Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
kumitey
pongo anche a voi questa questione

Perchè non parliamo un po' riguardo il bilanciamento del bianco..

in linea di massima utilizzo la lettura del bianco automatica.
qualche volta però la foto non corrisponde alla realtà... ho notato spesso che, nei boschi per esempio, è facile che le immagini escano piuttosto fredde, per questo utilizzo un altro preset (quello con la casetta e l'ombra) in questo modo le foto sono belle calde... ma qualche volta troppo calde! hihi!!

la soluzione sarebbe avere sempre con se un bell'A4 bianco, e settare la macchina in base al foglio a seconda della situazione luminosa... penso,(c'ho sempre nello zainetto un foglio ma non lo uso spesso...) proverò

oppure ve ne fregate del bianco e modificare in postproduzione con cameraRaw?

cavalieredona
Sinceramente trovo il bilanciamento del bianco della D70 accurato e preciso. Penso che il 90-95% delle volte sia corretto.
Nel caso correggo con capture. Non trovo molto conveniente misurare con un cartoncino, mi sembra di perdere molto tempo.

Ciao
Donatello
magaleno
Trovo molto utile e pratico l'uso del cartoncino grigio 18% Kod*k Gray Cards in formata A6. Nella confezione in vendita vi sono anche 2 cartonici formato A4. Purtroppo l'intera confezione costicchia 24-25 euro circa.
ciao.
kumitey
ma il set del bianco, è da fare su un foglio BIANCO o GRIGIO 18% ? hmmm.gif
Marco Negri
La funzione Pre-set per la taratura del bianco è impostata dall' algoritmo ad una percentuale del 18%.
Come sopra consigliato il cartoncino grigio al 18% è la taratura nominale a cui dobbiamo fare riferimento, molte volte però, anche un qualsivoglia riferimento....pareti in cemento, strade, cartelli colorati, possono essere un riferimento per l' empirica ma efficiente taratura... wink.gif

Un cordiale saluto
Giuseppe78
Perdonate il dubbio:
premesso che il mondo digitale per me è ancora un mondo inesplorato e quindi non sono assolutamete un fulmine di guerra in questo campo, ma non ho capito una cosa: la taratura sul grigio 18% serve per l'esposimetro (come avviene normalmente da anni in fotografia) e quella sul bianco serve per il WB, giusto?

Tarare il WB sul cartoncino grigio è o no la stessa cosa che farlo sul foglio bianco?

Caspita non riesco ancora a districarmi...quando mi comprerò un corpo dgtl sarà proprio dura per me cerotto.gif

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a capire.

Saluti
G.
miz
Come ha spiegato Marco Negri, la funzione di premisurazione della D70 è tarata per il solito grigio 18%. Quindi, in teoria, è sul cartoncino neutro con riflessione al 18% che andrebbe tarato il WB. Ma anche il buon Maio (la bibbia del digitale) nel suo libro parla di misurazione su un oggetto grigio neutro o bianco, quindi immagino che le differenze siano davvero poche.
Farò qualche prova appena ho un po' di tempo.
Ciao Giuseppe e a presto
Giuseppe78
Quindi, se non ho capito male:
un'unica lettura sul grigio 18% mi permette contemporaneamente di avere un ottmale taratura del WB e la giusta coppia T/D di esposizione, corretto???

Scusate ma sono cretino...

wink.gif G.
a_giuliano
QUOTE(magaleno @ Oct 20 2005, 04:39 AM)
Trovo molto utile e pratico l'uso del cartoncino grigio 18% Kod*k Gray Cards in formata A6. Nella confezione in vendita vi sono anche 2 cartonici formato A4. Purtroppo l'intera confezione costicchia 24-25 euro circa.
ciao.
*



... 1 foglio A6 e 2 fogli A4 ... per soli 25 euro? blink.gif ph34r.gif

... certo che ho proprio sbagliato mestiere! huh.gif
miz
QUOTE(Giuseppe78 @ Oct 20 2005, 09:55 AM)
Quindi, se non ho capito male:
un'unica lettura sul grigio 18% mi permette contemporaneamente di avere un ottmale taratura del WB e la giusta coppia T/D di esposizione, corretto???

Scusate ma sono cretino...

wink.gif G.
*



No Giuseppe!!! Il bilanciamento del bianco lo fai sul cartoncino grigio, usando una funzione di preimpostazione che salvi sulla fotocamera. Poi la misurazione esposimetrica la puoi fare certo sul cartoncino, ma non credo che con una sola misurazione contemporanea puoi impostare entrambi. Almeno credo huh.gif
E comprati sta digitale così fai le prove e poi ci spieghi!!! biggrin.gif
Giuseppe78
QUOTE
ma non credo che con una sola misurazione contemporanea puoi impostare entrambi.


Si...si questo era intuibile: volevo solo chiarirmi se potevo usare lo stesso identico supporto per le 2 misurazioni...e a quanto pare si wink.gif


QUOTE
E comprati sta digitale così fai le prove e poi ci spieghi


Natale si avvicina... ph34r.gif

Grazie ancora
G.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.