Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
benzo@baradelenzo.com
Oggi sono stato in un albergo a fotografare dei piatti, una cosa normalissima che non doveva presentare nessun problema.
Giornata di sole splendido, mi sono piazzato sotto un enorme ombrellone bianco. Il tutto in una zona protetta dall' ombra dell' hotel.
Ho messo il primo piatto e per l'illuminazione avevo un SB800 a dx e a sx, uno sopra ed un sb50 con coperchio infrarosso che comandava gli sb800. Bilanciamento del bianco impostato su luce diretta sole. Cosa fatta varie volte e che non ha mai dato problemi. Al limite qualche calibrazione del bianco l'avrei fatta poi con Capture.
Faccio il 1º scatto ed iniziano i problemi. I colori sono una vera schifezza, foto 0882 e 0888. Apro Capture per calibrare il bianco manualmente sulla foto ma niente, non c'era verso di sistemarla. Allora spengo i flash e le cose vanno un pochino meglio ma non ancora come dico io, foto 0894. Alla fine mi decido per fare un bilanciamento del bianco manuale direttamente sulla macchina (D100) e spegnere tutti i flash, foto 0887 (da calibrare un pó con Capture) e sono andato avanti cosí.
Qualcuno mi sa dire a cosa puó essere dipesa questa situazione. Premetto che foto di questo tipo con la stessa attrezzatura ne avevo giá fatte senza il minimo problema.
Dimenticavo, sollo sfondo c'erano delle piante verdi e come base per il piatto un mobile in vimini che si intravede appena. Non credo peró che i colori di questi due possano aver interferito. Ho usato sia matrix che spot e semi-spot. Il problema non cambiava.
ciao e grazie:
Enzo
benzo@baradelenzo.com
Nessuno sa nulla?
Ciao Enzo
matteoganora
Visto che il problema ce l'hai con i flash, posso pensare che siano le lampade da cambiare, infatti quando sono molto usurate possono dare temperature colore sbilanciate, magari è solo un flash e quindi di ta una situazione di temperature miste difficile da riportare a valori standard anche in manuale.
g_max
Visto che come macchina possiedi la D100...spero vivamente che tu abbia preso l'abitudine di scattare sempre in RAW.
Cambia la temperatura colore direttamente da capture.
Solo una curisità che non c'entra niente con il WB: ma perchè hai croppato il piatto? Io in tutte le foto di pietanze che vedo, c'è sempre il piatto a fare da "sfondo" e da complemento.
Ciao
benzo@baradelenzo.com
L'ipotesi delle lampade potrebbe essere un'idea, faró degli scatti singoli per ogni flash per vedere se qualcuno fa cilecca.
I piatti sono ritagliati perché cosí me lo hanno chiesto. Sono foto che vanno inserite nel menu del ristorante, con una dimensione di circa 4 cm di larghezza e quindi era importante che si vedesse la pietanza al massimo per capire cosa fosse anche se il menu lo legge un russo. Foto piú prezzo, quel che va a mangiare lo intende anche un somaro.
Ciao e grazie:
Enzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.