Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
diegior
Salve a tutti

Ho da poco preso la D3100 e mi sto divertendo tantissimo, vorrei prendere un obiettivo zoom, questo qui nel titolo (NIKON AF-S DX VR 55-300mm f/4.5-5.6G ED) com'�? va bene per la 3100?

Nella mia ignoranza, direi che ci dovrebbe essere tutto...autofocus...stabilizzatore...c'� qualche prodotto simile (che ne so pi� economico o un p� pi� caro ma con caratteristiche migliori) tra i Sigma e i Tamron? Ho provato ad avventurarmi tra le loro sigle ma mi son fermato subito (chiss� come ho compreso quelle della nikon...)

Grazie ancora per il vostro aiuto.

edate7
A mio modesto parere questo zoom dovrebbe essere il compagno ideale per la D3100 (e per altre reflex DX). Ad un prezzo di poco superiore, per�, prenderei il 70-300VR Nikkor, vero campione nel rapporto qualit�/prezzo, per di pi� utilizzabile anche nel pieno formato (FX) qualora tu un giorno decidessi per il grande salto. Sui compatibili non so esprimermi, ma per questi zoom potrebbe anche esserci una certa convenzienza economica a discapito della qualit� d'immagine che anche negli zoom di "marca" � quella che �: buona, buonissima, ma c'� ben altro, e basta vedere il prezzo del 70-200 VR II di Nikon per rendersene conto. Io, comunque, comprerei sempre e solo obiettivi originali, anche per via della loro altissima rivendibilit� con una minima svalutazione.
Ciao!
fabio aliprandi
Una domanda..ma questi due obiettivi quanto costerebbero?
pfiore
QUOTE(diegior @ Aug 10 2011, 11:13 AM) *
Salve a tutti

Ho da poco preso la D3100 e mi sto divertendo tantissimo, vorrei prendere un obiettivo zoom, questo qui nel titolo (NIKON AF-S DX VR 55-300mm f/4.5-5.6G ED) com'�? va bene per la 3100?

Nella mia ignoranza, direi che ci dovrebbe essere tutto...autofocus...stabilizzatore...c'� qualche prodotto simile (che ne so pi� economico o un p� pi� caro ma con caratteristiche migliori) tra i Sigma e i Tamron? Ho provato ad avventurarmi tra le loro sigle ma mi son fermato subito (chiss� come ho compreso quelle della nikon...)

Grazie ancora per il vostro aiuto.


Il 55-300 � un buon obiettivo, anche se tende ad "ammorbidirsi" un po' sopra i 200mm. Io mi sono trovato nella tua stessa situazione e ho risolto comprando il 55-200 f/4-5,6 VR a 120 euro (+10 di spedizione) sulla baia dopo avere atteso una quindicina di giorni l'occasione giusta. Francamente questo � un ottimo obiettivo e anche alla massima focale permette di fare buone foto, come quella che ti allego.
Per la borsa (che dovrai acquistare per portare in giro l'attrezzatura), invece di spendere 50-100 euro per una borsa dedicata ho preso una piccola borsa frigo da 16 litri per 3,90 euro, che di suo ha una leggera imbottitura fatta per tener freschi gli alimenti all'interno, ci ho messo dei divisori in cartone fatti con una scatola da scarpe appositamente modellata e poi ho aggiunto un altro po' di materiale assorbente (dei fogli di una simil-spugna nera usata per gli imballaggi) per avere ancora pi� sicurezza.
Con 480 euro ho la D3100, il 18-55 (entrambi acquistati nuovi), il 55-200 (usato) e la borsa per il trasporto, che ha spazio per altri due obiettivi medi o tre grandangoli. Pollice.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 510.4 KB
diegior
Allora innanzitutto come sempre un grazie per il prezioso aiuto.

Prendo un p� dei vostri spunti per rispondere e approfondire


QUOTE(tOffinO @ Aug 10 2011, 11:52 AM) *
Una domanda..ma questi due obiettivi quanto costerebbero?


il Nikon Dx 55-300 costa sui � 260,00
il Nikon Af 70-300 costa sui � 400,00
il Nikon 70-200 VRII non sono riuscito neanche a trovarlo (e secondo me questo vuol dire che costa veramente molto smile.gif )

edate7:
Anch'io preferisco tutto originale, ma ho chiesto perch� essendo "nuovo" della materia mi son detto magari ci sono obiettivi compatibili decisamente migliori e rischio di non considerarli per ottusit�...menomale che non � questo il caso smile.gif Quindi avanti tutta con Nikkor smile.gif
Scusa ma il 70-300 costa cos� tanto di pi� solo perch� � FX? Ma poi montandolo sul mio avrei qualche problema?

