QUOTE(cuscinetto @ Aug 7 2011, 12:42 PM)

Tranquilla! hai un sensore con tanta risoluzione, le normali abitudini vanno cambiate, se non usi
il cavalletto devi ridurre i tempi soprattutto per i panorami, anche se c'� il sole a mano libera vai
con ISO 500 e f/7 a priorita diaframma vedrai che i tempi scendono a 1/1000 +/-
( il tutto a circa ) non aumentare la nitidezza ( ne h� gia troppa il sensore )
il D-Lighting solo leggero meglio niente - impasta un po - Qualsiasi Picture Control tutto al centro
in posizione zero. Ti ci vorra un po di tempo ma ti accorgerai della risoluzione che offre la macchina
ricordati sempre pero che il micromosso danneggia e impasta pi� che su dei sensori piu piccoli
o stai piu ferma o riduci i tempi.
Ma come: parlate della D5100 in questa sezione e non in quella che stiamo cercando - noi utilizzatori di D5100 - di allargare per farne un forum dedicato? (http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=224111&hl=d5100)
Io pure sono possessore di D5100+18/105 e dopo un paio di mesi sto cominciando a conoscerla ed apprezzarla.
Ho fatto molti sbagli (tipo quelli da voi descritti di panoramiche con tempi alti=effetto quasi mosso o, meglio, non nitido), ma le foto che ho centrato sono perfette.
C'� ancora molto da imparare ma essendo complessa la macchina, bisogna studiarla anche molto.
Guardate questo microfilmato che ho fatto con selezione colore: senza modifiche, senza tagli, esattamente AS-IS:
http://vimeo.com/25662432ciao e arrivederci al Sushi Bar
Rudy