Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Luca Moi
Ho preso la D70, finalmente !! E'arrivata in negozio, a Cagliari, ieri sera, ma il negoziante mi ha chiamato verso le 19:30 ed era ormai troppo tardi per andarci, cos� l'ho presa stamattina, dopo una notte quasi insonne per l'attesa.
Le prime impressioni sono pi� che ottime (tenete conto che la mia prima ed unica fotocamera fino ad ora � stata la 5700 ) : il corpo macchina � ben costruito, solido, e cade bene in mano. L'obiettivo � una meraviglia, almeno per come � costruito: davvero bello, e con il paraluce montato fa proprio la sua bella figura. Ho preso anche il Nikkor 50/1.8 e uno zoom "provvisorio", il Sigma 70-300 Apo macro II, seguendo i consigli ricevuti sul forum. La scheda che mi hanno dato � una Sandisk da 256 Mb. La garanzia Nital estesa a ben 3 anni e il libro di Giuseppe Maio sulla fotografia digitale, splendidamente impaginato, non hanno fatto che accrescere la stima nei confronti della Nital. Complimenti, ragazzi !!
Quanto alle qualit� fotografiche vere e proprie della D70, fino ad aver letto per bene tutto il manuale e aver preso confidenza con la fotocamera, non mi sbilancio: ci sono talmente tanti parametri importanti impostabili che postare delle foto ora creerebbe pi� confusione che altro. L'unica cosa che posso dire al momento � che la messa a fuoco � velocissima. A presto, ciao
Luca
F.Giuffra
Sono troppo contento per te, e per me che la ho ordinata e presto mi arriver�, dunque. Mi potresti dire quanto hai pagato i vari pezzi?
grazie, e complimenti. Tienieci aggiornati sulle tue prove.
Luca Moi
Il kit l'ho pagato 1550 euro..appena ho un po' di tempo faccio delle prove utilizzando il 50/1.8, sulla cui qualit� c'� poco da discutere
Beppe77
1550 euro? resto abbasito! mi hanno chiesto tale cifra solo con un obiettivo! non � che mi scrivi a flyvitz@inwind.it e mi dici dove l'hai acquistata? tks
F.Giuffra
Ci potresti dare i prezzi dei vari pezzi singoli? Grazie ancora.
smile.gif
Luca Moi
Forse non mi sono spiegato bene...allora:

D70 in kit col Nikkor 18-70 DX e la CF da 256 Mb = 1550 euro
Nikkor 50/1.8 = 150 euro
Sigma 70-300 = 280 euro

Nel post precedente ho dato i prezzi solo del kit perch� i prezzi degli altri obiettivi sono noti gi� da tempo, poi sicuramente da qualche parte si trovano anche pi� economici
DiegoParamati
1650 a bologna ma con microdrive da 1GB....
beato te che ti � gi� arrivata.....a me dovrebbe arrivare la settimana prossima..
algol
Ma il libro di giuseppe maio si trova anche in formato digitale da qualche parte sul web?
Luca Moi
Il libro � davvero ben fatto e lo sto leggendo con interesse nei ritagli di tempo...mi ha fatto molto piacere anche scoprire che molte delle foto presenti nel testo sono state fatte da diversi amici del forum, quindi complimenti anche a loro.
Tornando alla D70, stamattina sono uscito un paio d'ore per provarla, cos� "a pelle", senza troppe pretese perch� non ho letto ancora nemmeno un terzo del manuale e quindi non ne conosco appieno le potenzialit�. Ho impostato tutti i vari parametri di saturazione, contrasto, etc. su normal e scattato in Jpeg fine, utilizzando sia l'obiettivo in corredo che il tele Sigma: beh, sono rimasto soddisfattissimo della messa a fuoco, velocissima e precisa, che mi ha anche consentito finalmente di riprendere dei fenicotteri in volo, cosa che con la 5700 non riuscivo a fare quasi mai. Per chi fosse interessato, la foto � questa:

