Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
toroloco73
problema

perch� se metto la macchina in modalit� program l'accoppiata diframma/tempo non cambia anche se giro a dx e sx la ghiera?

la ghiera funziona in M A S


grazie
mko61

Forse perch� i valori di esposizione non consentono alternative, ad esempio se c'� troppa o troppa poca luce

toroloco73
tentavo di fare la foto in casa, ma non era buio c'era abbastanza luce
infatti ho fatto le foto in auto senza flash

toroloco73
forse perch� ho attivato la funzione bracketing?
mko61
QUOTE(toroloco73 @ Aug 3 2011, 04:38 PM) *
forse perch� ho attivato la funzione bracketing?


pu� essere se muovendo la ghiera vedi che cambia i parametri del bracketing invece che dell'esposizione

toroloco73
ho resettato le impostazioni della macchina tramite il men�

ho riprovato all'aperto ieri sera e stamattina... niente da fare la macchina varia da solo il tempo di esposizione a seconda di quello che punto con l'obbiettivo, la F cambia solo muovendo la rotella zoom dell'obbiettivo
Hansel.r
QUOTE(toroloco73 @ Aug 4 2011, 09:01 AM) *
ho resettato le impostazioni della macchina tramite il men�

ho riprovato all'aperto ieri sera e stamattina... niente da fare la macchina varia da solo il tempo di esposizione a seconda di quello che punto con l'obbiettivo, la F cambia solo muovendo la rotella zoom dell'obbiettivo

Allora mi sa che eri gi� a tutta apertura. Prova a fotografare una scena in cui il diaframma venga impostato, che so, a f/11: cos� dovrebbi cambiarti la coppia tempo/diaframma.
toroloco73
sul display era in tutta apertura...

ma come faccio a fare una foto a f11 se non me lo permette? devo fotografare in modalit� priorit� diaframma?
monteoro
Secondo me hai attivato la funzione ISO Auto, disattivala e vedrai che tutto funzioner� per benino.
ciao
Franco
toroloco73
intanto grazie monteoro

mi s� proprio di s�

mi sembra di ricordare sul display in alto c'� la scritta ISO-A .... stasera controllo

per� perch� in modalit� A o S funziona anche con ISO-A ??
toroloco73
adesso funziona

avevo selezionatoo iso automatico ISO-A


grazie mille monteoro wink.gif
monteoro
In modalit� P il software della fotocamera elabora il "mix" migliore di apertura/tempo con ISO costanti, quindi se tieni fisso il valore ISO ad ogni intervento sulla ghiera corrisponder� una variazione della coppia Tempo/Diaframma, e la cosa avviene secondo il grafico riportato a pagina 216 del manuale.
Se operi con gli ISO in automatico il software "calcoler�" il tutto scegliendo il "miglior" valore ISO/tempo/diaframma per la scena ripresa e quindi l'esposizione rimarr� costante per quei valori, in quanto secondo il firmware di meglio non c'�.

In modailt� A ed S, modalit� semi-automatiche, essendo tu a stabilire quale � il parametro da tenere fisso il firmware ti dar� valori idonei dell'altro tenendo gli ISO al minimo che hai stabilito, quando l'esposizione sar� arrivata al limite verranno modificati questi.

Facciamo un esempio.
Sei in modalit� A con ISO in automatico settati con i seguenti valori
ISO MINIMI 200
ISO MASSIMI 1600
TEMPO MINIMO DI SCATTO 1/250"

Imposti il diaframma ad f/5.6 ed i 200 ISO consentono di scattare ad 1/250", non camabier� nulla

Hai per� bisogno di maggiore profondit� di campo e chiudi il diaframma di uno stop, ovvero ad f/8, il tempo di scatto scenderebbe ad 1/125", ma tu hai stabilito che il tempo minimo deve essere di 1/250", quindi il software alzer� gli ISO a 400.

Chiudi ulteriormente il diaframma a f/11, per mantenere 1/250" gli ISO saliranno ad 800

Chiudi ancora ad f/16, gli ISO Saliranno a 1600.

Chiudi ancora di uno stop e quindi sei ad f/22, saranno stati raggiunti i 1600 ISO Massimi e pertanto il software non potr� fare altro che allungare il tempo di scatto, e quindi imposter� 1/125" anche se il tempo minimo era fissato a 1/250".

Stesso comportamento si avr� in S, fino a quando sar� possibile la fotocamer� terr� il diaframma adeguato al tempo, quando avr� raggiunto l'apertura massima cominceranno ad essere aumentati gli ISO, fino a quando, raggiunta la sensibilit� massima alla massima apertura avrai la segnalazione "LO", ovvero che sei fuori del range EV che la fotocamera riesce a misurare.

spero di essere stato chiaro,
Ciao
Franco
toroloco73
sei stato molto chiaro, ti ringrazio wub.gif wub.gif

abbiate pazienza sono un novellino, mi st� leggendo il libro sulle reflex della Nikon, mi impegner�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.