QUOTE(Teslo @ Aug 13 2011, 06:41 PM)

basta

il manuale: pag 206 e segg
- la funzione filtro passa basso aiuta a rimuovere le impurit� del sensore, con delle microvibrazioni. I risultati migliori si ottengono tenendo la fotocamera poggiata su un piano orizzontale, come un tavolo
- la funzione M(IRROR)-UP solleva manualmente lo specchio per scoprire il sensore e permette di pulirlo con l'aiuto di una pompetta soffia aria, MAI con l'utilizzo di setole perch� puoi danneggiare il sensore
Ciao
io fossi in voi il sensore e lo specchio non lo toccherei mai...si rigano solo a guardarli....ogni tanto per sfizio se uno vuole farlo fa una pulizia automatica che ce all interno del menu....ma altrimenti se proprio non si e' disperati eviterei di metterci le mani si fanno solo danni che un granello di polvere non si sogna di fare...e poi ben ci fosse un granellino microscopico di polvere non intaccerebbe minimamente la foto...pittosto penserei a fare delle foto che mettermi li a smontare la macchina e rischiare di fare danni grossi.....
cmq per informazione il sistema di pulizia automatico che ha la macchina funziona con delle micro vibrazioni ed un soffio che fa cadere la polvere nel filtro che si trova all internonella parte inferiore che dopo un po di tempo se proprio si vuole lo si pulisce dalla polvere accumulata....tutta queste informazioni me l ha date il mio fotografo da cui ho comprato la reflex......
.....se volete una news dell ultima ora....tra poco usciranno le "reflex" mirror less ovvero senza specchio robe da far girare la testa....ovviamente chiamarle reflex e' sbagliato...perche il nome reflex deriva proprio dalla presenza di uno specchio....appena escono me ne compro una sono molto curioso...dicono che hanno una nitidezza pazzesca nelle foto ed in piu fanno dei video che nemmeno una telecamera si sogna battendo tutte le nikon e canon....