Pfiore:
Avevo gi� visto le tue splendide foto (complimenti) il fatto � che io ho gi� un 18-105 e se cambio vorrei potermi spingere un p� di pi�...per questo pensavo ad un 50-300.

Che dire? Grazie ancora per favore continuate con i consigli che non son mai troppo pochi



mko61
QUOTE(diegior @ Aug 10 2011, 03:05 PM) *
...

Che dire? Grazie ancora per favore continuate con i consigli che non son mai troppo pochi


Ho sia il 55-300 che il 70-300

Per uso con corpi DX come la D3100, salvo che non sia per te particolarmente importante una migliore nitidezza fra 250 e 300, prenderei il 55-300 perch� � pi� compatto e leggero e va uguale.

Per darti l'idea, sabato parto per una settimana in montagna e nello zaino metto il 55-300 ... il 70-300 resta a casa.

Tieni ben presente che la differenza a vantaggio del 70-300 � davvero modesta, sono entrambe lenti consumer e buiette, stessa fascia quindi.

Il 70-200 f/2.8 � un'ottima lente e costa solo milleseicento Euro. Pesando per� un chilo e mezzo, la porto dietro solo quando � veramente necessario un tele luminoso (= tutta la stagione sportiva invernale) ... altrimenti resta a casa.

pfiore
QUOTE(mko61 @ Aug 10 2011, 03:47 PM) *
Il 70-200 f/2.8 � un'ottima lente e costa solo milleseicento Euro.


1,3 volte il mio stipendio medio...
E' uno di quei sogni proibiti che potr� permettermi solo dopo aver svaligiato la Banca d'Italia messicano.gif
Andale, andale companeros...
diegior
QUOTE(mko61 @ Aug 10 2011, 03:47 PM) *
Ho sia il 55-300 che il 70-300

Per uso con corpi DX come la D3100, salvo che non sia per te particolarmente importante una migliore nitidezza fra 250 e 300, prenderei il 55-300 perch� � pi� compatto e leggero e va uguale.

Per darti l'idea, sabato parto per una settimana in montagna e nello zaino metto il 55-300 ... il 70-300 resta a casa.

Tieni ben presente che la differenza a vantaggio del 70-300 � davvero modesta, sono entrambe lenti consumer e buiette, stessa fascia quindi.

Il 70-200 f/2.8 � un'ottima lente e costa solo milleseicento Euro. Pesando per� un chilo e mezzo, la porto dietro solo quando � veramente necessario un tele luminoso (= tutta la stagione sportiva invernale) ... altrimenti resta a casa.


Mko grazie ancora.... quindi lasciando sull'altro pianeta (dove si trova) il 70-200 tu mi dici che il 70-300 � leggermente pi� nitido oltre i 250...per� la differenza � minima e quindi se il "fattore costo" ha una sua importanza conviene il 55-300 ho compreso bene?
Considerando ovviamente che non ho intenzione di passare ad un fullframe a breve (ci vorr� almeno un secolo) e quindi l'altro vantaggio del 70-300 non sarebbe tale per almeno un'altra vita.


SeleSnia
io ho D3100 e 55-300 e mi trovo molto bene biggrin.gif te lo consiglio. Io l'ho pagato 220 usato no nital.
diegior
Scusate un ultima domanda

Quest'obiettivo su siti specializzati di vendite online costa � 269,00 invece presso negozi (anche famosi centri commerciali di elettronica) costa � 440,00 come mai?

Cio� sto sbagliando qualcosa? Vedendolo in vetrina nel negozio ho fatto esplicitamente caso che fosse un obiettivo DX e non EF quindi � lo stesso obiettivo o ce ne sono diversi con le stesse identiche caratteristiche ma con capacit� e costi diversi?

Miiiiiiiii quant'� complicato comprare un obiettivo smile.gif
SweetyG
QUOTE(diegior @ Aug 14 2011, 03:50 PM) *
Scusate un ultima domanda

Quest'obiettivo su siti specializzati di vendite online costa � 269,00 invece presso negozi (anche famosi centri commerciali di elettronica) costa � 440,00 come mai?

