Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
micheledesimone
Secondo voi, se dovreste andare a Londra per 4 giorni quale ottica portereste ?
Corpo macchina D90

Tamron 17-50 2.8 oppure il nikon 18-105 VR


Grazie dei consigli.
nivola57
QUOTE(micheledesimone @ Jul 31 2011, 09:31 AM) *
Secondo voi, se dovreste andare a Londra per 4 giorni quale ottica portereste ?
Corpo macchina D90

Tamron 17-50 2.8 oppure il nikon 18-105 VR
Grazie dei consigli.



beh,io a londra ci son stato,e penso che con l'ottimo 18-105,riesci a fare un po di tutto...ciao
Enrico53
se riduci il corredo ad una sola ottica, cercherei almeno di averla con più estensione focale possibile.
peccato la luminosità non sia "entusiasmante". personalmente cercherei quindi di portarmi in tasca un cinquantino luminoso (nel tuo caso, D90, un 35) per le occasioni di interni o poca luce in genere

micheledesimone
QUOTE(Enrico53 @ Jul 31 2011, 09:47 AM) *
se riduci il corredo ad una sola ottica, cercherei almeno di averla con più estensione focale possibile.
peccato la luminosità non sia "entusiasmante". personalmente cercherei quindi di portarmi in tasca un cinquantino luminoso (nel tuo caso, D90, un 35) per le occasioni di interni o poca luce in genere




non ho in programma di fare spese,

la scelta e' tra quei 2 .
aggiungo che possiedo anche il 50 ino.
Enrico53
QUOTE(micheledesimone @ Jul 31 2011, 10:09 AM) *
non ho in programma di fare spese,

la scelta e' tra quei 2 .
aggiungo che possiedo anche il 50 ino.




allora non vedo alternative.
per quanto riguarda il "50ino" non ne vedo molta utilità in questo frangente; trattandosi, sulla D90, di un corto teleobiettivo e non di una focale utile anche in foto di ambienti
a meno di non usarlo per ritratti in metropolitana o nei vari pub
ppaolo22
Porta il 18-105 per la sua estensione focale.
micheledesimone
QUOTE(Enrico53 @ Jul 31 2011, 10:26 AM) *
allora non vedo alternative.
per quanto riguarda il "50ino" non ne vedo molta utilità in questo frangente; trattandosi, sulla D90, di un corto teleobiettivo e non di una focale utile anche in foto di ambienti
a meno di non usarlo per ritratti in metropolitana o nei vari pub



infatti non lo avevo preso in considerazione.
Robert1
Police.gif Tra i due proposti da te,consiglio anche io il 18/105 che poi sulla tua D90 si trasforma in un 27/157 il ke non è male per Londra.
PhotoDreams
L'anno scorso mi sono fatto mezzi Stati Uniti con il 18-105 e mi è bastato e pure avanzato!
Se non hai esigenze particolari (panorami estesi o vero e proprio street) meglio viaggiare leggeri... wink.gif
micheledesimone
QUOTE(PhotoDreams @ Jul 31 2011, 10:49 AM) *
L'anno scorso mi sono fatto mezzi Stati Uniti con il 18-105 e mi è bastato e pure avanzato!
Se non hai esigenze particolari (panorami estesi o vero e proprio street) meglio viaggiare leggeri... wink.gif



Pero' con il 18-105Vr guadagno la focale che va dai 50 ai 105 che usero' poco o poco e niente.
D'altro canto perdo pero' 1 mm sul Wide che non e' poco considerando la possibilita' di panorami che posso fotografare.

Non dimentichiamoci che il Tammy in questione e' ottimo ed e' pure meglio del 18-105Vr

Attendo risposte
Michele


QUOTE(nivola57 @ Jul 31 2011, 09:40 AM) *
beh,io a londra ci son stato,e penso che con l'ottimo 18-105,riesci a fare un po di tutto...ciao



Tu che ci sei stato a Londra , mi riesci a dire quale focale hai utilizzato di piu' ? Wide o MedioTele ?
gambit
QUOTE(micheledesimone @ Jul 31 2011, 01:41 PM) *
Tu che ci sei stato a Londra , mi riesci a dire quale focale hai utilizzato di piu' ? Wide o MedioTele ?


io che ci vivo posso dire che utilizzerai prevalentemente "wide".
medio tele per ritratti ambientati etc. quindi qui dipende molto con chi viaggi etc.
micki.cen83
QUOTE(micheledesimone @ Jul 31 2011, 09:31 AM) *
Secondo voi, se dovreste andare a Londra per 4 giorni quale ottica portereste ?
Corpo macchina D90

Tamron 17-50 2.8 oppure il nikon 18-105 VR
Grazie dei consigli.



