QUOTE(sylvianist @ Jul 26 2011, 07:19 PM)

...ma cos'�...il thread delle risposte "intelligenti"?
Anche io ho, tra gli altri, un 18/105 e non ci penso proprio a darlo via...otticamente � molto pi� che dignitoso, e forse non tutti posso spendere migliaia di euri per un'obbiettivo.
Tornando al tema, comprati un buon polarizzatore e scatta felicemente in vacanza e oltre, vedrai che adifferenza di certi allenatori, il tuo 18/105 manger� con te il panettone e anche la colomba

.
Alberto.
Caro Alberto, qua parliamo di fotografia e non di intelligenze, quindi, limitiamoci a discutere esclusivamente per gli argomenti per il quale � dedicato questo forum. Per Francesco 85, mi auguro che abbia colto le intenzioni positive del mio commento. Tutti siamo inesperienti rispetto a molto altri ed altrettando esperienti rispetto ancora ad alti, questo � il motivo che ci porta a discutere su questo forum, scambio di opinioni e di esperienze affinch� tutti possiamo arricchire le conoscenze della passione che abbiamo in comune, la fotografia.
In merito alla discussione voglio approfondire dicendo a Francesco 85 che il 18/105 � un ottima ottica per approcciare la fotografia, ma gli dico anche che se qualcuno gli afferma che � un ottimo obbiettivo che non dar� via mai, quel qualcuno ha iniziato a fotografare un giorno prima di lui. Non � neanche un fattore economico perch� con poche centinaia di euro si possono acquistare ottiche di qualit�, basta appunto avere un po di esperienza.
L'acquisto di un filtro, presuppone la consapevolezza per il quale si acquista, come in tutte le altre cose, e l'amico Francesco da come ha posto la domanda trapela una certa inesperienza per tale consapevolezza. Per questo motivo, ho consigliato di rimandare la spesa di questi 50/100 caff� (questi sono i prezzi per un discreto filtro), a quando ne avr� la reale necessit�.