Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Conceptual e minimal
Gianluca Rasile
Sabato scorso, girovagando sulle rive del Lago di Campotosto, ho trovato questo tronco d'albero in mezzo all'acqua, che mi ha ispirato questa foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Urla silenziose (Nikon D7000 + Sigma 50-150 2.8) di Gianluca Rasile, su Flickr

Se ci fate caso, preso così di profilo, questo tronco ha quasi delle sembianze umane: un viso dall'espressione disperata, con gli occhi rivolti al cielo e la bocca spalancata, che sembra gridare al mondo il suo dolore ... urla silenziose.
dnovanta

l'idea poteva anche essere buona...ma sinceramente...e' proprio piatta!!!!

il viso "si vede" solo su tua indicazione..
avrei mello il suo "profilo" a destra, per tenere la direzione in cui guarda verso il centro del frame.
ma la cosa piu' evidente e' il bienne un po' troppo "basic"
sembra che sia tutto monocromatico..
manca la tridimensionalita' sia del primo piano che sullo sfondo...
prova a regolare i livelli e a contrastare di piu' i grigi.
l'impresione e' che tu abbia semplicemente "desaturato"
mentre nel passaggio da colore a bienne occorre regolare i contrasti, perche' se nel colore i vari colori si distinguono, nel bienne due diversi colori ma con la stessa gamma (credo si dica cosi') sembrano uguali, rendendo tutto un po' piatto, ecco perche' i grigi vanno...diversificati!


probabilmente anche l'ora in cui hai scattato non era ottimale....troppo perpendicolare, appiattisce la scena togliendo
la tridimensionlita' che da' invece una luce piu' radente!

mi piacerebbe vedere la versione a colori! wink.gif

ciao

Bianca
Gianluca Rasile
QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 11 2011, 09:27 PM) *
l'idea poteva anche essere buona...ma sinceramente...e' proprio piatta!!!!

il viso "si vede" solo su tua indicazione..


Ciao, innazitutto, grazie per il tuo intervento Pollice.gif

Per il fatto della "piattezza", questa dipende da vari fattori: ero in una posizione scomoda di scatto, quasi in controluce, quindi in condizioni abbastanza critiche di luce, tanto che nella conversione in BN ho dovuto utilizzare il filtro rosso per mettere più in risalto il tronco, ma appiattendo ancora di più lo sfondo, tanto che l'acqua e la spiaggia sembrano quasi un tuttuno messicano.gif

Al di là della piattezza, comunque, che non ho potuto evitare, quello che mi premeva mettere in risalto era proprio l'espressione del tronco ... certo, scattando a 150mm in controluce col Sigma 50-150, come dicevo, non ero proprio nella condizione migliore, quindi ho cercato di limitare i danni rolleyes.gif

Il viso, proprio grazie alla piattezza, dovrebbe essere la prima cosa che balza all'occhio ... almeno a me e ad alcuni a cui l'ho mostrata, ha dato questa sensazione, quindi lo sfondo piatto ha i suoi contro e i suoi pro (dipende da come lo interpreti).

QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 11 2011, 09:27 PM) *
avrei mello il suo "profilo" a destra, per tenere la direzione in cui guarda verso il centro del frame.
ma la cosa piu' evidente e' il bienne un po' troppo "basic"
sembra che sia tutto monocromatico..
manca la tridimensionalita' sia del primo piano che sullo sfondo...
prova a regolare i livelli e a contrastare di piu' i grigi.
l'impresione e' che tu abbia semplicemente "desaturato"
mentre nel passaggio da colore a bienne occorre regolare i contrasti, perche' se nel colore i vari colori si distinguono, nel bienne due diversi colori ma con la stessa gamma (credo si dica cosi') sembrano uguali, rendendo tutto un po' piatto, ecco perche' i grigi vanno...diversificati!


Guarda, non è per fare il grande, ma nel BN so come ci si deve comportare (qui trovi qualche foto BN che ho pubblicato su Flickr http://www.flickr.com/photos/gianlucarasil...57625629053630/ ), solo che su questa foto più di tanto non sono riuscito a fare: se contrastavo di più l'immagine, mi si scuriva troppo il tronco, perdendo del dettaglio per me rilevante ... alla fine ho preferito tenermi lo sfondo piatto, ma un tronco un pò più definito, sul quale si potessero intravedere i "lineamenti" del suo volto.

QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 11 2011, 09:27 PM) *
probabilmente anche l'ora in cui hai scattato non era ottimale....troppo perpendicolare, appiattisce la scena togliendo
la tridimensionlita' che da' invece una luce piu' radente!

mi piacerebbe vedere la versione a colori! wink.gif

ciao

Bianca


Ti ho allegato la versione a colori ... tenendo presente che ero impossibilitato a cambiare posizione (il tronco era in mezzo ad una palude ...) e, soprattutto, a fotografare dalla parte opposta, che era sempre paludosa ... o la facevo così, o non la facevo e, alla fine, l'ho fatta ugualmente! messicano.gif
dnovanta
ho visto le foto su flickr!
molto belle!

complimenti


ciao

Bianca


Mauro Va
... o la facevo così, o non la facevo...........................................................
[/quote]

.......la seconda che hai detto!!!!!

