Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lorenzo Cennamo
Buongiorno a tutti,

qualcuno sa darmi qualche indicazione sull minima distanza di messa a fuoco utilizzando i tubi di prolunga sul 300 f4?

ora la minima distanza è 1,45 m

con un pk-12 (14mm) da una tabella nikon il valore si riduce a 0,708; praticamente la metà...è possibile?
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...882/kw/prolunga

qualcuno ha qualche info/consigli in più da darmi?

grazie.gif
Lorenzo

m.tomei
QUOTE(Lorenzo Cennamo @ Aug 1 2011, 04:16 PM) *
Buongiorno a tutti,

qualcuno sa darmi qualche indicazione sull minima distanza di messa a fuoco utilizzando i tubi di prolunga sul 300 f4?

ora la minima distanza è 1,45 m

con un pk-12 (14mm) da una tabella nikon il valore si riduce a 0,708; praticamente la metà...è possibile?
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...882/kw/prolunga

qualcuno ha qualche info/consigli in più da darmi?

grazie.gif
Lorenzo


I tubi di prolunga si utilizzano generalmente in macro fotografia proprio per aumentare il rapporto di riproduzione ovvero l'ingrandimento. Allontanando la lente dal corpo mediante appunto il tubo, si accorcia la distanza di messa a fuoco. Si perde però la messa a fuoco all'infinito. wink.gif
Ciao
Lorenzo Cennamo
QUOTE(gladiatorex @ Aug 1 2011, 04:24 PM) *
I tubi di prolunga si utilizzano generalmente in macro fotografia proprio per aumentare il rapporto di riproduzione ovvero l'ingrandimento. Allontanando la lente dal corpo mediante appunto il tubo, si accorcia la distanza di messa a fuoco. Si perde però la messa a fuoco all'infinito. wink.gif
Ciao


grazie gladiatorex, io già faccio macro non con il 300 f4 però per cui mettendo a fuoco a mano come tipicamente richiede la macro non ho problemi di AF.
La mia domanda era puramente tecnica per capire se le tabelle nikon a livello di valore corrispondono alla effettiva distanza minima oppure no.
m.tomei
QUOTE(Lorenzo Cennamo @ Aug 1 2011, 04:36 PM) *
grazie gladiatorex, io già faccio macro non con il 300 f4 però per cui mettendo a fuoco a mano come tipicamente richiede la macro non ho problemi di AF.
La mia domanda era puramente tecnica per capire se le tabelle nikon a livello di valore corrispondono alla effettiva distanza minima oppure no.


Beh leggendo la tabella sembrerebbe di sì... inutile dire che ci vuole un obiettivo af o af-d non af-s/G poiché i modelli G non hanno la ghiera dei diaframmi, ma questo penso già lo sai wink.gif
Lorenzo Cennamo
QUOTE(gladiatorex @ Aug 1 2011, 06:30 PM) *
Beh leggendo la tabella sembrerebbe di sì... inutile dire che ci vuole un obiettivo af o af-d non af-s/G poiché i modelli G non hanno la ghiera dei diaframmi, ma questo penso già lo sai wink.gif


ho scoperto che la tabella non si applica agli af-s ed in più gli anelli nikon tipo pk non trasmettono all macchina le info sui diaframmi per cui nulla di fatto ;-(
pazienza, vedrò come risolvere la questione o adattarmi alla situazione...

grazie.gif
sarogriso
QUOTE(gladiatorex @ Aug 1 2011, 06:30 PM) *
Beh leggendo la tabella sembrerebbe di sì... inutile dire che ci vuole un obiettivo af o af-d non af-s/G poiché i modelli G non hanno la ghiera dei diaframmi, ma questo penso già lo sai wink.gif



QUOTE(Lorenzo Cennamo @ Aug 1 2011, 08:09 PM) *
ho scoperto che la tabella non si applica agli af-s ed in più gli anelli nikon tipo pk non trasmettono all macchina le info sui diaframmi per cui nulla di fatto ;-(
pazienza, vedrò come risolvere la questione o adattarmi alla situazione...

grazie.gif


Tutto questo relativo all'uso dei pk di casa,
ma se ci guardiamo in giro,che siano ottiche mf/af/af-i/af-s/g poco ci importa.
Ecco notizie in merito.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.