Cio� sto sbagliando qualcosa? Vedendolo in vetrina nel negozio ho fatto esplicitamente caso che fosse un obiettivo DX e non EF quindi � lo stesso obiettivo o ce ne sono diversi con le stesse identiche caratteristiche ma con capacit� e costi diversi?

Miiiiiiiii quant'� complicato comprare un obiettivo smile.gif

no, � che nei centri commerciali sparano prezzi assurdi rolleyes.gif provare per credere
andreanardi77
QUOTE
Scusate un ultima domanda Quest\'obiettivo su siti specializzati di vendite online costa %u20AC 269,00 invece presso negozi (anche famosi centri commerciali di elettronica) costa %u20AC 440,00 come mai? Cio� sto sbagliando qualcosa? Vedendolo in vetrina nel negozio ho fatto esplicitamente caso che fosse un obiettivo DX e non EF quindi � lo stesso obiettivo o ce ne sono diversi con le stesse identiche caratteristiche ma con capacit� e costi diversi? Miiiiiiiii quant\'� complicato comprare un obiettivo smile.gif\" border=\"0\" alt=\"smile.gif\" />
Il prezzo dei centri commerciali e\' per l\'obiettivo con nital card e garanzia Italia. Quello che hai trovato in rete e\' sicuramente import e con garanzia Europa. L\'unica differenza tra i due obiettivi, la noteresti in caso di guasto, quando dovresti ricorrere all\'assistenza. Personalmente acquisto corpi con garanzia nital e obiettivi con garanzia Europa per risparmiare un pochino. Comprando in rete fai sempre attenzione a dove acquisti, prezzi troppo bassi spesso e volentieri comportano la mancata consegna del bene... Rivolgiti solamente a siti sicuri, basta cercarne opinioni in rete.
diegior
QUOTE(andreanardi77 @ Aug 14 2011, 04:11 PM) *
Il prezzo dei centri commerciali e' per l'obiettivo con nital card e garanzia Italia. Quello che hai trovato in rete e' sicuramente import e con garanzia Europa. L'unica differenza tra i due obiettivi, la noteresti in caso di guasto, quando dovresti ricorrere all'assistenza. Personalmente acquisto corpi con garanzia nital e obiettivi con garanzia Europa per risparmiare un pochino. Comprando in rete fai sempre attenzione a dove acquisti, prezzi troppo bassi spesso e volentieri comportano la mancata consegna del bene... Rivolgiti solamente a siti sicuri, basta cercarne opinioni in rete.


Grazie per quest'info (stavo impazzendo nel cercare di capire se fosse lo stesso obiettivo oppure no).
In pratica la garanzia europa vuol dire che in caso di guasto devo spedirla da qualche parte in Europa ed attendere un p� di pi�? Se � cosi li risparmio volentieri � 180,00 smile.gif

pql89
QUOTE(diegior @ Aug 10 2011, 03:05 PM) *
Allora innanzitutto come sempre un grazie per il prezioso aiuto.

Prendo un p� dei vostri spunti per rispondere e approfondire
il Nikon Dx 55-300 costa sui � 260,00
il Nikon Af 70-300 costa sui � 400,00
il Nikon 70-200 VRII non sono riuscito neanche a trovarlo (e secondo me questo vuol dire che costa veramente molto smile.gif )

edate7:
Anch'io preferisco tutto originale, ma ho chiesto perch� essendo "nuovo" della materia mi son detto magari ci sono obiettivi compatibili decisamente migliori e rischio di non considerarli per ottusit�...menomale che non � questo il caso smile.gif Quindi avanti tutta con Nikkor smile.gif
Scusa ma il 70-300 costa cos� tanto di pi� solo perch� � FX? Ma poi montandolo sul mio avrei qualche problema?

Pfiore:
Avevo gi� visto le tue splendide foto (complimenti) il fatto � che io ho gi� un 18-105 e se cambio vorrei potermi spingere un p� di pi�...per questo pensavo ad un 50-300.

Che dire? Grazie ancora per favore continuate con i consigli che non son mai troppo pochi



i prezzi sono per l'import! aggiungi tranquillamente 100 euro e pi� per averli nital!
per i compatibili pare che il tamron 70-300 vc usm sia ottimo se non superiore in qualcosa al nikon! e costa sui 350 con garanzia polyphoto(italia) che per due anni te lo sostituiscono direttamente senza tentare di ripararlo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.