Fenicotteri in volo

tenete presente che � stata scattata con il tele a 300 mm, che notoriamente non � un granch�, e che su photo.net � stata visibilmente peggiorata dalla compressione effettuata dal sito stesso ( l'immagine originaria di 122 Kb, da me postata, � stata trasformata in una di 18 Kb ).
In ogni caso, se questi sono i risultati con un obiettivo considerato non proprio il massimo, io sono gi� pi� che soddisfatto cos�.
Per il momento quello che pi� mi ha entusiasmato � stato proprio l'autofocus, abituato com'ero a quello della peraltro ottima 5700. Rispetto alla 5700 invece ho trovato la D70 molto pi� difficile da utilizzare, nel senso che mentre nella Coolpix controllavo subito sul mirino elettronico come era venuta l'immagine, senza staccare l'occhio dall'oculare, nella D70 bisogna guardare il monitor nel dorso della macchina e non � che si capisca molto se la foto � venuta bene, non tanto per la messa a fuoco che � verificabile tramite la funzione di ingrandimento, quanto per l'esposizione; a chi � gi� in possesso di una reflex digitale queste sembreranno delle stupidaggini, ma per chi proviene da una compatta la maggiore difficolt� si nota.
C'� per� da dire che l'esposimetro della D70 � talmente buono che tornato a casa ed esaminate le foto al computer non ne ho trovato neanche una che fosse esposta male ( ho utilizzato l'esposizione matrix ), anche se non ho ricercato nessun effetto particolare tipo controluce o altro.
Anche il bilanciamento del bianco in automatico si � comportato molto bene, del resto era una giornata soleggiata e quindi non � che ci fossero particolari problemi. Insomma, per ora tutto ok ma c'� parecchio da imparare. Se qualcun altro l'ha acquistata in questi giorni sarebbe interessante sapere cosa ne pensa, ciao
Luca
Beppe77
sono curioso anche io. intervenite please!
io l'ho avuta in mano per 10 minuti e ho fatto qualche scatto.
veramente impressionante la velocit� di scatto. e in poco pi� di 1 secondo � subita operativa da spenta!
mmelisir@tiscalinet.it
Venerdi scorso ho avuto la possibilit� di eseguire circa 300 scatti con la d70 e l'ho fatti sia con il suo obbiettivo originale che con un sigma 400 mm. Ho voluto studiare sia l'incisione che il dettaglio. Beh volete sapere una cosa? Mi sembra migliore la d70 di quanto sia la d100, almeno nel dettaglio e ... ma ....
Beppe77
ma????? sad.gif blink.gif tongue.gif wink.gif biggrin.gif
non mi fare stare in pensiero per questo investimento....
Stefanone67
QUOTE (Luca Moi @ Mar 20 2004, 01:29 PM)
Ho preso la D70, finalmente !!

Beato te !! biggrin.gif

Io l'ho provata 5 minuti al fotoshow, nel bordellone galattico nello stand Nital,
e mi ha fatto un'ottima impressione. Quei pochi scatti, eseguiti rapidamente e con
preparazione quasi nulla per non creare "la fila", sono venuti molto bene, messa a
fuoco rapida e precisa, risposta globale della macchina piu' che soddisfacente.
Pesante
Ho potuto utilizzare la D70 in una sfilata di moda l� dove le condizioni di luce non sono proprio lo "standard". Ho fatto tutta una parte del servizio in TOTALE AUTOMATISMO con tanto di WB AUTO, lettura MATRIX (che con un occhio di bue che seguiva le modelle non era proprio la scelta pi� intelligente) e ad iso 800. Dopo circa 100 scatti sono passato in manuale con lettura spot e scelta manuale della temperatura colore. Confrontando il risultato (e la macchina era una "sample") tra le diverse soluzioni a malincuore devo dire che la percentuale di errore era a favore della D70 in totale automatismo......... � proprio vero che non ne sbaglia una. I due anni circa che la separano dalla D100 si fanno sentire ( a proposito, riguardo alla qualit�: "strabiliante").
Grande Nikon!!!!
Michele Pesante
Lellodem65
QUOTE (mmelisir@tiscalinet.it @ Mar 22 2004, 10:52 AM)
Beh volete sapere una cosa? Mi sembra migliore la d70 di quanto sia la d100, almeno nel dettaglio e ... ma ....

