Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ghiggo
Salve a tutti,

ho comprato da qualche giorno un obiettivo completamente manuale (il Kaleinar 5-N 100mm f2.8) per la mia d7000. Mi � sembrato di notare un consumo della batteria notevolmente superiore rispetto a quando sono montati gli altri obiettivi in mio possesso. Essendo la prima volta che uso un obiettivo completamente manuale, mi chiedevo se ci� accade per tutte le altre lenti simili o no? Mi sarei aspettato il comportamento contrario: meno interazioni macchina-lente -> minor consumo batteria!

Grazie in anticipo,
Luigi

PS. per i moderatori: spero di aver postato nella sezione giusta visto che la curiosit� riguarda il consumo della batteria
Paolo Gx
QUOTE(ghiggo @ Aug 8 2011, 11:45 AM) *
Mi sarei aspettato il comportamento contrario: meno interazioni macchina-lente -> minor consumo batteria!

Il ragionamento e' corretto. Puo' darsi pero' che con l'obiettivo manuale, rispetto alle ottiche CPU e AF, spendi piu' tempo a mettere a fuoco e a valutare l'esposizione, tempo durante il quale l'elettronica della macchina assorbe molto.
Ales84
La butto li: la baionetta dell'obiettivo potrebbe finire a contatto coi contatti della reflex, mandandoli in corto circuito?
ppaolo22
QUOTE(Ales84 @ Aug 8 2011, 02:48 PM) *
La butto li: la baionetta dell'obiettivo potrebbe finire a contatto coi contatti della reflex, mandandoli in corto circuito?

Non credo che si possa verificare una eventualit� del genere e poi un corto prolungato potrebbe danneggiare la macchina.
ghiggo
QUOTE(Paolo Gx @ Aug 8 2011, 02:41 PM) *
Il ragionamento e' corretto. Puo' darsi pero' che con l'obiettivo manuale, rispetto alle ottiche CPU e AF, spendi piu' tempo a mettere a fuoco e a valutare l'esposizione, tempo durante il quale l'elettronica della macchina assorbe molto.

La tua risposta mi convince! Non essendo pratico con la messa a fuoco manuale, sto sperimentando molto e spesso mi aiuto con l'indicatore di messa a fuoco della macchina (il pallino verde) che non immaginavo consumasse cos� tanto rolleyes.gif

QUOTE
La butto li: la baionetta dell'obiettivo potrebbe finire a contatto coi contatti della reflex, mandandoli in corto circuito?

Tendo a scartare anche io questa ipotesi, il consumo � maggiore rispetto al solito ma non tale da far pensare ad un corto circuito. Il quale, credo, avrebbe danneggiato seriamente la macchina.

grazie.gif a tutti,
Luigi
decarolisalfredo
Non � che nell'usare questo obiettivo usi molto il display della fotocamera guardado ogni foto ed ingrandendola per vedere come � venuta? Il display consuma pi� di ogni altra cosa.
ghiggo
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 8 2011, 06:22 PM) *
Non � che nell'usare questo obiettivo usi molto il display della fotocamera guardado ogni foto ed ingrandendola per vedere come � venuta? Il display consuma pi� di ogni altra cosa.

Certamente anche questo fattore pu� aver contribuito al maggior consumo, anche se non mi sembra di aver rivisto le foto in maniera estremamente pi� scrupolosa rispetto al solito.

Grazie,
Luigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.