Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fisheye65
Possiedo una D90 da oltre 2 anni che ho utilizzato prevalentemente per la mia prima passione che � la fotografia subacquea.
Dopo un breve periodo di inutilizzo, rilevo che il controllo dei tempi in qualunque modalit� funziona soltanto sino ad una velocit� max di 1/200.
Contemporaneamente, rilevo la totale interdizione del flash incorporato.
La macchina non ha subito traumi visibili e non credo di aver impostato funzioni personalizzate che possono aver determinato tali problemi.
In attesa di rivolgermi all'assistenza, desideravo chiedervi se di analoghi problemi si sono gi� verificati nei modelli della serie D della Nikon.

Grazie
ppaolo22
Prova a fare un reset completo della fotocamera.
fisheye65
QUOTE(ppaolo22 @ Aug 10 2011, 08:14 PM) *
Prova a fare un reset completo della fotocamera.


Grazie del suggerimento, se per reset intendi il ripristino dei valori predefiniti ho gi� provato senza esito.
Ho cercato un reset pi� determinante ma non ho trovato suggerimenti.

Hai qualche altro consiglio?
winner81
QUOTE(fisheye65 @ Aug 10 2011, 08:34 PM) *
Grazie del suggerimento, se per reset intendi il ripristino dei valori predefiniti ho gi� provato senza esito.
Ho cercato un reset pi� determinante ma non ho trovato suggerimenti.

Hai qualche altro consiglio?

Hai provato a togliere la batteria per un 20-30 secondi ?
Valejola
1/200 � il tempo massimo utulizzabile quando � attivo il flash, quindi � come se la macchina sentisse di avere il flash attivo.
Non s� come sia comandata questa condizione (c'� il tastino dedicato ma sicuramente � abbinato ad un switch di fine corsa perch� abbassandolo si spegne) ma presumo che sia un problema di comandi (tasti o finecorsa).
Per prima cosa io mi assicurerei che il flash non sia bloccato o che almeno si alzi e funzioni, e poi proverei a montare un flash a slitta da tenere spento, giusto per vedere se questi 1/200 di limite spariscono.
fisheye65
QUOTE(Valejola @ Aug 10 2011, 08:40 PM) *
1/200 � il tempo massimo utulizzabile quando � attivo il flash, quindi � come se la macchina sentisse di avere il flash attivo.
Non s� come sia comandata questa condizione (c'� il tastino dedicato ma sicuramente � abbinato ad un switch di fine corsa perch� abbassandolo si spegne) ma presumo che sia un problema di comandi (tasti o finecorsa).
Per prima cosa io mi assicurerei che il flash non sia bloccato o che almeno si alzi e funzioni, e poi proverei a montare un flash a slitta da tenere spento, giusto per vedere se questi 1/200 di limite spariscono.


La tua analisi mi sembra possibile, nei fatti il flash incorporato risulta bloccato chiuso pensi che forzandone l'apertura si possa sbloccare il problema oppure provo prima con un flash esterno (che mi devo procurare) e quindi rinviare la prova.

Per Winner81
Ho provato a togliere la batteria per un intero ciclo di ricarica, nessun cambiamento.

Grazie ad entrambe per i suggerimenti.
Valejola
QUOTE(fisheye65 @ Aug 10 2011, 08:50 PM) *
La tua analisi mi sembra possibile, nei fatti il flash incorporato risulta bloccato chiuso pensi che forzandone l'apertura si possa sbloccare il problema oppure provo prima con un flash esterno (che mi devo procurare) e quindi rinviare la prova.

Per Winner81
Ho provato a togliere la batteria per un intero ciclo di ricarica, nessun cambiamento.

Grazie ad entrambe per i suggerimenti.

Per curiosit� ho provato ora a ricreare una situazione simile alla tua e ho capito una cosa: la fotocamera entra in modalit� flash attivo solamente quando il flash � a met� strada, cio� quando si st� alzando!
Quindi il tastino a lato, oltre che per la compensazione flash, serve solo a sbloccare il gancio che tiene gi� il flash, e la fotocamera entra in modalit� flash attivo solo quando sente che il flash � a met� strada...cosa che avviene grazie al finecorsa interno.
Perci� a questo punto tutto grava su questo benedetto finecorsa che probabilmente � difettoso e sente il flash alzato anche quando non lo �.
Portala ad un centro assistenza e vedi che ti dicono perch� secondo me non puoi farci nulla...

p.s.: ma il lampo non lo vedi partire? prova a scattare in una stanza semibuia e vedi se parte...
BBottantotto
Anche a me a volte quando butto gi� il flash incorporato nonsente la chiusura e rimane con le impostazioni del flash.. rolleyes.gif
fisheye65
QUOTE(Valejola @ Aug 10 2011, 09:38 PM) *
Per curiosit� ho provato ora a ricreare una situazione simile alla tua e ho capito una cosa: la fotocamera entra in modalit� flash attivo solamente quando il flash � a met� strada, cio� quando si st� alzando!
Quindi il tastino a lato, oltre che per la compensazione flash, serve solo a sbloccare il gancio che tiene gi� il flash, e la fotocamera entra in modalit� flash attivo solo quando sente che il flash � a met� strada...cosa che avviene grazie al finecorsa interno.
Perci� a questo punto tutto grava su questo benedetto finecorsa che probabilmente � difettoso e sente il flash alzato anche quando non lo �.
Portala ad un centro assistenza e vedi che ti dicono perch� secondo me non puoi farci nulla...

p.s.: ma il lampo non lo vedi partire? prova a scattare in una stanza semibuia e vedi se parte...


