Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
amicoimmaginario
ciao a tutti, mi sono comprato un D50 da un paio di settimane, ma ho riscontrato un difetto: quando seleziono la modalit� Manuale (M), pur girando la ghiera del diaframma, in realt� non ho a disposizione tutte le aperture. In particolare l'apertura scende raramente sotto il 5.6. Ho notato che spesso in manuale non apre il diaframma oltre il valore di apertura che era impostato in modalit� "auto".
Non solo, stamattina, ad un tratto, in Manulae apriva il diaframma a 4.2, tolto e rimesso l'obiettivo (o cmq dopo averla spenta e riaccesa), apriva a 4 e 4.5, quindi saltando il 4.2 e cmq non raggiungendo mai il 3.5.
Mi potete dire che tipo di problema pu� essere?
Devo mandarla in riparazione o magari � sufficente pulire qualche sensore?
Oppure mi dimentico di schiacciare qualche pulsantino o levetta?
fatemi sapere, grazie, ciao
Giuliano
Franz
L'apertura massima relativa del tuo zoom in dotazione col kit della D50 varia al variare della focale.
A 18 sar� 3.5 al massimo (cio� valore minimo che indica la massima apertura), mentre a 55 sar� 5,6. Tutti i ricalcoli sono fatti di conseguenza passando per valori intermedi.

Spero di essere riuscito a chiarire il tuo dubbio
Buonissime foto

Franz
Fabio Pianigiani
QUOTE(amicoimmaginario @ Oct 20 2005, 08:49 AM)

Oppure mi dimentico di schiacciare qualche pulsantino o levetta?




NO ..... ti sei dimenticato di leggere il manuale d'istruzioni ..... e qualche libro tecnico di fotografia.

Il valore massimo d'apertura del diaframma � quello scritto sull'ottica.

Che varia con la lunghezza focale dello zoom ... a meno che non lo si blocchi ( ma questo � un'altro discorso e lasciamolo perdere per ora).

Benvenuto nel Forum .... wink.gif
lucaoms
regola nr 1 dopo aver acquistato una reflex digitale:
leggere il manuale.... unsure.gif
ciao e benvenuto
marcelus
QUOTE(lucaoms @ Oct 20 2005, 11:13 AM)
regola nr 1 dopo aver acquistato una reflex digitale:
leggere il manuale.... unsure.gif
ciao e benvenuto
*




regola nr 2 dopo aver acquistato una reflex anche non digitale:
leggere il manuale.... unsure.gif
ciao e benvenuto
Alessandro Raffaeli
..................buona lettuta............
Rugantino
QUOTE(raffaeli @ Oct 21 2005, 07:29 AM)
..................buona lettuta............
*


Mi aggiungo e correggo: Buona lettura! Aggiungo un consiglio: se sei quasi digiuno di fotografia e macchine digitali in genere, il manuale portalo sempre con te. Ti sar� utile.
Opppsssss.... BENVENUTO. wink.gif
blowup2012
Ho preso la d50 da qualche giorno e.. pensavo di saper usare una macchina fotografica (ho usato sempre nikon manuali o af) ma sono tre giorni che leggo con attenzione il manuale per poter cominciare a capire le potenzialit� della macchina.
Confermo il consiglio degli altri: leggere, leggere, leggere prima di scattare ( uno scatto lo pu� fare chiunque, ma a che serve allora prendersi una d50?). E mi sono convinto che come primo apprecchio digitale ho fatto bene ad acquistare la 50 e non la 70s. Poi si vedr� il secondo corpo o eventuali nuovi modelli.
Buon divertimento a tutti i nuovi possessori!!!
FZFZ
QUOTE
Buon divertimento a tutti i nuovi possessori!!!



Questo � lo spirito giusto!! Pollice.gif wink.gif

Buone letture e buone foto!

E...benvenuti!!!

Ciao!

Federico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.