affidarmi ad un fisso.





panzarotto
anche io sono indeciso come primo equipaggiamento tra un
18-70 usato a 220 euro ed un
18-105 nuovo garanzia NITAL a 200 circa
RobMcFrey
no in effetti il 18-70 non dovrebbe essere molto distante dal 18-105.. se trovi il 18-105 allo stesso prezzo (150 euro) del 18-70 prendilo pure... ci guadagni qualche mm e il vr...

io te l'ho consigliato per puro spirito risparmiatore smile.gif

per giocare con la pdc il 35 � ottimo.. il 70-300 � il complemento del tuo "tuttofare"

con 600 euro insomma ci rientri..
sandrofoto
QUOTE(Gigetto1991 @ Jul 26 2011, 02:01 PM) *
con 700 euri ti porti a casa 2 grandssimi obiettivi come il tamron 17 50 che � una bomba di gran lunga superiore a tutti gli obiettivi della concorrenza appartenenti a questa fascia. Il tamron � 2.8 su tutta la focale � molto luminoso ed � nitidissimo � costa soli 350 euro nuovo di zecca. Poi ti consiglio come secondo obiettivo il tamron 70 300 stabilizzato che � sempre molto utile e performante. ti sconsiglio vivamente di spendere soldi per ottiche fisse perch� la qualit� che troveresti con queste � praticamente equivalente a quella che puoi avere con il 17 50 della tamron con lo svantaggio per� nel portarti dietro tanti obiettivi stando sempre a montare e a smontare ottica dal corpo macchina


Cosa mi tocca ancora leggere.
Perdonami per la battuta, ma come si dice a Napoli: " Ogni scarrafone � bello a mamma sua".
Come si pu� paragore, in questo caso, il Tamron 17-50 2,8 con un fisso come il Nikkor 50 1,4?
Ma prima di esternare cose di questo genere, hai avuto modo di confrontare gli obiettivi?
B� ti assicuro che se pur il Tamron sia un obiettivo dignitoso, non � confrontabile con il Nikkor 50 1,4.
Due mondi completamente diversi, se � vero, e questo non lo nego, che degli zoom, ma attenzione parlo di zoom di un certo livello, siano paragonabili ai fissi come qualit�, questo non significa che sia una regola.
Se devo consigliare un obiettivo universale, sicuramente consiglierei il Tamron, ma solo per una questione di risparmio economico.
sandrofoto
QUOTE(panzarotto @ Jul 26 2011, 03:45 PM) *
anche io sono indeciso come primo equipaggiamento tra un
18-70 usato a 220 euro ed un
18-105 nuovo garanzia NITAL a 200 circa


Io sceglierei il 18-70, � costruito meglio con baionetta innesto in metallo, almeno per me questo non � importante, ma VITALE, specie se ti accingi a cambiare obiettivo frequentemente.
Poi trovo che la qualit� ottica del 18-70 non ha nulla da invidiare al 18-105, se non quel p� di tele in pi�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.