Dopo anni di "gavetta" con una meravigliosa SONY DSC-F707 con la quale ho imparato cosa vuol dire e quanto sia importante il bilanciamento del bianco e le foto in modalit� manuale, oltre alla comodit� di ruotare il display... dopo aver iniziato a dare i primi segni di cedimanto (muffa all'interno della lente, flash difettoso, qualche bizza con le card, sono finalmente passato ad una reflex!
Dopo una ricerca sfrenata tra le varie marche, tenendo conto sopratutto il rapporto qualit�/prezzo e come elemento fondamentale l'orientabilit� del display (ho scartato di default tutte quelle che non l'avevano a prescindere dal prezzo), la scelta � caduta sulla Nikon D5100 con il doppio kit entry level: un 18-55 VR + 55-300 VR.
Ora, in questi due giorni di prove e scatti sfrenati qualche domanda/osservazione me la pongo: anche se sapevo che sarebbe stato pi� o meno cos�, sono rimasto deluso dalla modalit� LiveView poich� non capisco perch� sia pi� lenta rispetto a quella in oculare e perch� non si vedono tutti i parametri come dentro all'oculare; ci voleva tanto a progettare una vista "paritaria"?!
In secondo piano, pensavo facesse "miracoli" nel fare foto ad ISO elevati senza accentuare troppo il rumore, ma forse � un problema di tutte le macchine!
Forse mi devo impratichire un po', ma in questo giro di prove ho fatto molte foto sfocate... forse tendo a zoommare troppo? O forse pretendo troppo dagli obiettivi entry level?
Di positivo c'� sicuramente il display con la visualizzazione di tutte le opzioni. Ho notato che il bilanciamrnto del bianco automatico � strepitoso: finalmente le foto vengono con il colore giusto, anche in presenza di flash! Ottima la velocit� di scatto (quando mette a fuoco subito) e le foto in interno, che prima venivano spesso buie o se si utilizzava il flash sembravano tutti morti!
A questo punto vi chiedo da dove posso proseguire nelle mie prove... su quale strada mi consigliate di mouvermi per potermi impossessare a pieno delle funzionalit� di questa D5100?
Grazie.
