Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Francesco_85
Salve ragazzi ho intenzione di comprare dei filtri per il 18-105 il problema � che non trovo pi� il manuale d'uso dov� c'� scritto quali filtri monta il diametro � scritto sull'obbiettivo ma non c'� scritto che innesto sia a vite o a baionetta...!?
se qulcuno � a conoscenza di che innseto monti pu� gentilmente farmleo sapere..grazie..
laplace82
A baionetta?!! wacko.gif
Sono a vite, come vuoi che siano?! messicano.gif
DighiPhoto
QUOTE(laplace82 @ Jul 26 2011, 02:33 PM) *
A baionetta?!! wacko.gif
Sono a vite, come vuoi che siano?! messicano.gif


Gentile la risposta al nostro Francesco_85...
Comunque sono a vite...

Ciao!
FRANCESCOCAL
Consiglio spassionato..... non buttare via soldi per un filtro su 18/105, � un ottica che darai via tra qualche mese! texano.gif
lucianoserra.d
Sono oramai tanti anni che non vengono pi� prodotti obiettivi in cui i filtri si inserivano a baionetta.
Erano principalmente usati su ottiche destinate al medio formato.
Quelle per intenderci che usavano la pellicola formato 120, da cui si ricavavano negativi da 6 x 4,5 a 6 x 9 cm.
Anche se poco comuni, anche qualche ottica per il formato 135 ne ha fatto uso, poi per comodit� attualmente non mi risulta che vi siano ancora obiettivi con l' innesto filtri a baionetta.
La baionetta si usa solo per i paraluce.
In ogni modo sul tuo AF-S 18-105 G DX VR, il diametro � a vite ed � di 67 mm.
Puoi anche usare filtri di diametro maggiore, tipo 72 o 77 mm. adattandoli con un anello adattatore tipo da filtro diametro 72 ad obiettivo di 67 oppure da filtro di 77 ad obiettivo di 67.
Ma pu� darsi che utilizzando filtri di diametro maggiore con l'anello adattatore, non riesci pi� a montare il paraluce.
In ogni modo, contrariamente a quello che si legge, i filtri, se veramente fossero necessari, li monterebbero direttamente in fabbrica, come sui tele.
Una volta con la pellicola si utilizzavano per correggere le dominanti rosse o blu, problema risolto nelle digitali con il BILANCIAMENTO DEL BIANCO.
Al massimo potrebbero esserti utili una serie di lenti close-up.
Non avrai i risultati degli obiettivi macro, ma almeno per iniziare costano poco, quelle non originali.
sylvianist
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Jul 26 2011, 06:55 PM) *
Consiglio spassionato..... non buttare via soldi per un filtro su 18/105, � un ottica che darai via tra qualche mese! texano.gif


...ma cos'�...il thread delle risposte "intelligenti"?
Anche io ho, tra gli altri, un 18/105 e non ci penso proprio a darlo via...otticamente � molto pi� che dignitoso, e forse non tutti posso spendere migliaia di euri per un'obbiettivo.
Tornando al tema, comprati un buon polarizzatore e scatta felicemente in vacanza e oltre, vedrai che adifferenza di certi allenatori, il tuo 18/105 manger� con te il panettone e anche la colomba messicano.gif .
Alberto.
lucianoserra.d
L' AF-S 18-105 VR � un' ottica valida, ha ragione SYLVIANIST.
Ho un conoscente che la utilizza su una D 300 con ottimi risultati.
Conta molto l' esperienza per poter sfruttare a pieno le cose e quest' ottica nella sua fascia di prezzo � validissima. Poi il VR permette scatti diversamente non realizzabili.
Se la storia delle risposte "intelligenti" era rivolta a me, posso darti spiegazione.
L' aver fatto un poco di storia sui filtri, non era la dimostrazione che sono pi� bravo, bens� mettere a disposizione la mia esperienza, visto cha da molto tempo non sono pi� giovane.
Quando una persona, come FRANCESCO 85, fa certe domande mi fa pensare che sia giovane ed inesperto con la sua ingenuit�.
Per questo motivo � meglio erudirlo un poco perch� non cada vittima di qualche venditore senza scrupoli che vedendolo inesperto gli venda qualche carabattola che diversamente non saprebbe pi� a chi rifilare.
Questa non � una risposta "intelligente" ma bens� una cosa che capita in continuazione specialmente in periodi di magra come questi dove si fatica a vendere.
Riguardo al polarizzatore � una buona idea che non avevo preso in considerazione.
Immagino per� che anche qu� bisognerebbe fare un poco di lezione a FRANCESCO 85 che se non s� come si montano i filtri, immagino che sia a digiuno anche sui polarizzatori.
Ora che noi le cose le sappiamo, diamo spesso e a torto per scontato che tutti le debbano sapere, ma la realt� � ben diversa.
E visto che anch'io, una volta, sono stato giovane ed inesperto, so cosa vuole dire.
Beato chi � nato gi� sapiente.
DighiPhoto
QUOTE(lucianoserra.d @ Jul 26 2011, 09:13 PM) *
Ora che noi le cose le sappiamo, diamo spesso e a torto per scontato che tutti le debbano sapere, ma la realt� � ben diversa.
E visto che anch'io, una volta, sono stato giovane ed inesperto, so cosa vuole dire.
Beato chi � nato gi� sapiente.


