Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Vetry
c'� qualcuno che puo dirmi del 18 135 nikkor,, e un ottica discreta? grazie
tribulation
non la possiedo, per� a quello che si legge in giro � la peggior ottica dell'ultima generazione di entry level.
ale80simo83
Ciao
Ho conosciuto sul web un ragazzo che lo usava sulla sua D80 e mi aveva chiesto di scambiarlo con il 18-105 della mia D90,raccontandomi che a lui non serviva tutto quello zoom e mi aveva assicurato che otticamente il 18-135 � migliore del 18-105 VR
Avevo gi� ricevuto tempo addietro commenti negativi sul 18-135 e mi sono stati riconfermati
Cosi mi sono tenuto stretto il 18-105VR,preferisco meno escursione e tirare fuori un migliore output
gianlorenzo72
QUOTE(ale80simo83 @ Aug 10 2011, 09:27 PM) *
Ciao
Ho conosciuto sul web un ragazzo che lo usava sulla sua D80 e mi aveva chiesto di scambiarlo con il 18-105 della mia D90,raccontandomi che a lui non serviva tutto quello zoom e mi aveva assicurato che otticamente il 18-135 � migliore del 18-105 VR
Avevo gi� ricevuto tempo addietro commenti negativi sul 18-135 e mi sono stati riconfermati
Cosi mi sono tenuto stretto il 18-105VR,preferisco meno escursione e tirare fuori un migliore output

ci ha provato....il 18-105 e' di due spanne superiore!e' stabilizzato e vale il triplo del citato 18-135!
Vetry
GRAZIE GRAZIE MI FIDO AHAHAH e pensare che volevo prenderlo,,grazie amici..
fabco77
QUOTE(tribulation @ Aug 10 2011, 09:11 PM) *
non la possiedo, per� a quello che si legge in giro � la peggior ottica dell'ultima generazione di entry level.


Beh prima di dare giudizi trancianti non sarebbe male provare l'oggetto in questione, non credi? Non so se sia la peggiore ottica nikon dell'ultima generazione, ma so che ci si possono tirare fuori foto eccellenti.


QUOTE(ale80simo83 @ Aug 10 2011, 09:27 PM) *
Ciao
Ho conosciuto sul web un ragazzo che lo usava sulla sua D80 e mi aveva chiesto di scambiarlo con il 18-105 della mia D90,raccontandomi che a lui non serviva tutto quello zoom e mi aveva assicurato che otticamente il 18-135 � migliore del 18-105 VR
Avevo gi� ricevuto tempo addietro commenti negativi sul 18-135 e mi sono stati riconfermati
Cosi mi sono tenuto stretto il 18-105VR,preferisco meno escursione e tirare fuori un migliore output


A livello di qualit� ottica, il 18-105 � leggermente meglio. Ma le differenze sono tanto leggere, che di fronte a 2 foto identiche fatte con i 2 obiettivi � pressoch� impossibile accorgersi di quale � stata fatta con uno o l'altro. E parlo per esperienza diretta.


QUOTE(gianlorenzo72 @ Aug 10 2011, 09:30 PM) *
ci ha provato....il 18-105 e' di due spanne superiore!e' stabilizzato e vale il triplo del citato 18-135!


Bah....secondo me nessuna spanna. Siamo l�. Per� � stabilizzato, il che non guasta.



In generale, tutti i 18-qualcosa sono sullo stesso piano, come qualit� ottica. La luminosit� � quella. La nitidezza pure. Il contrasto idem. Cambia il Vr e la distorsione, a favore degli zoom meno spinti.





P.S. Spostare in sezione adeguata, please?
Maurizio Rossi
Visto che si tratta di un consiglio su ottiche Nikkor
sposto la discussione nella sezione adatta per la continuazione

Nikon D. Reflex--->Obbiettivi N.
ale80simo83
QUOTE(fabco77 @ Aug 11 2011, 10:38 AM) *
Beh prima di dare giudizi trancianti non sarebbe male provare l'oggetto in questione, non credi? Non so se sia la peggiore ottica nikon dell'ultima generazione, ma so che ci si possono tirare fuori foto eccellenti.
A livello di qualit� ottica, il 18-105 � leggermente meglio. Ma le differenze sono tanto leggere, che di fronte a 2 foto identiche fatte con i 2 obiettivi � pressoch� impossibile accorgersi di quale � stata fatta con uno o l'altro. E parlo per esperienza diretta.


Purtroppo non consocendo personalmente il 18-135 e per non essere riuscito a provarlo personalmente,ho fatto riferimento a quello che mi era stato detto in merito a questa ottica e ho finalizzato l'acquisto con un prodotto immatricolato come piu sicuro.
Cmq il 18-105 diciamo che l ho preferito anche per il "VR" che su un ottica poco luminosa,lo stabilizzatore torna piuttosto utile
fabco77
QUOTE(ale80simo83 @ Aug 11 2011, 03:32 PM) *
Purtroppo non consocendo personalmente il 18-135 e per non essere riuscito a provarlo personalmente,ho fatto riferimento a quello che mi era stato detto in merito a questa ottica e ho finalizzato l'acquisto con un prodotto immatricolato come piu sicuro.
Cmq il 18-105 diciamo che l ho preferito anche per il "VR" che su un ottica poco luminosa,lo stabilizzatore torna piuttosto utile


Appunto. Non ti fidare mai di ci� che ti dicono, perch� il pi� delle volte sono giudizi viziati da opinioni personali frutto, nel migliore dei casi, di una propria visione della materia. Di pre-giudizi basati sul sentito dire, in tutti gli altri.

Se chiedi ad un fotografo con esigenze particolari (che so, fine art, macro spinte, ecc) sicuramente il suo giudizio sar� anche in base alla sua vita, a quello che fa. E di un obiettivo del genere non avr� una grande opinione, non perch� non possa tirarci fuori ottimi scatti, ma perch�, semplicemente, gli serve uno strumento diverso.

Se chiedi ad un tizio che fa foto in vacanza, te ne tesser� le lodi. Tra l'altro, proprio il 18-135 fu presentato come un signor zoom all'epoca della D80, come oggi lo � il 18-105. Pari pari.

Se riesco, ti posto un paio di esempi da 18-135. Otticamente, ribadisco, le differenze tra i vari 18-X sono decisamente marginali, a parte il VR. Te lo dico avendoli provati tutti tranne il 18-70.

Vedo se riesco, asp....
fabco77
come dicevo, ecco degli esempi fatti col 18-135.

Non per difenderlo, onestamente c'� di meglio, ma per dimostrare che tutto sommato, quando qualcuno dice "peggior ottica DX" o "� una ciofeca", non vuol dire che lo sia in assoluto. Lo � in relazione ad altre ottiche Nikon, Zeiss, Leica......il cui prezzo per�, � almeno un 10x......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 167.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 151.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 765.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 289.5 KB

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.