Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
manenzo
SALVE A TUTTI
da una settimana ho acquistato una d7000 e la prima difficolt� � stata la messa a fuoco manuale, di notte non di vede un tubo, � possibile sostituire l'attuale mirino con uno ad immagine spezzata in modo da superare il problema?
nelle precedenti af la ghiera di aggiustamento focale era posta alla fine dell'obiettivo ora invece � posta all'inizio dello stesso e pone non pochi problemi.

� da sottolineare che � una grande macchina, conoscerla bene richiede tempo e prove continue.

grazie per le vostre risposte.
manenzo
decarolisalfredo
L'anello dei diaframmi e sempre vicino al bocchettone, che obiettivo hai? E perch� sei obbligato a mettere a fuoco manualmente?
Comunque anche con un mirino ad immagine spezzata di notte � complicato ugualmente.
Antonio Canetti
sefai una ricerca su intenet con "katzeye" avrai delle sorprese.


Antonio
manenzo
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 29 2011, 11:04 PM) *
L'anello dei diaframmi e sempre vicino al bocchettone, che obiettivo hai? E perch� sei obbligato a mettere a fuoco manualmente?
Comunque anche con un mirino ad immagine spezzata di notte � complicato ugualmente.



l'obiettivo � il classico 18/105 e poi se la fotografia non � una creazione manuale senza ulteriori ritocchi al pc non avrebbe senso spendere tanti soldi per il puro divertimento

grazie



QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 29 2011, 11:09 PM) *
sefai una ricerca su intenet con "katzeye" avrai delle sorprese.
Antonio



ho apprezzato molto il suggerimento e mi sono letto tutto ora non mi rimane altro che trovare chi fornisce su salerno questo tipo di mirino e che lo sostituisce.

grazie ancora per il suggerimento.
Antonio Canetti
credo che sempre pi� sia difficile trovare accessori in negozi reali, mentre � molto pi� facile trovarli su internet, purtroppo!


Antonio
Mauro1258
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 29 2011, 11:09 PM) *
sefai una ricerca su intenet con "katzeye" avrai delle sorprese.
Antonio

Interessante...ho 4 ottiche AI e questa "cosa" alzerebbe la possibilita' di utilizzarli. hmmm.gif
C'e' qualcuno che ha fatto, o fatto fare l'installazione ?
decarolisalfredo
Con il vetrino ad immagine spezzata se non arriva abbastanza luce perch� l'obiettivo non � abbastanza luminoso o di notte, mezzo stigmometro diventa nero e non si mette pi� a fuoco.

Io per le macchine a pellicola, vedi FM2, ho anche i vetrini di ricambio tipo B propio per utilizzare obiettivi lunghi e meno luminosi.

Questi vetrini sono fatti per essere intercambiati con facilit�, hanno le loro pinzette apposite e il vetrino non si tocca mai con le mani, ora non so come si intercambiano questi universali su fotocamere che non sono appositamente costruite per farlo.
decarolisalfredo
QUOTE(manenzo @ Jul 30 2011, 08:28 AM) *
l'obiettivo � il classico 18/105 e poi se la fotografia non � una creazione manuale senza ulteriori ritocchi al pc non avrebbe senso spendere tanti soldi per il puro divertimento

Questo mi trova pienamente concorde con te, ma la messa a fuoco non ha nulla di creativo, va fatta bene e basta si pu� benissimo utilizzare la tecnologia.

Altra cosa: se usando la fotocamera in modalit� manuale (come esposizione), segui le indicazioni dell'esposimetro ottieni il medesimo risultato di usare le modalit� A (priorit� ai diaframmi) o S (priorit� ai tempi).

Da quello che dici tu ti troveresti bene con una FM2n e le diapositive.

pes084k1
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 30 2011, 07:12 PM) *
Con il vetrino ad immagine spezzata se non arriva abbastanza luce perch� l'obiettivo non � abbastanza luminoso o di notte, mezzo stigmometro diventa nero e non si mette pi� a fuoco.

Io per le macchine a pellicola, vedi FM2, ho anche i vetrini di ricambio tipo B propio per utilizzare obiettivi lunghi e meno luminosi.

Questi vetrini sono fatti per essere intercambiati con facilit�, hanno le loro pinzette apposite e il vetrino non si tocca mai con le mani, ora non so come si intercambiano questi universali su fotocamere che non sono appositamente costruite per farlo.


Il KatzEyeOptics, che ho sulla D700, � un vetrino matte classico (per lunghe focali) simile ai Tipo B, B2, B3 per FMx/FEx/FA, ma con uno stigmometro a "doppia apertura" che non si oscura tanto fino a f/11. Le Nikon digitali hanno il telaietto mobile (e la vite di taratura della MAF), ma per risparmiare tempo, in fase di collaudo vengono aggiunti dei distanziatori, che cadono con l'apertura del telaietto e devono essere reinseriti con il nuovo vetrino, cosa piuttosto lenta e poco pratica.
Nel mio caso la MAF � restata perfetta.
Il KatzEye si ordina su Internet, magari con linee aggiuntive custom e arriva a casa via corriere, nuovo e pulito.

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.