QUOTE(fafo87 @ Aug 8 2011, 08:57 PM)

ciao mi sfuggono gli ultimi 2 punti: nel primo, cosa � un flare e come faccio a mantenere il sapore del controluce col fill in flash. un soggetto non lo avevo e se lo avessi avuto, la luce del flash avrebbe reso una luce sul soggetto molto innaturale a mio parere. a quel punto avrei fatto forse una silohuette. per il secondo punto mi sfugge proprio tutto, sopratutto la parte dei cavi! per i fulmini ben o male sono stato fortunato xke pi� volte ne ho beccati anche 4 o 5 in 30 secondi, quindi non c'era bisogno a mio parere di fare pi� foto, ma quello dei cavi in parallelo tra i piani proprio non l'ho capito. grazie a tutti!
@Partiamo dal secondo punto i cavi nella tua immagine sono evidentemente storti raddrizzandoli potresti ottenere dei piani circoscritti al cui interno potrebbero trovare posto altri soggetti creando una specie di immagine nell'immagine. rendendo cosi' limmagine diversa e magari piu' interessante
@Con la parola flare che tradotta in italiano � riflesso si intendono le riflessioni della luce sulle lenti di un obiettivo e sulle lamelle del diaframma che arrivano a causare una perdita di qualit� dell'immagine finale. tale problema sorge soprattutto con il controluce,
la presenza di un soggetto in primo piano e l'utilizzo del flash opportunamente dosato danno piu' profondita all'immagine (nel tuo controluce abbastanza vuoto lo sguardo si perde non avendo un centro di attenzione ). ovviamente tutto cio' e' puramente un parere personale ciao Marco