Matteo Ischia
Aug 10 2011, 06:45 PM
Ciao ragazzi! stasera volevo approfittare e fare qualche prova con la D300s alle stelle, volevo riuscire ad ottenere uno startrail decente, non ho intervallometro ma la macchina dovrebbe averlo di suo, quale sono le impostazioni corrette per scattare un centinaio di foto?!?!?!
Matteo Ischia
Aug 10 2011, 06:58 PM
...e c'è qualche programma per MAC da utilizzare per poter unire le varie foto?
pacific231
Aug 10 2011, 07:04 PM
QUOTE(Matteo Ischia @ Aug 10 2011, 07:45 PM)

Ciao ragazzi! stasera volevo approfittare e fare qualche prova con la D300s alle stelle, volevo riuscire ad ottenere uno startrail decente, non ho intervallometro ma la macchina dovrebbe averlo di suo, quale sono le impostazioni corrette per scattare un centinaio di foto?!?!?!
Ciao! a pagina 189 del manuale ci sono le istruzioni. Non mi sembra difficile, ma riportare tutto qui è impossibile...ovviamente cavalletto! Facci sapere come va, se ci riesci...
paolo.dok
Aug 11 2011, 07:01 AM
Ciao Matteo Ischia,
personalmente mi servo dello scatto flessibile MC-30, bloccando la levetta sulla posizione Lock, dopo aver messo in manuale la mia D300 ed aver scelto 30 secondi di esposizione ed un diaframma f.8-11. Ricordati di disabilitare l'antivibrazione sull'ottica, se ne è provvista.
Buone foto e saluti.
Paolo
Matteo Ischia
Aug 11 2011, 07:08 AM
grazie per i consigli Paolo.
Avete modo di consigliarmi un programmino per MAC per unire le varie foto? Ho fatto un centinaio di scatti ogni 30'' ora però sono bloccato... Per Windows c'é startrail ma per Cupertino...nada...
pacific231
Aug 11 2011, 07:35 AM
QUOTE(Matteo Ischia @ Aug 11 2011, 08:08 AM)

grazie per i consigli Paolo.
Avete modo di consigliarmi un programmino per MAC per unire le varie foto? Ho fatto un centinaio di scatti ogni 30'' ora però sono bloccato... Per Windows c'é startrail ma per Cupertino...nada...
Guarda un po' questo...
http://www.markus-enzweiler.de/software/software.html
Matteo Ischia
Aug 11 2011, 10:03 AM
Non riesco a capire come scaricarlo, mi chiede la password... e non mastico molto l'inglese... te lo utilizzi??? c'è da pagare la licenza???
forse ho capito!! :-)
Alessandro Castagnini
Aug 11 2011, 06:19 PM
La password è il suo cognome ovvero: enzweiler, tutto minuscolo
Matteo Ischia
Aug 11 2011, 06:26 PM
Ecco il risultato del primo tentativo, non badate alla location eh!
ho trovato difficoltà nella messa a fuoco... troppo buio!

Ingrandimento full detail : 2.6 MB
Alessandro Castagnini
Aug 11 2011, 06:29 PM
Non male

Software scaricato ed in attesa di rientrare in italia per provarlo.
Se hai scattato in NEF, prova a dae una schiarita alla parte bassa, poi trasformi in JPG e dai tutto in pasto al programma.
Ciao,
Alessandro.
Matteo Ischia
Aug 11 2011, 06:35 PM
dovrei schiarire tutte le foto secondo te o basta una?!?!
c'è pure per Win lo stesso programma se non hai il mac disponibile
Alessandro Castagnini
Aug 11 2011, 06:40 PM
Lo sò, avevo anche scritto al programmatore, ma non aveva in programma di fare la versione per MAC, quindi questo capita proprio a fagiolo.
No, no...il MAC è qui con me...è la macchina fotografica che manca

Per la schiarita, basta che ne fai una e poi incolli le impostazioni sulle altre in batch (al limite prova solo sulla prima e vedi che succede).
Ciao,
Alessandro.
Matteo Ischia
Aug 11 2011, 06:47 PM
Ingrandimento full detail : 2 MBschiarendo un paio di foto... devo applicarmi di più... appena ho tempo ci riprovo
pacific231
Aug 11 2011, 06:48 PM
Fantastico! Mi hai fatto venir voglia di provarci...che ottica hai usato?
Matteo Ischia
Aug 11 2011, 06:55 PM
un 16-85, nulla di speciale!
Alessandro Castagnini
Aug 11 2011, 07:26 PM
Fatta in 10 secondi (infatti vedi che la selezione non è stata curata nella zona al limite dei monti) utilizzando il pennello correttivo di CNX2 selezionando il D-Lighting:
Ingrandimento full detail : 371 KBUna cosa, però, devi diminuire l'intervallo tra una foto e l'altra: come vedi si notano chiaramente le scie a punti e non è bello se stampi in grande formato:
Ingrandimento full detail : 50.8 KBCiao,
Alessandro.
P.S.: Mi sà che la discussione è scivolata più su Software, dove andiamo ora.
Matteo Ischia
Aug 11 2011, 07:37 PM
ho selezionato come intervallo 30'' e o selezionato 100 x 1 nr di scatti .... dovrei fare un'intervallo di 15''?
Alessandro Castagnini
Aug 11 2011, 07:50 PM
Mah, l'intervallometro della macchina non l'ho mai usato e, quindi, non sò di preciso come funziona (ad esempio, se metti un intervallo di 30" che fà? Una foto ogni 30" per 30" o una foto di 30" e la seconda dopo 30"?).
Io ho il MC-36 che mi permette di regolare il tempo d'esposizione e il tempo tra una foto e l'altra. Impostando, nell'ordine (ad esempio) 30" e 5" od anche meno (dipende dal tempo che la macchina impiega a memorizzare la foto), non si vedono i puntini.
Ora devo andare in aeroporto, ma sicuramente qualcun'altro ti potrà indirizzare meglio su come fare.
Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Aug 14 2011, 11:33 AM
Ho appena fatto una prova su D700.
In pratica devi esporre per un tot di secondi (esempio 30") e l'intervallo lo setti per qualche secondo in più (ad esempio 35").
A questo punto, otterrai tante foto quante impostate, esposte per 30" con un intervallo di 5" tra il termine di una esposizione e l'inizio dell'altra.
Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.