Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
stefanostefano
Mi sembra una bella differenza!!!!

Un saluto agli amici!!!!!


user posted image


user posted image

Fedro
la differenza la vedo...il senso ...mi sfugge...
Davide_C
hmmm.gif la moltiplicazione delle colonne?? laugh.gif blink.gif
la.deda
???????? quindi????
stefanostefano
E la peppina quanto siete esigenti,,,,,,,,,,,,,,,,,, ho messo solo un esempio di come si può intervenire su uno scatto mal ridotto, per il resto non è un capolavoro,,,, questo è evidente!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Fabio Capoccia
QUOTE(stefanostefano @ Oct 21 2005, 02:08 PM)
E la peppina quanto siete esigenti,,,,,,,,,,,,,,,,,, ho messo solo un esempio di come si può intervenire su uno scatto mal ridotto, per il resto non è un capolavoro,,,, questo è evidente!!!    biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*



Allora...tecniche fotografiche mi sembra il posto più opportuno... qui altrimenti ci si chiede cosa "comunica" il NoWorld della foto ... wink.gif
stefanostefano
QUOTE(fabio.capoccia @ Oct 21 2005, 01:14 PM)
Allora...tecniche fotografiche mi sembra il posto più opportuno... qui altrimenti ci si chiede cosa "comunica" il NoWorld della foto ...  wink.gif
*



Qesta volta ti devo dar ragione! dry.gif allora come non detto wink.gif
laciodrom
QUOTE(stefanostefano @ Oct 21 2005, 01:08 PM)
E la peppina quanto siete esigenti,,,,,,,,,,,,,,,,,, ho messo solo un esempio di come si può intervenire su uno scatto mal ridotto, per il resto non è un capolavoro,,,, questo è evidente!!!    biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*



cmq ottimo esempio, il primo scatto è notevolmente migliore si vede nettamente che con il secondo la situazione è notevolemtente peggiorata....... ph34r.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif
scherzo ma come lo hai recuperato così? con capture ed altro? dacci un po' di info....

ciao
pAoLo wink.gif
stefanostefano

mad.gif mad.gif mad.gif ,,,, biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Io lavoro con Ph,,,

1)quindi maschera di contrasto per aumentare definizione e contrasto.
2)bilanciamento colore per abassare dominante rossa
3)timbro per duplicare le colonne e ricoprire i bianchi inrecuperabili
4)azione su curva per dare luminosità e contrasto

Bye smile.gif
PAS
Scusami Stefano ma non mi pare un gran risultato.
Mi sembra che tu abbia sostituito le alte luci irrecuperabili sotto la trave con un copia/incolla fatto probabilmente con il tool“clone” di PS.
Le parti aggiunte non danno prospettiva e risultano estranee al resto.

Questa ovviamente è la mia opinione
Ciao
stefanostefano
QUOTE(PAS @ Oct 21 2005, 01:36 PM)
Scusami Stefano ma non mi pare un gran risultato.
Mi sembra che tu abbia sostituito le alte luci irrecuperabili sotto la trave con un copia/incolla fatto probabilmente con il tool“clone” di PS.
Le parti aggiunte non danno prospettiva e risultano estranee al resto.

Questa ovviamente è la mia opinione
Ciao
*




Ciao Valerio,,,, ti ringrazio per il consiglio e soprattutto bravo per l'occhio, anche se non ho capito se te ne sei accorto da solo o solo dopo che ho scritto gli interventi, cmq recuperare quelle luci è per me difficile, tu come avresti fatto????
huh.gif
PAS
QUOTE(stefanostefano @ Oct 21 2005, 02:54 PM)
Ciao Valerio,,,, ti ringrazio per il consiglio e soprattutto bravo per l'occhio, anche se non ho capito se te ne sei accorto da solo o solo dopo che ho scritto gli interventi, cmq recuperare quelle luci è per me difficile, tu come avresti fatto????


Questa è una bella domanda.
Nelle zone di alte luci, il segnale generato dal sensore ha saturato la dinamica del convertitore A/D e quindi l’informazione è irrimediabilmente persa.
Si può tentare un recupero come hai fatto tu, ma per ricostruire una prospettiva accettabile occorrerebbe la pazienza e la mano di un pittore.
Le alte luci è bene evitarle o limitarle in fase di scatto.
Se tu avessi misurato diversamente l’esposizione (es. in spot sui punti incriminati) avresti ottenuto un’immagine complessivamente sottoesposta ma più facilmente recuperabile in p.p.
Aumentare la luminosità in posproduzione avrebbe probabilmente incrementato un po’ il rumore ma, nel tuo caso non penso si sarebbe notato più di tanto.
Comunque in situazioni con notevoli differenze di luminosità, puoi valutare questa differenza misurando l’esposizione con la fotocamera in spot e puntandola alternativamente sulle zone in luce ed in ombra.
Se la differenza è al massimo di 3-4 spot, si può generalmente recuperare in p.p. come ti ho detto prima con risultati accettabili.
Ciao

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.