BEH!!! Adesso non esageriamo!! La mia "Bambina" (D100) � meglio di qualunque D70 di questo mondo... Ti� wink.gif

Scherzi a parte, sono convinto di ci�!!! mad.gif

Ottimi scatti.!!!
Fabio Blanco
Certo non cambierei mai la Mia Bimba con la D70... con la D2X invece... cool.gif
DarioD7200
QUOTE (diego.paramati@fastwebnet.it @ Mar 21 2004, 05:00 PM)
1650 a bologna ma con microdrive da 1GB....
beato te che ti � gi� arrivata.....a me dovrebbe arrivare la settimana prossima..

1.550 a Palermo in Kit + drive 1 GB
L'ho presa ieri e mi sembra fantastica.......
Franco_Skara
biggrin.gif Finalmente ce l'ho in mano

Sporcaccioni a cosa avete pensato !!!!!!!

Oggi pomeriggio alle 5 sono andato a ritirare la mia agognata D70.
L'ho aspettata con la frenesia di un bambino che non dorme per vedere i regali di Babbo Natale ed ora finalmente � qu� tra le mie mani.
La prima impressione � di "massiccia" si impugna da dio e ha tutto a portata di mano,complimenti agli ingegneri giap.
Ho scattato qualche foto e ne sono gia entusiasta.
E' stata pagata 1987 � con il flash Nikon SB800
Qu� a Treviso sono il primo ad averla con garanzia Nital.
Adesso far� un po di rodaggio e nei prossimi giorni (domani ho un servizio da fare) riporter� impressioni pi� dettagliate.
Buone foto a tutti
Franco
simlet
Be ..certo che solo il dubbio che la D70 sia migliore della D100 un po' mi rosica dentro,ma poi la ragione mi fa pensare che probabilmente la D70 sara' piu' adatta alla stampa diretta, cioe' senza il ritocco obbligatorio (o quasi) della D100.
Certo, qualche anno di innovazione ci dovra pur essere,ma spero di non vedere mai prove che dichiarino la superiorita'della 70.


Non fatele vi prego!!! biggrin.gif

P.S. Le mie foto sono da bocciare?
Monello
.... alla fine ho ceduto alla tentazione .... Pacchetto D70 + Sb 800 + Scheda da 512 Mb a Brescia pagata 1990,00 � ... laugh.gif e mi hanno messo in conto vendita la mia E5700 + flash sb50 dx

Ora si comincia ....
Serafino.
algol
QUOTE (fastsim@tin.it @ Mar 24 2004, 08:19 PM)
ma poi la ragione mi fa pensare che probabilmente la D70 sara' piu' adatta alla stampa diretta, cioe' senza il ritocco obbligatorio (o quasi) della D100"



Veramente io per quel poco che ho usato la d100 non ho mai dovuto ritoccare le foto per fare una stampa decente.

Non so a cosa ti riferisci.
L'unica cosa che la d70 ha e che potrei invidiarli, sono gli automatismi per le varie situzioni che mancano sulla d100, e che quindi rendono la d70 piu' appettibile per chi si avvicina per la 1a volta alla fotografia.
simlet
Be' forse sono io che sono un po' incapace rolleyes.gif .
Pero' mi pare di averlo letto proprio su questo forum che la D100 non era proprio concepita per fare scatti da stampare direttamente.
(se me lo sono sognato scusate)
Comunque nulla vieta che con un po' di esperienza settando tutto correttamente
prima dello scatto non si possa fare la stampa diretta.
Quello che voglio dire e' che quasi sempre con un piccolo intervento riusciamo meglio ad ottenere quello che volevamo al momento dello scatto.
Ciao...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.