Ciao Mauro
Gianluca Rasile
QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 12 2011, 09:16 AM) *
ho visto le foto su flickr!
molto belle!

complimenti
ciao

Bianca


Grazie! Pollice.gif
Gianluca Rasile
QUOTE(Mauro Va @ Aug 12 2011, 09:37 AM) *
... o la facevo così, o non la facevo...........................................................
.......la seconda che hai detto!!!!!

Ciao Mauro


Caro Mauro, il bello della fotografia in genere è che è un'arte puramente soggettiva, quindi può essere interpretata in N modi, a qualcuno può piacere una foto in particolare, ad altri no, e questo è normale.

Ma la cosa fondamentale, almeno come la penso io (anche i pensieri sono soggettivi, si sà!), è che uno quando decide di scattare una foto, lo fa perché in quel frangente, mentre stiamo guardando all'interno del mirino, quell'inquadratura ci trasmette qualcosa ... e in quei momenti, se ti fai trasportare dalle emozioni (e non solo dal "freddo" della tecnica), anche in condizioni critiche, tu ... scatti.

E' quello che ho fatto io, ma che, a quanto pare, non avresti fatto tu.

Ne è uscita una foto, per molti "piatta", con poca profondità, grigetta e quant'altro, ma a me, anche così, qualcosa trasmette e mi limito ad "ascoltare le mie emozioni", sorvolando il lato tecnico, almeno in questo caso (e chissà in quanti futuri), non potevo fare di più.

E' chiaro che il TOP sarebbe sempre quello di fare foto sia qualitativamente perfette, sia che strasmettano qualcosa a chi le osserva, ma non sempre, purtroppo, si riesce ad ottenere il massimo dal primo fattore, come in questo caso.

Magari tu mi dirai che, oltre che piatta e da scartare, non ti trasmette nulla, ma questo, come già detto, varia da persona a persona ... e accetto il fatto che tu possa non vederci nulla Pollice.gif

Comunque grazie.gif
Mauro Va
Buon giorno Gianluca, scusa ma mi sono espresso concisamente e superficialmente.
Il titolo è ambizioso e uno và subito ad aprire la foto cercando da dove viene quell'intuizione, ma non la trova (parlo soggettivamente eh, poi ci può anche essere chi ci legge ciò che ti ha emozionato!),
legge il titolo, và a riguardare la foto, si sforza, ma niente..............
"foto spiegata=foto sbagliata", è molto retorico l'adagio, ma a volte c'iazzecca.
Voglio dire, ci mancherebbe che tu non potessi fotografare ciò che ti suggestiona o ti dà una qualsiasi percezione, ma alquanto arduo rappresentare emozioni e sensazioni in una foto, secondo me la tua
non trasmette all'osservatore ciò che trasmise a te la visione dal vero.
E questo al di là della tecnica, che poteva essere anche al top, ma la foto, è scevra da emozioni( per chi osserva).

Ciao Mauro

Gianluca Rasile
QUOTE(Mauro Va @ Aug 12 2011, 10:38 AM) *
Buon giorno Gianluca, scusa ma mi sono espresso concisamente e superficialmente.
Il titolo è ambizioso e uno và subito ad aprire la foto cercando da dove viene quell'intuizione, ma non la trova (parlo soggettivamente eh, poi ci può anche essere chi ci legge ciò che ti ha emozionato!),
legge il titolo, và a riguardare la foto, si sforza, ma niente..............
"foto spiegata=foto sbagliata", è molto retorico l'adagio, ma a volte c'iazzecca.
Voglio dire, ci mancherebbe che tu non potessi fotografare ciò che ti suggestiona o ti dà una qualsiasi percezione, ma alquanto arduo rappresentare emozioni e sensazioni in una foto, secondo me la tua
non trasmette all'osservatore ciò che trasmise a te la visione dal vero.
E questo al di là della tecnica, che poteva essere anche al top, ma la foto, è scevra da emozioni( per chi osserva).

Ciao Mauro


Ciao Mauro, buongiorno a te! Pollice.gif

Ma, infatti, ripeto che la fotografia è un'arte puramente soggettiva, al di là della tecnica, ci sono foto che, ad esempio, possono aver avuto plauso, ma che a me non dicono nulla e, viceversa ... è una cosa del tutto normale.

A riguardo di questa foto, scartando la parte puramente tecnica, essendo una foto Minimal, nella quale l'unica cosa che si nota è, appunto, il tronco dell'albero, è chiaro che, "a primo acchitto", lo sguardo dovrebbe concentrarsi su di esso: poi, sta alla nostra "sensibilità" (anche questo, un fattore altamente soggettivo), percepire delle emozioni o no.

Ho mostrato questa foto a più persone e, alcune non ci hanno visto nulla (compresa mia moglie ...), altre invece qualcosa ci hanno visto, quindi, ripeto, è puramente soggettiva.

Non mi aspetto che il mondo "capisca" la mia foto, ci mancherebbe (anche se non nascondo che mi avrebbe fatto piacere), ma comunque tentar non nuoce! Ecco perché l'ho postata, pur sapendo che ai più, non avrebbe trasmesso nulla!

