QUOTE(andrea.pedretti @ Aug 3 2011, 10:03 AM)

Mi intrometto e posso chiederti il perchè della delusione?
Distorsione e contrasto troppo invadente rispetto ai nikon "old style" (come il 24-85 ?)
Principalmente si. Mi aspettavo qualcosina in più in rapporto al costo...
QUOTE
perchè io sono indeciso tra l'acquisto di questi due(non ne ho nessuno ) da utilizzare per un pò su DX per poi passare a FX tra un annetto..
Ma ripeto: si tratta solo di considerazioni personali, ed alla luce di ciò che mi restituisce un obiettivo che posseggo già. Non di MTF o tabelle varie...
Dovessi partire da zero, visto che anche il 24-85 da nuovo costicchia (ma si trova usato a prezzi davvero concorrenziali), probabilmente punterei al 24-120, relegando ai fissi le esigenze di resa più "delicata".
Il 24-120 offre comunque un range molto interessante, per l'esigenza di uno zoom. E' stabilizzato, utile soprattutto per le focali più lunghe, ed è di costruzione più robusta.
Per contro il 24-85, oltre alla resa a me più gradevole, lo si usa benissimo anche in ripresa ravvicinata, offre la possibilità di aprire fino a f/2.8 da 24 e 28 che trovo molto utile per l'uso "turistico" soprattutto in interni

Auguri!