QUOTE(fabrizioz @ Oct 21 2005, 07:29 PM)
Una sola precisazione: iPhoto NON lascia invariati i files, ma li modifica: se prendi un RAW e lo ruoti, ottieni un jpg! Sul fatto di buttare iPhoto... � sempre il solito problema: dipende cosa ne devi fare! E' ovvio che si tratta di un'applicazione entry level, ma non mi sembra cos� scandaloso! Ti assicuro che se nn avesse il problema di modificare i files ed avesse il supporto per i campi IPTC, non sarebbe assolutamente male se usato come archivio. Tra l'altro offre una completa integrazione con la tecnologia Spotlight! Ovvio che questa � 1 opinione molto personale...
Cmq credo che gli utenti Apple avranno molte soffisfazioni dopo l'uscita di Aperture!!
Ciao Fabry
guarda che nella cartella iphoto trovi le cartelle degli originali il jpg che trovi � quello per la visualizzazione
io sono utente dal primo mac 128 pensa un po' se ho voglia di trattare male la mia piattaforma
iphoto per una compatta va pi� che bene ma se devi lavorare e se vuoi fare elaborazioni pi� accurate non basta
inoltre iphoto ha tanti problemi prova ad avere un archivio con pi� di 7000 immagini e dimmi come lavora (sia iview che acdsee sono pi� veloci e a costi estremamente contenuti)
tieni presente che io uso un worklow abbastanza elaborato
originali su cd o dvd; originali elaborati con capture su cd o dvd, trasformazione in jpg alta qualit� e questi in archivio per ricerche veloci mentre la posizione nell'archivio dvd la ritrovo con cdfinder
l'integrazione con spotlight � una buona cosa ma vorrei altro (oltre tutto la visione nef non � entusiasmante visto che ogni volta elabora un suo jpg di appoggio)
aperture � ben altro (anche se preferisco vederlo prima)
ciao