L'intelligenza come si suol dire pu� venir alla luce da poche parole unite armoniosamente tra loro...
Bravo...
sylvianist
QUOTE(lucianoserra.d @ Jul 26 2011, 09:13 PM) *
L' AF-S 18-105 VR � un' ottica valida, ha ragione SYLVIANIST.
Ho un conoscente che la utilizza su una D 300 con ottimi risultati.
Conta molto l' esperienza per poter sfruttare a pieno le cose e quest' ottica nella sua fascia di prezzo � validissima. Poi il VR permette scatti diversamente non realizzabili.
Se la storia delle risposte "intelligenti" era rivolta a me, posso darti spiegazione.
L' aver fatto un poco di storia sui filtri, non era la dimostrazione che sono pi� bravo, bens� mettere a disposizione la mia esperienza, visto cha da molto tempo non sono pi� giovane.
Quando una persona, come FRANCESCO 85, fa certe domande mi fa pensare che sia giovane ed inesperto con la sua ingenuit�.
Per questo motivo � meglio erudirlo un poco perch� non cada vittima di qualche venditore senza scrupoli che vedendolo inesperto gli venda qualche carabattola che diversamente non saprebbe pi� a chi rifilare.
Questa non � una risposta "intelligente" ma bens� una cosa che capita in continuazione specialmente in periodi di magra come questi dove si fatica a vendere.
Riguardo al polarizzatore � una buona idea che non avevo preso in considerazione.
Immagino per� che anche qu� bisognerebbe fare un poco di lezione a FRANCESCO 85 che se non s� come si montano i filtri, immagino che sia a digiuno anche sui polarizzatori.
Ora che noi le cose le sappiamo, diamo spesso e a torto per scontato che tutti le debbano sapere, ma la realt� � ben diversa.
E visto che anch'io, una volta, sono stato giovane ed inesperto, so cosa vuole dire.
Beato chi � nato gi� sapiente.


Ciao Luciano, non mi riferivo a te. Hai ragione, avrei dovuto approfondire la mia risposta, ma la domanda iniziale era un'altra. Anche io non sono pi� un pischello, ho 49 anni e fotografo da pi� di trenta. Ammetto di non essere un'esperto di digitale, ma credo che il pola sia forse l'unico filtro (quasi) indispenabile e utile, e anche l'unico non riproducibile in post produzione. Io l'ho sempre usato molto e lo consiglio sempre. Francesco, se interessato, non far� altro che fare un p� di ricerca sul suo utilizzo (anche su questo bel forum) e ne capir� la funzione. Le lenti addizionali per la macro non le ho mai consoderate come "filtri" veri e propri, comunque quando ero giovane e squattrinato (lo sono ancora, squattrinato messicano.gif ) le usavo anche io per fare qualche timida macro.
Alberto-
FRANCESCOCAL
QUOTE(sylvianist @ Jul 26 2011, 07:19 PM) *
...ma cos'�...il thread delle risposte "intelligenti"?
Anche io ho, tra gli altri, un 18/105 e non ci penso proprio a darlo via...otticamente � molto pi� che dignitoso, e forse non tutti posso spendere migliaia di euri per un'obbiettivo.
Tornando al tema, comprati un buon polarizzatore e scatta felicemente in vacanza e oltre, vedrai che adifferenza di certi allenatori, il tuo 18/105 manger� con te il panettone e anche la colomba messicano.gif .
Alberto.


