Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mac22
A pagina 155 del libro dell'Ing. Maio che si trova nell' imballo della D70s al capitolo flash con slow-sinc le ultime due righe dicono testualmente: "Il minimo tempo di posa reso disponibile in slow-sync � impostabile tra 1/60 e 30 sec. dal men� personale 21 tempi di posa".
Ok, io nel men� personale rigo 21 ho impostato (ed � di default) 1/60.
Ne deduco che con il flash in slow-sync dovrei avere un tempo ancora valido per effettuare riprese a mano libera, e con il grande pregio di poter illuminare gli sfondi ambientali. Premesso che l'impostazione deve essere su P o A.
Ma non � vero che in base all'impostazione del men� personale 21 posso scattare ad 1/60 !!!!!.
La macchina si regola automaticamente su tempi impensabili per riprese senza terpiede, e su A regolo solamente i diaframmi. Daccordo che se scatto in esterno ho ampia possibilit� di regolazioni di coppie tempo diaframma, ma in interno volendo usare il flash interno alla macchina con c'� possibilit�, infatti i tempi possono variare da 1 sec. a 2 - 3 sec. e con zero possibilit� di operare sui diaframmi per portare almeno ad 1/60.
Sono io che interpreto male il testo del libro, o c'� qualcosa che non fonziona?
dry.gif grazie.gif
lucaoms
QUOTE(mac22 @ Oct 19 2005, 09:14 AM)
A pagina 155 del libro dell'Ing. Maio che si trova nell' imballo della D70s al capitolo flash con slow-sinc le ultime due righe dicono testualmente: "Il minimo tempo di posa reso disponibile in slow-sync � impostabile tra 1/60 e 30 sec. dal men� personale 21 tempi di posa".
Ok, io nel men� personale rigo 21 ho impostato (ed � di default) 1/60.
Ne deduco che con il flash in slow-sync dovrei avere un tempo ancora valido per effettuare riprese a mano libera, e con il grande pregio di poter illuminare gli sfondi ambientali. Premesso che l'impostazione deve essere su P o A.
Ma non � vero che in base all'impostazione del men� personale 21 posso scattare ad 1/60 !!!!!.
La macchina si regola automaticamente su tempi impensabili per riprese senza terpiede, e su A regolo solamente i diaframmi. Daccordo che se scatto in esterno ho ampia possibilit� di regolazioni di coppie tempo diaframma, ma in interno volendo usare il flash interno alla macchina con c'� possibilit�, infatti i tempi possono variare da 1 sec. a 2 - 3 sec. e con zero possibilit� di operare sui diaframmi per portare almeno ad 1/60.
Sono io che interpreto male il testo del libro, o c'� qualcosa che non fonziona?
dry.gif  grazie.gif
*


il minimo tempo di posa.... quindi se tu hai impostato 1/60 e scatti a 2 sec non avrai il flash sincronizzato....
occhio pero' che lo slow sinc � una sincronizzazione del flash per tempi di posa lunghi ma resta il fatto cha a 1/60 se ti trema un po la mano la foto viene mosssa lo stesso.
lo slow sinc 8che trovo super utile) per intenderci ti restituisce uno scatto come dire meno "flesciato" (e con flesciato intendo soggetto molto chiaro e sfondo scuro)
ciao
andreafoschi
ciao,

l'impostazione 21 consente di impostare il tempo piu' lungo che la macchina puo' selezionare in P o in A senza che sia attiva la funzione slow sync

la funzione slow sync serve appunto perche' l'automatismo possa impostare tempi piu' lunghi (fino a 30'')

andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.