QUOTE(Mauro Va @ Aug 12 2011, 10:38 AM)

Buon giorno Gianluca, scusa ma mi sono espresso concisamente e superficialmente.
Il titolo è ambizioso e uno và subito ad aprire la foto cercando da dove viene quell'intuizione, ma non la trova (parlo soggettivamente eh, poi ci può anche essere chi ci legge ciò che ti ha emozionato!),
legge il titolo, và a riguardare la foto, si sforza, ma niente..............
"foto spiegata=foto sbagliata", è molto retorico l'adagio, ma a volte c'iazzecca.
Voglio dire, ci mancherebbe che tu non potessi fotografare ciò che ti suggestiona o ti dà una qualsiasi percezione, ma alquanto arduo rappresentare emozioni e sensazioni in una foto, secondo me la tua
non trasmette all'osservatore ciò che trasmise a te la visione dal vero.
E questo al di là della tecnica, che poteva essere anche al top, ma la foto, è scevra da emozioni( per chi osserva).
Ciao Mauro
Ciao Mauro, buongiorno a te!
Ma, infatti, ripeto che la fotografia è un'arte puramente soggettiva, al di là della tecnica, ci sono foto che, ad esempio, possono aver avuto plauso, ma che a me non dicono nulla e, viceversa ... è una cosa del tutto normale.
A riguardo di questa foto, scartando la parte puramente tecnica, essendo una foto Minimal, nella quale l'unica cosa che si nota è, appunto, il tronco dell'albero, è chiaro che, "a primo acchitto", lo sguardo dovrebbe concentrarsi su di esso: poi, sta alla nostra "sensibilità" (anche questo, un fattore altamente soggettivo), percepire delle emozioni o no.
Ho mostrato questa foto a più persone e, alcune non ci hanno visto nulla (compresa mia moglie ...), altre invece qualcosa ci hanno visto, quindi, ripeto, è puramente soggettiva.
Non mi aspetto che il mondo "capisca" la mia foto, ci mancherebbe (anche se non nascondo che mi avrebbe fatto piacere), ma comunque tentar non nuoce! Ecco perché l'ho postata, pur sapendo che ai più, non avrebbe trasmesso nulla!
Eppure, se la guardi su Flickr, su 22 visite totali fino a questo momento, 1 persona l'ha segnata come Preferita ... magari, come me, ci avrà visto qualcosa, chissà ... magari per vederci qualcosa bisogna stare in uno stato d'animo particolare, visto che il mio intento era quello di trasmettere "tristezza", "disperazione", "dolore" ...
Il titolo, quindi, che affermi non essere riuscito, è molto sottile, quasi un controsenso se vogliamo: Urla Silenziose, come se ci fosse una sofferenza "invisibile" agli altri, ma che dentro di noi, invece, arde lentamente.
Sarà che sto passando un periodo triste della mia vita per la perdita di un parente caro, quindi in questo momento sarò più sensibile di altri nello scorgere queste sensazioni ... magari se l'avessi scattata in altri frangenti, l'avrei cestinata, chissà!
Ciao e buona giornata!
Gianluca