Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Road Runner
ecco un a delle mie prime foto. Accetto consigli e critiche .

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
xramw
credo che nella foto macro sia importante riuscire a isolare il soggetto fotografato 8nel tuo caso il fiore a fuoco)... in questo senso va bene lo sfocato sullo sfondo e secondo me anche i fiori pi� lontani, mentre quelli pi� vicini disturbano un po'.
IlGenna
Non sono un grande esperto, ma il l'avrei tagliata diversamente, il fiore tagliato a sinistra disturba parecchio. Anche il fiore centrale a tutta risoluzione non sembra a fuoco.

Se puoi ti consiglio anche di postare immagini pi� piccole che in un monitor di pc sono pi� visibili smile.gif
ettore.griffoni
D 3 S ? ?
matrizPZ
azzz....
d3s per iniziare???
per carita' nulla da dire. ma sbrigati ad iniziare a scattare foto altrimenti quella prima o poi ti manda al diavolo!!!

Ciao Massimo
matrizPZ
cmq sul tuo scatto si puo' apprezzare solo la messa a fuoco e la profondita' di campo... non so cosa altro si potrebbe commentare.... dipende da cosa volevi reallizare.... quando metti delle foto, soprattutto se sono delle prove, scrivi cosa volevi reallizare in modo che il consiglio sia piu' mirato ad ottenere l'effetto da te cercato.

mettere una foto e scrivere CC graditi bhe bisogna essere dei maghi per dare un consiglio, ripeto soprattutto se sono scatti di prova.

Ciao Massimo
stefanos1
Condivido quello che dice MatrizPz
Comunque ben venuto tra noi e complimenti per l'aquisto un po impegnativo per iniziare pero' ognuno e libero di fare come vuole e lascia perdere i comenti ironici
alle prossime foto
Ciao Stefano

Rinux.it
QUOTE(matrizPZ @ Aug 4 2011, 04:22 PM) *
azzz....
d3s per iniziare???


Ma l'hai tolto di boc... polpastrelli!
maxray
complimenti per l'acquisto...ma io avrei cercato una compo del genere nella tua troppi fiori che disturbano ... smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
sersir
Concordo con chi mi ha preceduto c'� troppa "carne" sul fuoco dry.gif
Ciao Sergio
SeleSnia
Wow! Adesso si inizia a fotografare con la D3S.. e quando migliori cosa prendi? Beato tu!
Matteo Dini
Sitc� !! DS3 in PRIMI PASSI ?!? ESAGERATO !!! tongue.gif

monteoro
Nella foto ci sono parecchi errori "tecnici", ovviamente a mio avviso tenendo conto che la mia � l'opinione di un fotoamatore molto amatore e poco foto.

Questi gli "errori" a mio avviso.
Hai scatato in Priorit� ai tempi, cosa accettabile per "congelare" un soggetto in movimento, in naturalistica meglio utilizzare la modalit� "a", priorit� all'apertura di diaframma per poter meglio controllare la Profondit� di Campo.
Probabilmente il risultato sarebbe stato lo stesso visto che hai scattato comunque a f/5.6 che � la massima apertura del 70/300 a 300 mm.

Il secondo errore � compositivo, troppi soggetti di cui nessuno a fuoco, probabilmente hai scattato a mano libera e ci� che doveva essere a fuoco � mosso, con perdita evidente di nitidezza, inoltre presumo tu abbia scattato con il VR Attivo ma non hai atteso che lo stabilizzatore compisse il suo dovere.
Lo sfondo, molto confusionario, � troppo leggibile.

Sempre in tema compositivo avresti dovuto avvicinarti molto di pi� ed isolare un solo fiore, ne avrebbe guadagnato parecchio la sfocatura dello sfondo e l'insieme dell'immagine.

Hai scattato in Autofocus Continuo, con soggetti statici direi sarebbe molto pi� indicato l'AF-S.

A mio parere avere und D3s e scattare in JPG � errato, meglio un JPG ottenuto dalla conversione di un NEF fatta con view NX.

L'errore maggiore per�, sempre secondo la mia opinione, � quello di "mortificare" la D3s utilizzandola con un 70/300.

Dalla foto che hai postato penso ti sia molto utile leggere qualche buon libro di tecnica fotografica, vedrai che pioi maneggiare la D3s sar� molto pi� semplice e la padroneggerai sfruttandone tutte le doti e peculiarit�, magari pensando gi� all'acquisto di qualche ottica "seria", non che il 70/300 non lo sia, ma la D3s merita veramente qualcosa in pi�.

Ciao
Franco
Road Runner
QUOTE(monteoro @ Aug 6 2011, 11:48 AM) *
Nella foto ci sono parecchi errori "tecnici", ovviamente a mio avviso tenendo conto che la mia � l'opinione di un fotoamatore molto amatore e poco foto.

Questi gli "errori" a mio avviso.
Hai scatato in Priorit� ai tempi, cosa accettabile per "congelare" un soggetto in movimento, in naturalistica meglio utilizzare la modalit� "a", priorit� all'apertura di diaframma per poter meglio controllare la Profondit� di Campo.
Probabilmente il risultato sarebbe stato lo stesso visto che hai scattato comunque a f/5.6 che � la massima apertura del 70/300 a 300 mm.

Il secondo errore � compositivo, troppi soggetti di cui nessuno a fuoco, probabilmente hai scattato a mano libera e ci� che doveva essere a fuoco � mosso, con perdita evidente di nitidezza, inoltre presumo tu abbia scattato con il VR Attivo ma non hai atteso che lo stabilizzatore compisse il suo dovere.
Lo sfondo, molto confusionario, � troppo leggibile.

Sempre in tema compositivo avresti dovuto avvicinarti molto di pi� ed isolare un solo fiore, ne avrebbe guadagnato parecchio la sfocatura dello sfondo e l'insieme dell'immagine.

Hai scattato in Autofocus Continuo, con soggetti statici direi sarebbe molto pi� indicato l'AF-S.

A mio parere avere und D3s e scattare in JPG � errato, meglio un JPG ottenuto dalla conversione di un NEF fatta con view NX.

L'errore maggiore per�, sempre secondo la mia opinione, � quello di "mortificare" la D3s utilizzandola con un 70/300.

Dalla foto che hai postato penso ti sia molto utile leggere qualche buon libro di tecnica fotografica, vedrai che pioi maneggiare la D3s sar� molto pi� semplice e la padroneggerai sfruttandone tutte le doti e peculiarit�, magari pensando gi� all'acquisto di qualche ottica "seria", non che il 70/300 non lo sia, ma la D3s merita veramente qualcosa in pi�.

Ciao
Franco

In effetti tutto quello che hai detto � vero, partendo dalla modalit� messa a fuoco continuo e priorit� di tempi , ma avevo settato la macchina in quel modo per fotografare un insetto che svolazzava su quel fiore, e dopo ho provato ad immortalare il fiore stesso senza cambiare impostazione, riguardo la vicinanza nn potevo essere pi�' vicino in quanto l'obiettivo nn riusciva a mettere a fuoco, ho scattato in jpeg perch� era una normalissima foto senza importanza che se anche veniva male ( come � successo ) nn mi importava, (adesso scatto sempre in raw+jpeg) se ci mettiamo inoltre che l'ho scattata a mano libera con un obiettivo che nn � proprio il massimo e che sono un principiante alla fine troppo bene � venuta . Riguardo alle ottiche dopo attente riflessioni ho preso per adesso un 24-70 2,8 e infatti noto io stesso gi� delle differenze. Grazie comunque delle tue giustissime opinioni
ppaolo22
Magnifica accoppiata la D3s ed il 24-70 2.8!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.