Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
massimodav73
specifico che son un puritano della pellicola e uso ancora una F100 ed una FM con ottiche fisse ed un24/120F4 (che ricupero sul digit)
prima o poi dovro far il vero passo verso una reflex FX pensavo ad una D700 se calan i prezzi con l uscita del nuovo modello oppure aspettero il nuovo modello
arriviam al dunque: io di solito scatto con pellicole 100 e 160iso sia per ritratti panoramiche e foto di viaggi!
ma vedo che sulle digit la sensibilita parte dai 200iso e arriva a 6400iso se non erro
ma a cosa serve cosi tanta sensibilita?
io se potessi prenderei pellicole da 50iso x aver una grana piu fine
scusate la mia ignoranza ma col digit e col computer non ci vado molto d accordo!
grazie.gif
Dr.Pat
"200 iso" nel digitale significa che scatterai con valori di esposizione pari a quelli che avresti avuto su una pellicola 200 iso, non che avrai la qualit� di una pellicola a 200 iso.

Sensibilit� iso maggiori servono a poter scattare con tempi pi� veloci o con diaframmi pi� chiusi. Pi� alzi pi� perdi qualit�, ma dipende dalla fotocamera, e ti ripeto, in ogni caso la qualit� a un certo valore di ISO non corrisponde a quella che avresti su una pellicola della stessa sensibilit�. Anche perch� vedrai molto di frequente fotocamere digitali che a, chess�, 1600 iso fanno foto migliori di altre a 800...
decarolisalfredo
Diciamo che il sensore ha la sensibilit� pari circa a quella di una pellicola a 200 Iso, ma gli Iso della pellicola e quelli dei sensori non sono la stessa cosa.

Non c'� grana con i sensori, ma una cosa che pu� assomigliare che si chiama rumore, infatti � tutta una cosa elettronica, � una distorsione causata dalla amplificazione, propio come se alzi troppo il volume di una radio.

Il massimo quindi si ottiene alla sensibilit� nominale del sensore che hai sulla tua fotocamera, anche
" diminuire gli Iso", per esempio, da 200 a 100 Iso, peggiora l'immagine.
DrSpeed007
una curiosita, ho preso da poco una D3100 qual'� la sensibilit� nominale del sensore di questo modello?
marce956
Dopo trent'anni di pellicola, anch'io qualche anno fa sono passato al digitale, la gestione degli ISO � veramente uno dei grandi vantaggi del digitale, � un parametro che puo' essere variato da una foto all'altra come tempi e diaframma: una ... rivoluzione ... rolleyes.gif
La maggior parte delle reflex digitali, anche le entry-level oramai arrivano agevolmente ad 800 ISO, con una D700 vai a piu' del doppio "in carrozza" ...
Enrico53
QUOTE(DrSpeed007 @ Aug 6 2011, 07:59 PM) *
una curiosita, ho preso da poco una D3100 qual'� la sensibilit� nominale del sensore di questo modello?



la minima impostabile, ogni incremento oltre la minima � frutto di amplificazione
(detto in modo semplicistico)
massimodav73
grazie per le vostre risposte
decarolisalfredo
QUOTE(Enrico53 @ Aug 6 2011, 08:47 PM) *
la minima impostabile, ogni incremento oltre la minima � frutto di amplificazione
(detto in modo semplicistico)

Potrebbe anche poter diminuire gli Iso, credo che la D3100 abbia come base 100 Iso, comunque basta cercare sul libretto d'istruzioni.
DrSpeed007
grazie, immaginavo fosse 100iso volevo solo esserne sicuro
serca63
QUOTE(massimodav73 @ Aug 6 2011, 02:12 PM) *
specifico che son un puritano della pellicola e uso ancora una F100 ed una FM con ottiche fisse ed un24/120F4 (che ricupero sul digit)
prima o poi dovro far il vero passo verso una reflex FX pensavo ad una D700 se calan i prezzi con l uscita del nuovo modello oppure aspettero il nuovo modello
arriviam al dunque: io di solito scatto con pellicole 100 e 160iso sia per ritratti panoramiche e foto di viaggi!
ma vedo che sulle digit la sensibilita parte dai 200iso e arriva a 6400iso se non erro
ma a cosa serve cosi tanta sensibilita?
io se potessi prenderei pellicole da 50iso x aver una grana piu fine
scusate la mia ignoranza ma col digit e col computer non ci vado molto d accordo!
grazie.gif


Se passi a D700 (o superiore) almeno fino a 3200 iso ( e sottostimo...) non avrai grossi problemi.
Luigi_FZA
QUOTE(serca63 @ Aug 7 2011, 10:22 PM) *
Se passi a D700 (o superiore) almeno fino a 3200 iso ( e sottostimo...) non avrai grossi problemi.

Concordo!

L.
CVCPhoto
QUOTE(serca63 @ Aug 7 2011, 10:22 PM) *
Se passi a D700 (o superiore) almeno fino a 3200 iso ( e sottostimo...) non avrai grossi problemi.


A 6400 se esponi correttamente porti sempre a casa uno scatto ottimo.

Carlo
massimodav73
con una D700 che penso che sia quella che acquistero appena cala di prezzo fino a che sensibilita si puo arrivare usando il JPEG e rimanendo con una qualita ottima?
ma il discorso e fatto anche dalle ottiche che uso?
io attualmente posseggo queste ottiche che uso su F100
afd20F2.8
afs50F1.4
afd85F1.8
afs24/120F4 VR
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.