Caro Alberto, qua parliamo di fotografia e non di intelligenze, quindi, limitiamoci a discutere esclusivamente per gli argomenti per il quale � dedicato questo forum. Per Francesco 85, mi auguro che abbia colto le intenzioni positive del mio commento. Tutti siamo inesperienti rispetto a molto altri ed altrettando esperienti rispetto ancora ad alti, questo � il motivo che ci porta a discutere su questo forum, scambio di opinioni e di esperienze affinch� tutti possiamo arricchire le conoscenze della passione che abbiamo in comune, la fotografia.
In merito alla discussione voglio approfondire dicendo a Francesco 85 che il 18/105 � un ottima ottica per approcciare la fotografia, ma gli dico anche che se qualcuno gli afferma che � un ottimo obbiettivo che non dar� via mai, quel qualcuno ha iniziato a fotografare un giorno prima di lui. Non � neanche un fattore economico perch� con poche centinaia di euro si possono acquistare ottiche di qualit�, basta appunto avere un po di esperienza.
L'acquisto di un filtro, presuppone la consapevolezza per il quale si acquista, come in tutte le altre cose, e l'amico Francesco da come ha posto la domanda trapela una certa inesperienza per tale consapevolezza. Per questo motivo, ho consigliato di rimandare la spesa di questi 50/100 caff� (questi sono i prezzi per un discreto filtro), a quando ne avr� la reale necessit�.
sylvianist
Prima nota: la parola intelligente era virgolettata.
Seconda nota:la domanda era: quali filtri montare sul 18/105?
Terza nota: non ho mai scritto che non dar� mai via l'obbiettivo. (Almeno fino a Pasqua rolleyes.gif )
Ci sarebbe FORSE da prendere in considerazione che Francesco_85 si accontenti della sua reflex e del suo obbiettivo e li tenga per molto tempo, magari senza acquistare altri obbiettivi. Per� vorrebbe montare dei filtri su quell'obbiettivo (cosa che, ripeto, ho fatto anche io che non fotografo da due giorni) e chiedeva quali comprare. Rispondere di lasciar stare perch� tanto si sarebbe disfato presto dell'obbiettivo a ME sembra una risposta poco intelligente. Alcune persone fotografano per hobby, magari quasi solo in vacanza, comprano una reflex e un'ottica di buon livello e sono a posto cos�. Non possono pensare di attaccarci qualche accessorio?
Vabbeh...amici come prima!
Alberto.
Francesco_85
Scusate per aver creato questo putiferio, per� volevo acquistare un filtro pol. per fare delle foto al mare con il bambino..e siccome qulle che ho fatto vengo con troppo riflesso nell'acqua volevo un filtro per evitare la pp nel quale sono inespertissimo...
lucianoserra.d
Piccolo e noioso vademecum per l' utilizzo del filtro polarizzatore.
Innanzi tutto devi stare angolato rispetto alla superficie a cui vuoi togliere il riflesso.
Quando hai fatto l' inquadratura cominci lentamente a ruotare il filtro e ti fermi quando vedi nel mirino l'effetto di annientamento dei riflessi che pi� ti convince.
Attenzione ad alcuni obiettivi che hanno la montatura anteriore che gira con la messa a fuoco e che rendono macchinosa e problematica l' azione descritta nella frase precedente.
Alcune superfici non si possono trattare, come quelle metalliche a meno che non siano verniciate con determinate vernici.
Nel caso che acquisti il polarizzatore usato, accertati che sia di tipo CIRCOLARE, perch� il vecchio tipo LINEARE crea problemi all'esposimetro della macchina.
Da ultimo ricordo che si perdono alcuni diaframmi, senza una variante fissa.
Buone vacanze.
Dizzy67
QUOTE
Consiglio spassionato..... non buttare via soldi per un filtro su 18/105, � un ottica che darai via tra qualche mese! texano.gif\" border=\"0\" alt=\"texano.gif\" />
Complimenti per la risposta davvero intelligente...
Dizzy67
Il nostro amico francescocal, si attegger� certo a santone della fotografia come qualche altro qui sul forum ma non brilla di sicuro per intelligenza...
Dizzy67
Consiglierei al nostro amico Francesco_85 di non tenere conto come prima cosa dei"consigli" di francescocal... Totalmente inutili...
FRANCESCOCAL
QUOTE(Dizzy67 @ Jul 27 2011, 11:52 PM) *
Il nostro amico francescocal, si attegger� certo a santone della fotografia come qualche altro qui sul forum ma non brilla di sicuro per intelligenza...


Moderiamo i termini ripeto. Io ho dato il mio consiglio e il mio punto di vista, Francesco 85 come altri possono valutare ogni pensiero e ogni consiglio come credono. Il tuo intervento, al contrario lo trovo totalmente fuori discussione. Se vuoi controbbattere fallo con discussioni argomentate e non con attacchi personali, perch� � quella la poca intelligenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.