Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
FRAME23
Ciao a tutto il forum! smile.gif
Dopo mille ricerche e consultazioni e sopratutto grazie anche a voi del forum il mese scorso finalmente ho acquistato la mia prima reflex digitale.
La mia scelta � ricaduta sulla D3100 obiettivo 18/55 VR, magari pi� avanti opter� per un obiettivo pi� ampio, comunque un ottimo compromesso come qualit� prezzo sopratutto per me che arrivo dalle compatte digitali.
Mi chiedevo quale fosse il miglior modo per gestire le proprie foto sul PC, premesso che uso sia PC che MAC, la mia scelta ricadrebbe su BRIDGE dell'Adobe usando io la creative suite, sopratutto sentendo alcune argomentazioni a riguardo.
Mi chiedevo quale secondo voi sia un software ottimale per poter gestire molte foto, sopratutto in base alle vostre esperienze effettive.
Grazie infinite per le eventuali risposte!
marcgast92
io gestisco tutto con Bridge dove opero anche una selezione immediata, poi apro in Camera Raw e poi in PS.
La adobe io la trovo imbattibile in questo campo, ho provato a usare NX, Aperture ma non mi convincono. Lo stesso lightroom non mi piace per la sua struttura in librerie (camera raw e� identico)
francesco truono
IMac e Viewnx2 per vederle e convertirle in jpg a bassa risoluzione per la ..rete.
Non credo serva altro.
francesco
Angelo Fragliasso
Lightroom forever. Puoi crearti tanti cataloghi quanti sono i generi o le categorie che preferisci. Puoi assegnare a ogni immagine delle keywords, raggrupparle automaticamente, dargli una valutazione e, cosa fondamentale, apportare modifiche non distruttive non solo sui raw ma anche sui jpeg.

A.
AlbertoMaria
Per me PhotoShop � perfetto. In genere sviluppo i Nef, poi mantengo Nef e Jpg, ma tutto su dischi esterni. Non servono troppi Tera, dopotutto! dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.