QUOTE(tribulation @ Aug 10 2011, 09:11 PM)

non la possiedo, per� a quello che si legge in giro � la peggior ottica dell'ultima generazione di entry level.
Beh prima di dare giudizi trancianti non sarebbe male provare l'oggetto in questione, non credi? Non so se sia la peggiore ottica nikon dell'ultima generazione, ma so che ci si possono tirare fuori foto eccellenti.
QUOTE(ale80simo83 @ Aug 10 2011, 09:27 PM)

Ciao
Ho conosciuto sul web un ragazzo che lo usava sulla sua D80 e mi aveva chiesto di scambiarlo con il 18-105 della mia D90,raccontandomi che a lui non serviva tutto quello zoom e mi aveva assicurato che otticamente il 18-135 � migliore del 18-105 VR
Avevo gi� ricevuto tempo addietro commenti negativi sul 18-135 e mi sono stati riconfermati
Cosi mi sono tenuto stretto il 18-105VR,preferisco meno escursione e tirare fuori un migliore output
A livello di qualit� ottica, il 18-105 � leggermente meglio. Ma le differenze sono tanto leggere, che di fronte a 2 foto identiche fatte con i 2 obiettivi � pressoch� impossibile accorgersi di quale � stata fatta con uno o l'altro. E parlo per esperienza diretta.
QUOTE(gianlorenzo72 @ Aug 10 2011, 09:30 PM)

ci ha provato....il 18-105 e' di due spanne superiore!e' stabilizzato e vale il triplo del citato 18-135!
Bah....secondo me nessuna spanna. Siamo l�. Per� � stabilizzato, il che non guasta.
In generale, tutti i 18-qualcosa sono sullo stesso piano, come qualit� ottica. La luminosit� � quella. La nitidezza pure. Il contrasto idem. Cambia il Vr e la distorsione, a favore degli zoom meno spinti.
P.S. Spostare in sezione adeguata, please?