Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ziophill
Ciao,sono una nuova matricola,
posseggo una D100 e una D2X e dopo innumerovoli scatti stampati o voluto provare a proiettari i miei file ed ho comprato un Videoproiettore Epson EMP-730,
parecchio costoso,ma felice di poter proiettare le mie foto.
Il risultato lo definirei penoso,le immagini sono sempre velate e il nero è sempre un grigio e non sono mai cosi' nitide come sullo schemo del mio portatile.
Come contro prova ho assistito ,in un un circolo fotrografico di Torino,ad una proiezione con un videoproiettore molto piu' professionele del mio, molto piu'grande e costoso del mio e per mio immenso piacere mi sono ricreduto, e non solo io ma anche gli innumerevoli presenti filo-analogici incalliti a cui solo le diapositive rendono proiettate.Erano spettacolari,veramente belle e contrastate,cosi' belle da non rimpiangere assolutamente le famigerate Dia.
Ora chiedo: qualcuno di voi ha delle esperienze dirette sull'argomento??
E mi chiedo ma quanto bisogna spendere per poter proiettare con tale risultato le mie foto??
Vi ricordo che il mio Epson costo' ben 2.750,00 € ,direi abbastanza per ottenere un risultato almeno sufficiente e non cosi scadente.
Grazie
Ciao a tutti
buzz
QUOTE(ziophill @ Oct 23 2005, 10:14 PM)
Ciao,sono una nuova matricola,
posseggo una D100 e una D2X e dopo innumerovoli scatti stampati o voluto provare a proiettari i miei file ed ho comprato un Videoproiettore Epson EMP-730,
parecchio costoso,ma felice di poter proiettare le mie foto.
Il risultato lo definirei penoso,le immagini sono sempre velate e il nero è sempre un grigio e non sono mai cosi' nitide come sullo schemo del mio portatile.
Come contro prova ho assistito ,in un un circolo fotrografico  di Torino,ad una proiezione con un videoproiettore molto piu' professionele del mio, molto piu'grande e costoso del mio e per mio immenso piacere mi sono ricreduto, e non solo io ma anche gli innumerevoli presenti filo-analogici incalliti a cui solo le diapositive rendono proiettate.Erano spettacolari,veramente belle e contrastate,cosi' belle da non rimpiangere assolutamente le famigerate Dia.
Ora chiedo: qualcuno di voi ha delle esperienze dirette sull'argomento??
E mi chiedo ma quanto bisogna spendere per poter proiettare con tale risultato le mie foto??
Vi ricordo che il mio Epson costo' ben 2.750,00 € ,direi abbastanza per ottenere un risultato almeno sufficiente e non cosi scadente.
Grazie
Ciao a tutti

*



non demordere: magari è da regolare meglio.
La epson fa ottimi proietori e il prezzo è anche elevato per essere un "giocattolo".
aumenta il contrasto, controlla l'ingresso, i cavi, il tipo di segnale che invii, le regolazioni del pc che manda la sequenza.
Gefry
Il discorso proiettore mi interessa particolarmente in quatno vorrei acquistarne uno pure io........

Forse dico una stupidaggine smile.gif

Ma sei sicuro che non dipenda dall'immagine stessa?

Mi spiego

Quando inizialmente mi sono avvicinato al Digitale (scansioni da dia) usavo il monitor con le impostazioni che mi sembravano visivamente piu adatte, mi sono poi reso conto che le impostaizoni della luminosita e contrasto erano completamente errate.
Questo portava a un mio tentativo di rimediare tramite regolazioni di PS a ciò che in realta non era un problema dell'immagine. Qaundo poi andavo in stampa era un disastro.

Ora, dopo l'acquisto di un sensore per la taratura del monitor tutto è piu semplice.

Ciao

Gerry


P.S. in pratica la prova del 9 sarebbe proiettare la tua immagine con il proiettore pro visto a quella serata.
Davide_C
Ciao,
purtroppo non mi intendo di proiettori e quindi posso solo darti li benvenuto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.