Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
SunSea
Salve amici, vi allego un file di uno scatto fatto ad f22 con 50mm f1.8.
Qualcuno pu� provare con la sua macchina a fare uno scatto a diaframma molto chiuso al cielo o cosa simile?
Vorrei capire quel cerchietto al centro del fotogramma se � in comune con altre macchine.
Questa � la seconda d300s che compro e.... stessa cosa.
Mi chiedo vuoi vedere che sia una cosa normale?
Sulla prima macchina la nital mi disse che si trattava della particolare tecnologia della lente di frensel che per� poi in stampa non si sarebbe visto alcun difetto.
io non ho ancora stampato, mi farebbe per� piacere avere un vostro riscontro.
Grazie.
Saluti.
Andrea.
giap85
QUOTE(SunSea @ Aug 6 2011, 07:10 PM) *
Salve amici, vi allego un file di uno scatto fatto ad f22 con 50mm f1.8.
Qualcuno pu� provare con la sua macchina a fare uno scatto a diaframma molto chiuso al cielo o cosa simile?
Vorrei capire quel cerchietto al centro del fotogramma se � in comune con altre macchine.
Questa � la seconda d300s che compro e.... stessa cosa.
Mi chiedo vuoi vedere che sia una cosa normale?
Sulla prima macchina la nital mi disse che si trattava della particolare tecnologia della lente di frensel che per� poi in stampa non si sarebbe visto alcun difetto.
io non ho ancora stampato, mi farebbe per� piacere avere un vostro riscontro.
Grazie.
Saluti.
Andrea.


io per� non ho il 50ino. ho il 16-85 e il 70-300, va bene lo stesso?
decarolisalfredo
Se ne � gi� parlato, dicono che la colpa sia del 50ino. Dovrebbe essere un riflesso che torna indietro dal sensore e l'ultima lente del 50 rimanda al sensore stesso.
SunSea
QUOTE(giap85 @ Aug 6 2011, 07:35 PM) *
io per� non ho il 50ino. ho il 16-85 e il 70-300, va bene lo stesso?


M A G A R I ...grazie
SunSea
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 6 2011, 07:41 PM) *
Se ne � gi� parlato, dicono che la colpa sia del 50ino. Dovrebbe essere un riflesso che torna indietro dal sensore e l'ultima lente del 50 rimanda al sensore stesso.


Un grazie alla tua sapienza!
Purtroppo non ho un'altra ottica per provare...spero qualcuno provi per me!!!!
Grazie.
luciuss
penso sia una polvere sul sensore
Antonio Canetti
se non hai altre ottiche Nkn sottomano, puio provare a costruire un foro stenopeico:

http://www.nital.it/experience/pinhole.php

Antonio
monteoro
E' una cosa normale col 50 f/1.8 D, � un riflesso della lente posteriore, riflesso che con altre lenti non si nota o non c'�.
ilo cinquantino lo fa su qualsiasi fotocamera non solo sulla D300s, lo vedevo sulla D50 e lo vedo sulla D300 che ora ho.
ciao
Franco
SunSea
QUOTE(monteoro @ Aug 7 2011, 09:59 AM) *
E' una cosa normale col 50 f/1.8 D, � un riflesso della lente posteriore, riflesso che con altre lenti non si nota o non c'�.
ilo cinquantino lo fa su qualsiasi fotocamera non solo sulla D300s, lo vedevo sulla D50 e lo vedo sulla D300 che ora ho.
ciao
Franco


grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Grazie Franco, Sempre attento e tecnico.
Ciao Andrea.
CVCPhoto
QUOTE(SunSea @ Aug 6 2011, 07:10 PM) *
Salve amici, vi allego un file di uno scatto fatto ad f22 con 50mm f1.8.
Qualcuno pu� provare con la sua macchina a fare uno scatto a diaframma molto chiuso al cielo o cosa simile?
Vorrei capire quel cerchietto al centro del fotogramma se � in comune con altre macchine.
Questa � la seconda d300s che compro e.... stessa cosa.
Mi chiedo vuoi vedere che sia una cosa normale?
Sulla prima macchina la nital mi disse che si trattava della particolare tecnologia della lente di frensel che per� poi in stampa non si sarebbe visto alcun difetto.
io non ho ancora stampato, mi farebbe per� piacere avere un vostro riscontro.
Grazie.
Saluti.
Andrea.


Problema originale ed esclusivo del 50ino, la tua D300s non ha nulla. Cambialo col 50 f/1,4 e non avrai pi� problemi... anche se mi chiedo cosa possa servire scattare al cielo da f/22...

Carlo
SunSea
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 8 2011, 12:42 AM) *
Problema originale ed esclusivo del 50ino, la tua D300s non ha nulla. Cambialo col 50 f/1,4 e non avrai pi� problemi... anche se mi chiedo cosa possa servire scattare al cielo da f/22...

Carlo


Ciao carlo, scattare il cielo ad f22 aiuta in dettaglio a vedere lo stato di pulizia o sporcizia presente sul sensore. Ma credo che questo lo sai meglio di me.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.