Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vito ippolito
Salve l'altra sera scattando una foto ad una coppia di amici mi sono accorto che ha 800 iso lo sfondo presentava, a mio parere,(magari sarà una mia paranoia) un notevole rumore fotografico.
Personalmente possiedo la d90 da circa 2 anni ma a memoria non ricordo un rumore del genere a 800 iso...
Chiedo a voi tutti se la mia macchina ha un problema nel sensore o magari dai dati exfis riuscite a capire se c'è qualche impostazione sbagliata che accentui il rumore specialmente di notte..

Ps la foto è stata scattata con il flash sb 900

Grazie anticipatamente a voi tutti per gli utili consigli
dragoslear
ma se usi il flash perche metti gli iso a 800??
visto che scatti da vicino, lascia a 200
Valejola
QUOTE(dragoslear @ Aug 11 2011, 10:08 PM) *
ma se usi il flash perche metti gli iso a 800??
visto che scatti da vicino, lascia a 200

Probabilmente voleva uno sfondo illuminato e non buio...

Riguardo il rumore ce n'è abbastanza ma credo sia difficile dire se è normale o meno perchè alla fine dipende da molte cose.
Noto comunque che la foto è rimasta molto dettagliata, quindi deduco che i settaggi della nitidezza siano stati alterati...dico bene?
Quello un pò influisce perchè accentua il tutto, ma comunque ti dà margine per lavorarla con qualche software e applicare l'nr...
davidtrt83
Anche secondo me hai settato la nitidezza su valori troppo elevati, dacci un occhio e facci sapere wink.gif

David
vito ippolito
Confermo ragazzi, ho settato la nitidezza su 7 su una scala di 9...personalmente mi piacciono le foto dettagliate ma se mi crea questo problema la setto nei parametri di default (credo 4 o 5) e poi eventualmente migliorarla in ACR o CS5....
Valejola
QUOTE(vito ippolito @ Aug 12 2011, 09:57 AM) *
Confermo ragazzi, ho settato la nitidezza su 7 su una scala di 9...personalmente mi piacciono le foto dettagliate ma se mi crea questo problema la setto nei parametri di default (credo 4 o 5) e poi eventualmente migliorarla in ACR o CS5....

Fossi in te la lascierei così...tanto quel rumore si nota solo a foto ingrandita e se per caso dovessi pure stamparla non noteresti nulla.
Cosa invece totalmente diversa se abbassassi la nitidezza perchè noteresti il minor dettaglio, e forse un minimo anche su stampa.
Io le preferisco così piuttosto che slavate, al massimo gli dò un colpo col pc se voglio qualche area con meno rumore (es. lo sfondo).
E' per questo che le reflex uscite per ultime non mi ispirano...danno precedenza al rumore sacrificando la nitidezza, e spesso dà fastidio più del possibile rumore stesso.
vito ippolito
Approvo pienamente quello che hai scritto, personalmente preferisco le foto che sono molto nitide o a limite se voglio fare tipo effetti flou utilizzo il photoshop che mi permette di evidenziare la nitidezza in certe aree mentre posso mostrare la nitidezza "pura" in altre aree della foto...ma questo è un'altro discorso che non c'entra con la mia discussione...
Tornando a parlare del rumore non sapevo che in fase di stampa non si vedesse così chiaro come sul monitor del mio pc...comunque lascio la nitidezza on camera a 7 e se posso cercherò in funzione della mia composizione creativa di non spingermi troppo con gli iso ma magari quando la situazione me lo permette aprire di più il diaframma...
Grazie per i preziosi consigli, mi ero un pò spaventato pensavo che fosse il mio sensore che non andava più....
grazie.gif
simone.favilli
Scatta in RAW!!! Ed ildettaglio lo aggiungi a piacimento....
vito ippolito
ok grazie per i preziosi consigli!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.