Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sergioceccarini
Ciao a tutti mi sapreste dire dove ho sbagliato oppure se la d700 lavora in questo modo . Domenica sera a teatro ho utilizzato la funzione iso auto perch� la luce cambiava in continuazione
D700 con ottica 70-200 messa su progam e wb auto � sucesso che canbiava iso a ogni scatto ma il tempo di scatto rimaneva 1-30s grazie
dragoslear
il diaframma come era?
sergioceccarini
diaframma sempre f2.8 non avevo notato che anche il diaframma rimaneva uguale
marce956
C'� qualcosa che non torna hmmm.gif
Antonio Canetti
QUOTE(sergioceccarini @ Jul 26 2011, 08:42 PM) *
D700 con ottica 70-200 messa su progam e wb auto � sucesso che canbiava iso a ogni scatto ma il tempo di scatto rimaneva 1-30s grazie



forse sono interdetto io! trovo che sia corretto il comportamento della macchina tempo limite per non avere il mosso e Iso che si adeguano alla quantit� dil luce.


Antonio
dragoslear
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 26 2011, 09:35 PM) *
forse sono interdetto io! trovo che sia corretto il comportamento della macchina tempo limite per non avere il mosso e Iso che si adeguano alla quantit� dil luce.
Antonio



1/30 con 70-200 mi sembra fuori limite per non avere mosso......

piuttosto come hai impostato il tempo limite nel menu iso auto?
mko61
QUOTE(dragoslear @ Jul 26 2011, 10:08 PM) *
...

piuttosto come hai impostato il tempo limite nel menu iso auto?


infatti: se nel menu iso auto hai impostato il tempo max di intervento in 1/30, allora � tutto ok .... magari abbassalo un po' tipo 1/60 o 1/125

bergat@tiscali.it
O anche portarlo a 1/250 come tempo massimo.

Ma poi perch� iso auto? casoma il tempo fisso a 1/250 ISO 6400 e diaframma quel che �.


A me sta cosa degli iso automatici mi � sempre sembrata un ausilio che fa pi� danni che altro.
giangi64 (carlo)
QUOTE(mko61 @ Jul 26 2011, 10:22 PM) *
infatti: se nel menu iso auto hai impostato il tempo max di intervento in 1/30, allora � tutto ok .... magari abbassalo un po' tipo 1/60 o 1/125

Quoto
dragoslear
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 26 2011, 10:27 PM) *
O anche portarlo a 1/250 come tempo massimo.

Ma poi perch� iso auto? casoma il tempo fisso a 1/250 ISO 6400 e diaframma quel che �.
A me sta cosa degli iso automatici mi � sempre sembrata un ausilio che fa pi� danni che altro.


beh sono quasi d'accordo
solo che io fisserei il diaframma e non il tempo....

potrebbe succedere che la relfex non trova la coppia giusta e non scatti,,,,

a volte invece un po di mosso � piacevole
Moua
La macchina imposta il tempo che viene chiesto dalla luce presente. Anche se si mette la limitazione del tempo minimo per evitare il mosso, ma la luce non c'� se ne frega del limite imposto.
Viceversa l'iso viene alzato sino al valore massimo imposto dopodich� lavora sui tempi.
Quindi tutto normale.

Saluti
Attilio
marcomigliori
Oltre le cose che ti hanno gi� consigliato che condivido, l\'ultima valutazione e\' se sei sicuro che eri in modalit� M o per caso eri in S ? Perch� se fossi stato in s tutto si spiegherebbe con un semplice errore di distrazione. Vedrai che cmq alla prossima andr� meglio :-) buona luce
danspado
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 26 2011, 10:27 PM) *
O anche portarlo a 1/250 come tempo massimo.

Ma poi perch� iso auto? casoma il tempo fisso a 1/250 ISO 6400 e diaframma quel che �.
A me sta cosa degli iso automatici mi � sempre sembrata un ausilio che fa pi� danni che altro.


Secondo me invece gli Iso in Auto sono utilissimi, nell'esempio che hai fatto potrebbe succedere per mancanza di luce che a 1/125 con 6400iso la foto sia sottoesposta, impostando invece auto iso con tempo minimo a 1/125 dai alla macchina la possibilit� di spingere oltre i 6400 iso e fare una foto esposta meglio.....mi hanno sempre insegnato che � meno rumorosa una foto bene esposta che una sottoesposta con iso pi� bassi.
89stefano89
ma che limite hai impostato agli iso auto?
se non c0� luce non scatta mai sottoesposto ma alza il tempo limite
Enrico_Luzi
a me con iso auto una volta ha scattato in pieno giorno, 1/90sec, f8 a 1600iso. ero in ombra ma mi sembrava eccessivo.
da allora l'ho disattivata e gli iso li imposto io
Vinc74
QUOTE(Horuseye @ Jul 27 2011, 06:46 PM) *
a me con iso auto una volta ha scattato in pieno giorno, 1/90sec, f8 a 1600iso. ero in ombra ma mi sembrava eccessivo.
da allora l'ho disattivata e gli iso li imposto io


Ma detta cos� vuol dire poco: ad esempio se lavoravi a priorit� di diaframma con tempo limite impostato nel men� a 1/90 e la foto � venuta correttamente esposta vuol dire che la macchina ha lavorato bene.
Franco_
QUOTE(Vinc74 @ Jul 27 2011, 07:04 PM) *
Ma detta cos� vuol dire poco: ad esempio se lavoravi a priorit� di diaframma con tempo limite impostato nel men� a 1/90 e la foto � venuta correttamente esposta vuol dire che la macchina ha lavorato bene.


Infatti...
Hot pixel
1- a teatro la luce cambiava spesso

2- avevi attivato l'opzione braketing iso
sergioceccarini
grazie a tutti con i vostri commenti penso che la prossima volta non usero iso auto ma iso che mi diano la sicurezza del non mosso e sicuramente faccio piu attenzione a leggere i dati nel display della macchina
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.