Domando scusa ma ieri ho dovuto interrompere bruscamente. Innanzi tutto ti ringrazio per aver preso acuore il mio problema. Le tue indicazioni mi sono utilissime e pertanto rilancio con un'altra considerazione. Ho provato ad utilizzare la fotocamera con un altro flash esterno non nikon (per intenderci uno dei miei flash subacquei) sino alla volta precedente tutto ok a parte il problema del blocco dei tempi a 1/200 la novit� che mi ha colto di sorpresa � il fenomeno del ritardo nella ripresa come accade nelle compatte di vecchia generazione ovvero premendo il pulsante di scatto lo stesso interviene dopo circa un secondo. Pensi che possa essere dovuto al malfunzionamento di cui stiamo parlando? Uscita la fotocamera dalla custodia ha proseguito nel fenomeno per qualche scatto ed al momento pare che il ritardo sia scomparso devo per� riprovare se l'inserimento del flash possa riproporre il problema.

Grazie !000
.roberto
il ritardo dello scatto potrebbe essere dovuto all'autofocus, che in quel momento non trovava nulla da focheggiare.
Valejola
Non devi ringraziarmi, un forum � fatto apposta per scambiare opinioni, informazioni, favori ecc ecc...e dato che ho anch'io una d90 e non mi costa nulla provare, cerco di dare una mano fin dove posso. wink.gif
Tornando al difettuccio non ho capito se hai provato a montare il flash esterno e, lasciandolo spento, i tempi ti ritornano normali.
Poi per scrupolo ho provato a montarne uno anch'io e ad attivare il flash pop-up in contemporanea, giusto per ricreare la tua condizione e capire se la modalit� flash attivo si potesse attivare lo stesso alzando quello pop-up...ma ahim�, ovviamente, si ferma a met� strada perch� tocca sulla carcassa di quello a slitta e non s� se il finecorsa interno riesce a commutare (perch� teoricamente il tuo sembra rimanere attivato sempre).
Per cui non s� se la prova pu� funzionare al 100%, ma tentar non nuoce quindi fai la prova e facci sapere se i tempi ritornano normali.
Riguardo il ritardo allo scatto te lo f� dopo che hai premuto a fondo (quindi con maf gi� agganciata)?
Se si allora entra nel men� personalizzazione e nel sottomen� Ripresa/Display (D) controlla se la voce D10 (Esposizione Posticipata) � attiva o meno.
Se lo � allora disattivala perch� lei ti ritarda lo scatto proprio di un secondo da quando viene premuto il pulsante di scatto.
In pratica servirebbe ad eliminare la probabilit� di rovinare le foto fatte con tempi lenti , perch� lo specchio alzandosi produce vibrazioni, e le vibrazioni abbinate ai tempi lenti causano il famoso micromosso.
fisheye65
Per quanto concerne il ritardo sembra rientrato, possibile mio errore ??? mentre smanettavo nel menu' sott'acqua nel tentativo di capire cosa accadeva eseguendo il reset ho con molta probabilit� normalizzato il funzionamento mi ripropongo comunque di riprovare l'assetto fotosub per esserne certo.

Ho forzato con molta attenzione a non rompere nulla l'apertura del flash incorporato, anche aperto non da segni di vita.

Con il flash esterno sia che questo sia spento che acceso i tempi non vanno comunque oltre 1/200.

wacko.gif
Valejola
QUOTE(fisheye65 @ Aug 11 2011, 08:50 PM) *
Per quanto concerne il ritardo sembra rientrato, possibile mio errore ??? mentre smanettavo nel menu' sott'acqua nel tentativo di capire cosa accadeva eseguendo il reset ho con molta probabilit� normalizzato il funzionamento mi ripropongo comunque di riprovare l'assetto fotosub per esserne certo.

Ho forzato con molta attenzione a non rompere nulla l'apertura del flash incorporato, anche aperto non da segni di vita.

Con il flash esterno sia che questo sia spento che acceso i tempi non vanno comunque oltre 1/200.

wacko.gif

A questo punto direi che una capatina nel centro nikon dovrai farla... cerotto.gif
fisheye65
QUOTE(Valejola @ Aug 11 2011, 09:17 PM) *
A questo punto direi che una capatina nel centro nikon dovrai farla... cerotto.gif


Temo proprio di si. hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.