Anche se il migliore è il Tammy per nitidezza,apertura e luminosità,per Londra ti consiglierei il 18-105,portando dietro il 50ino magari!Il 18-105 ha un'estensione più ampia e puoi fare paesaggi e medio tele visto che arriva a 105!
Buon viaggio!Buone foto!
pql89
non riusciresti ad arrivare a circa 500 euro e portare 35 1.8 e 55-200?
DighiPhoto
Portali entrambi.
Il 18-105 per le uscite diurne e dopo cena (uscite serali) esci con montato il 17-50 che è f/2.8 lasciando in hotel il 18-105.
larsenio
io sentirei la necessità di un 16mm più che dei 105mm quindi il fact-totum essenzialmente è il 16/85VR e credimi, quando dovrai fotografare monumenti eo "robe grosse", il 18mm non t'aiuta di certo smile.gif

Se devo fare una scelta tra le due, vado col 18/105VR solo perchè di sera, il diaframma 2.8 ti è totalmente inutile a meno che non vuoi fare ritratti ma se stai a Londra credo che fotograferai molto di street e quindi il VR ti aiuterà moltissimo specie di sera.
0emanuele1
se io fossi in te e li avessi entrambi porterei il tamron.
se hai solo il 18-105 non vale la pena comprarlo apposta però.

sopratutto dipende dal genere di foto che fai di solito.
spesso conviene spingersi un po' di più con lo zoom,spesso staccare di più il soggetto dallo sfondo.

gabricegni
conosco molto bene londra prima vivevo li (ora vivo a oxford) ci vuole anche un bel grandangolo.. quando vivevo li avevo la D700 con il 24-70..e sentivo il bisogno del 14-24..in 4 giorni vedi abbastanza se era di piu ti consigliavo di venire dalle mie parti ma hai poco tempo..divertiti e porta l'impermeabile quest'anno fa schifo freddo l'anno scorso si stava benissimo..
larsenio
QUOTE(gabricegni @ Aug 1 2011, 01:48 PM) *
conosco molto bene londra prima vivevo li (ora vivo a oxford) ci vuole anche un bel grandangolo.. quando vivevo li avevo la D700 con il 24-70..e sentivo il bisogno del 14-24..in 4 giorni vedi abbastanza se era di piu ti consigliavo di venire dalle mie parti ma hai poco tempo..divertiti e porta l'impermeabile quest'anno fa schifo freddo l'anno scorso si stava benissimo..

Pollice.gif
Dante_Droid
andrò a Londra a fine mese e credo che porterò con me 14-24 e 50 1.4, sono anche io su DX e credo che per le mie caretteristiche un 50 (con l'angolo di campo di un 75mm) possa andar bene come massima focale, infondo difficilmente userei una focale piu lunga in città.

che rapportato alle ottiche che hai indicato tu potrebbe bastarti il 17-50 che tra l'altro è anche f/2.8 ed è qulitativamente migliore.

ecco quel che ora mi frulla nella testa è: porto o no il cavalletto? ma ho tempo per pensarci
micheledesimone
QUOTE(Dante_Droid @ Aug 1 2011, 03:17 PM) *
ecco quel che ora mi frulla nella testa è: porto o no il cavalletto? ma ho tempo per pensarci




io ho invece il monopiede Benro con i piedini sotto, che faccio lo porto?
mepho
io son stato a londra a novembre e mi son portato solo il tamron 17-50 (su d300).
e mi è bastato.
certo lasciare il resto dell'attrezzatura a casa mi è dispiaciuto, qualche volta sarebbe stato utile il tele, ma in rare occasioni, ma volando ryanair se avessi portato un grammo in più avrei rischiato 10000000000000000mila euro di tassa per il peso!!
gambit
se avete la possibilita' portatevi dietro il cavalletto, oppure un gorillapod. se non piove infatti londra offre dei tramonti fenomenali (si mormora anche grazie alll'inquinamento sopra heathrow). e se portate il cavalletto, visto che ci siete, non dimenticate un filtro ND. a volte il vento da ovest soffia forte (ma nn vi dico altro smile.gif )
IMO il monopiede nn vi serve a niente, perche' il monopiede non e' stato concepito per scatti a tempi lunghi.
marcomigliori
Guarda io sono a Londra proprio in questi giorni il 18- 105 lo puoi usare bene fino alle 6 di pomeriggio poi ti consiglio il 17-55.. Divertiti !
gabricegni
si un bel trepiedi se non lo porti dopo ti manca e non poco..io vi consiglio easyjet per viaggiare potete portarvi un pianoforte sulle spalle laugh.gif di fatti io quando mi muovo vado con il mio zaino fotografico con dentro tutta la mia attrezzatura.. trepiedi xò nella valigia..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.