Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
algol
ciao
Come ormai saprete ,(almeno chi ha frequentato di recente il forum), ho da poco preso una d100 Nikon, dopo essermi spulciato bene bene tutto il manuale, e dopo aver scattato qualche foto, sono alla ricerca di un buon libro didattico per iniziare a fare qualcosa di piu' serio e per cominciare a capire qualcosa di piu' sulle reflex digitali e sulle varie tecniche di scatto.

Mi avrebbero consilgiato un libro della casa editrice Reflex
Fotografia "Teoria e pratica della reflex" di Giulio Forti,
Secondo voi e' adatto? Non e' forse un po' obsoleto?

Non e' forse piu' adatto
FOTO DIGITALE TECNICA AVANZATA
edito sempre dalla Reflex Italia?
Franz
Ho mandato giusto ieri un elenco di manuali di fotografia.
La tecnica fotografia E' LA STESSA sia che scatti in digitale che su pellicola. Lo studio dell'esposizione, dell'inquadratura, la composizione dell'imamgine, le "temperature" della luce, le latitudini di posa... ecc
Non esistono manuali vecchi o obsoleti, solo MANUALI DI FOTOGRAFIA!

Andreas Feiniger: "Fotografia totale", "Il libro della fotografia a colori" (fuori stampa ma li trovi nei remainder);
J. Edgecoe: il manuale del fotografo;
Langford: trattato completo di fotografia;
G. Forti: (va benissimo per iniziare)
A. Adams: "la fotocamera", "il negativo", "la stampa" (editi zanichelli, se vuoi cimentarti con il bianco e nero su pellicola)
Tom Ang: fotografia digitale
Ben Long: fotografia digitale

Buona lettura happy.gif
... e buonissime foto

Franz
matteoganora
ATTENZIONE!

So che Giuseppe Maio in quest'ultimo mese ha un po latitato sul forum, a causa di un megaimpegno che lo ha occupato parecchio... detto impegno consisteva nel redigere un libro-manuale con le basi della fotografia reflex digitale, riunendo cio� un po di nozioni accademiche con un po della sua preziosa esperienza con le digitali... detto libro (e per questo la D70 ha avuto qualche giorno di ritardo), sar� inserito nel Kit D70, ma penso sar� presto disponibile anche in formato elettronico o cartaceo separatamente...

Sono certo che Beppe ha fatto un lavoro splendido!
Franz
COMPLIMENTI vivissimi all'Ing. Maio...
Altro punto a favore di Nital

Franz
Andrea78
QUOTE (algol @ Mar 19 2004, 03:14 PM)
Mi avrebbero consilgiato un libro della casa editrice Reflex
Fotografia "Teoria e pratica della reflex" di Giulio Forti,
Secondo voi e' adatto? Non e' forse un po' obsoleto?

Non e' forse piu' adatto
FOTO DIGITALE TECNICA AVANZATA
edito sempre dalla Reflex Italia?

Ciao,
li ho sfogliati entrambi in libreria e il secondo mi � sembrato interessante e ben fatto, il primo se non ricordo male parlava anche di camera oscura e altre tematiche un po' "fuori target" per chi si sta avvicinando al digitale.

Io sto leggendo sempre della stessa casa editrice "la composizione fotografica" e come testo introduttivo alla tematica mi sembra interessante e ben fatto, ci sono molti esempi dello stessa situazione ripresa in modi diversi per confrontare a colpo d'occhio la resa e limportanza della composizione.
Spero che questa lettura possa dare dei buoni frutti e migliorare le mie banali foto!

Andrea
Francoval
QUOTE (Andrea78 @ Mar 19 2004, 04:00 PM)
QUOTE (algol @ Mar 19 2004, 03:14 PM)
Mi avrebbero consilgiato un libro della casa editrice Reflex
Fotografia "Teoria e pratica della reflex" di Giulio Forti,
Secondo voi e' adatto? Non e' forse un po' obsoleto?

Non e' forse piu' adatto
FOTO DIGITALE TECNICA AVANZATA
edito sempre dalla Reflex Italia?

Ciao,
li ho sfogliati entrambi in libreria e il secondo mi � sembrato interessante e ben fatto, il primo se non ricordo male parlava anche di camera oscura e altre tematiche un po' "fuori target" per chi si sta avvicinando al digitale.

Io sto leggendo sempre della stessa casa editrice "la composizione fotografica" e come testo introduttivo alla tematica mi sembra interessante e ben fatto, ci sono molti esempi dello stessa situazione ripresa in modi diversi per confrontare a colpo d'occhio la resa e limportanza della composizione.
Spero che questa lettura possa dare dei buoni frutti e migliorare le mie banali foto!

Andrea

Credo che invece non sia affatto male imparare qualcosa anche delle tecniche accessorie di base quali appunto � la camera oscura. Non credo che si possa parlare di cultura fotografica se non ci si informa su tutto ci� che la stessa concerne, magari soltanto a livello nozionistico. E magari troviamo qualche sconosciuta materia che risveglia il nostro interesse...
filippoh2
QUOTE (matteoganora @ Mar 19 2004, 03:45 PM)
ATTENZIONE!

So che Giuseppe Maio in quest'ultimo mese ha un po latitato sul forum, a causa di un megaimpegno che lo ha occupato parecchio... detto impegno consisteva nel redigere un libro-manuale con le basi della fotografia reflex digitale, riunendo cio� un po di nozioni accademiche con un po della sua preziosa esperienza con le digitali... detto libro (e per questo la D70 ha avuto qualche giorno di ritardo), sar� inserito nel Kit D70, ma penso sar� presto disponibile anche in formato elettronico o cartaceo separatamente...

Sono certo che Beppe ha fatto un lavoro splendido!

� vero! (naturalmente), ho dato un'occhiata al libro dell'ing Maio e mi sembra proprio ben fatto! non mi sbilancio perch� l'ho tenuto in mano solo un minuto (non avendo aquistato la d70...),

spero che come dice Matteo pi� avanti si possa reperire anche separatamente. laugh.gif

simlet
Spero di vedere questo libro al piu' presto teneteci informati.
Grazie.
matteoganora
QUOTE (fastsim@tin.it @ Mar 20 2004, 11:50 PM)
Spero di vedere questo libro al piu' presto teneteci informati.
Grazie.

Le primissime copie sono state date agli user che hanno partecipato alla cena Photoshow... ora non resta che aspettare l'uscita ufficiale!
sergiobutta
Matteo, non avevo citato quest'ultima chicca nel post inviato al ritorno da Roma, per non spingere qualcuno a rosicchiarsi i co .. siddetti. Beh, � vero. Siamo tornati con il prezioso libro sottobraccio, mentre, all'andata, � toccato a Michele Difrancesco il peso, � il caso di dirlo, del trasporto dello scatolone contenente gli stessi.
nuvolarossa
Ho avuto modo ieri sera al rientro da Roma di dare un'occhiata veloce al libro di Giuseppe Maio che ci � stato gentilmente regalato alla cena di sabato sera e devo dire che l'ho trovato veramente ben fatto. E' la sintesi tra teoria e pratica, senza essere troppo prolissi n� troppo sintetici e nozionisti.
I miei migliori complimenti all'ing, Maio ed al buon Difrancesco, che ha sostenuto "il peso" dell'opera....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.