QUOTE(matrizPZ @ Aug 1 2011, 04:35 PM)

ciao elliellina, bhe ci hai mostrato uno scatto solito di chi inizia a fotografare.... si fotografa di tutto e spesso cose insensate, un ramo, un filo d'erba, una nuvola... volendo mettere da parte eventuali orrori, posso dirti scatta scatta scatta ma soprattutto segui questo favoloso forum dove non si puo' altro che imparare tanto tanto tanto...
tornando alla tua foto immagino sicuramente l'atmosfera che poteva esserci e che si poteva notare ad occhio nudo ma la foto non ha reso quelle che si vedeva realmente.
primo esercizio che posso consigliarti, vista la tua poca esperienza, e' la composizione prima di ogni altra cosa... inizia a guardare con l'occhio fotografico e componi delle scene senza concentrarti ai dati di scatto. ti consiglio di fare una ricerca in rete di "come comporre una foto" vedi le varie tecniche e provaci provaci provaci.
altre scuole di pensiero consigliano di concentrarti prima sui dati di scatto senza pensare la composizione.
Ciao Massimo
Grazie per i consigli! Ho scaricato degli ebook in materia....x quanto riguarda la composizione della foto e ci sto studiando su! =D
QUOTE(Valejola @ Aug 1 2011, 07:15 PM)

Concordo con Massimo...agli inizi siamo tutti cos�!
Fotografiamo l'impossibile in preda all'onda di entusiasmo per il nuovo mondo scoperto!
E' normale, quindi prendi queste parole come consigli spassionati.
Scatta pi� che puoi e, in primis, sii te stessa la "peggior" critica delle tue foto!
Cestina SUBITO quelle non riuscite o che dicono poco, ma soprattutto cerca di pensare come un semplice spettatore perch� il semplice osservatore non era l� con te a scattare e quindi uno scatto che a te dice qualcosa per via del momento vissuto, pu� non dire nula ad un estraneo.
E ricorda che una foto s�, deve si avere un tocco personale, ma deve soprattutto piacere agli altri quindi bisogna pensare "in grande" se vuoi che le foto piacciano.
Anch'io sto facendo esperienza e posso gi� anticiparti un piccolo pensiero...
Imparare ad usare la fotocamera � difficile...imparare a gestire una situazione (luci, ombre, compo, creativit� di scatto ecc ecc) � una cosa moooolto difficile...ma son tutte cose che col tempo, prima o poi, si imparano e si padroneggiano.
Ma la cosa in assoluto pi� difficile di tutte � riuscire valutare SUBITO uno scatto! E per subito intendo gi� dal quella finestrella chiamata mirino!
Credimi che non � affatto facile e anzi, per me, � ancora difficile valutare tutto persino dal monitor dopo aver gi� scattato...quando la cosa dovrebbe persino essere pi� facile.
E invece no, spesso gli errori le noto solo a casa quando le guardo con calma davanti al monitor!
Sta cosa � frustrante ma essendo una fotoamatore che poco pretende non me la prendo...� cos�.
Quindi non demordere e vai avanti per la tua strada, e soprattutto non limitarti a girarti e scattare semplicemente!
E' un errore che fanno in molti...
Vai di fantasia, scatta in posizioni strane, con prospettive particolari e, perch� no, guarda, studia e imita foto altrui!

si � brutto quando uno torna a casa credendo di avere in tasca una foto bellissima e invece poi....� uno sfacelo!! Uno dei miei tanti problemi � a volte impostare la macchina in manuale.....scatto infinite foto....se non viene bene modifico qualche dato....

e se non mi convince lo ricambio!!!!