QUOTE(aveadeli @ Aug 4 2011, 09:42 AM)

Non è difficile tecnicamente: occorono soltanto un pò di prove per trovare la giusta combinazione tempo/diaframma in funzione della luminosità generale della singola scena inquadrata.
Suggerirei di partire con una esposizione in posa "B" di 6-8 sec a diaframma f8-11 e poi regolare diaframma e/o tempi in più o in meno in funzione del risultato o dell'effetto voluto.
L'effetto scia lo determina il lungo tempo di esposizione e per avere colori saturi delle scie il diaframma va regolato su un valore medio-chiuso.
La macchina andrà ovviamente montata su cavalletto, con scatto a distanza per evitare vibrazioni. Gli ISO direi di tenerli più bassi possibili.
Saluti
la
posa B non puoi impostarla su 6/8 secondi bensì puoi impostare su manuale e qui applicare i tempi necessari ma non la posa B che serve per altri scopi

In luogo dello scatto a distanza o flessibile va benissimo anche l'autoscatto, con questi tempi lunghi la vibrazione dello specchio è insignificante ai fini del risultato.
E' utile ricordare che il VR va disattivato se la macchina sta su treppiedi.