Eppure, se la guardi su Flickr, su 22 visite totali fino a questo momento, 1 persona l'ha segnata come Preferita ... magari, come me, ci avrà visto qualcosa, chissà ... magari per vederci qualcosa bisogna stare in uno stato d'animo particolare, visto che il mio intento era quello di trasmettere "tristezza", "disperazione", "dolore" ...

Il titolo, quindi, che affermi non essere riuscito, è molto sottile, quasi un controsenso se vogliamo: Urla Silenziose, come se ci fosse una sofferenza "invisibile" agli altri, ma che dentro di noi, invece, arde lentamente.

Sarà che sto passando un periodo triste della mia vita per la perdita di un parente caro, quindi in questo momento sarò più sensibile di altri nello scorgere queste sensazioni ... magari se l'avessi scattata in altri frangenti, l'avrei cestinata, chissà! hmmm.gif

Ciao e buona giornata!

Gianluca
DAP
Condivido ciò che scrive Mauro,..........purtroppo quà si continua ad impantanarsi in una situazione dove manca la maturità,la cultura dell'immagine come comunicazione... non sò come descrivere il problema!!!!!è come se non ci siano o non si vogliano mettere dei paletti fermi su ciò che dovrebbe essere una "bella foto"....ho continuamente l'impressione che a certi appasionati(?) fotografi si debba sapergli parlare perchè ne andrebbe del loro equilibrio psichico e allora ecco che si discute su foto che non hanno niente se non l'interesse intimo,emozionale a volte fantasioso di chi a fatto quella foto,alcuni utenti si imbarcano in arzigogolate descrizioni del niente per cercare una specie di ipocrita salvataggio del fotografo........sono per la bellezza di tutte le foto,tutte le foto sono belle dal punto di vista proprio del prodotto genuino dei nostri occhi cuore e mente al di là del proprio bagaglio culturale e tecnico ma quando si propongono foto che verrano viste e commentate in un contesto di casa Nikon si deve avere anche il modo di dire..."ok rispetto il tuo intimo,rispetto quello che Tu ci vedi ma quello che vedi Tu potrebbe non interessare e quindi non vederlo la maggioranza di che guarda la foto". .......per concludere,se si tratta( ed è quì il problema per quei pochi come me!!!!!) di condividere momenti personali tramite supporti della tecnologia che ci fanno rivedere dei ricordi può anche andar bene ma se si deve parlare di fotografia, allora la foto(questa foto) del tronco con sfondo mare e un tantino di spiaggetta non è una bella foto perchè non ha nessun motivo valido per essere una bella foto .................se non nella testa,che assolutamente rispetto, di chi l'ha fatta.......................buon ferragosto
Gianluca Rasile
QUOTE(DAP @ Aug 12 2011, 11:54 AM) *
Condivido ciò che scrive Mauro,..........purtroppo quà si continua ad impantanarsi in una situazione dove manca la maturità,la cultura dell'immagine come comunicazione... non sò come descrivere il problema!!!!!è come se non ci siano o non si vogliano mettere dei paletti fermi su ciò che dovrebbe essere una "bella foto"....


Non tutte le ciambelle riescono col buco, ma non sapremo mai se hanno, almeno, un buon sapore, fino a quando non le assaggiamo!

Ergo: so riconoscere se una foto è bella o se non lo è (tecnicamente parlando ... vedi ciambella senza buco), ma visto che comunque a non dispiace questa foto, perché, come ho detto, qualcosa mi trasmette, pubblicandola qui su Nikon, volevo rendermi conto se trasmetteva qualcosa solo a me o anche ad altri (vedi assaggio della ciambella).

Sul fatto che, per quanto mi riguarda, può mancarmi la maturità e la cultura dell'immagine, questo è tutto da verificare e non è certo una "singola" foto a stabilire tale verdetto Pollice.gif


QUOTE(DAP @ Aug 12 2011, 11:54 AM) *
ho continuamente l'impressione che a certi appasionati(?) fotografi si debba sapergli parlare perchè ne andrebbe del loro equilibrio psichico e allora ecco che si discute su foto che non hanno niente se non l'interesse intimo,emozionale a volte fantasioso di chi a fatto quella foto,alcuni utenti si imbarcano in arzigogolate descrizioni del niente per cercare una specie di ipocrita salvataggio del fotografo........


Sì, sono un appassionato fotografo, da 21 anni circa, ma sta tranquillo che le mie "arzigolate descrizioni del niente" non le ho espresse per salvare il mio ruolo di simil-fotografo, bensì per descrivervi cosa mi ha spinto a non cestinare questa foto.

E poi, il mio equilibrio psichico, sta tranquillo, che non verrà minimamente compromesso dalla riuscita o meno di questa foto ... dato che spero, se Dio vuole, di poterne fare altre da qui in futuro, magari, se mi riesce, anche di "veramente belle" ...

QUOTE(DAP @ Aug 12 2011, 11:54 AM) *
sono per la bellezza di tutte le foto,tutte le foto sono belle dal punto di vista proprio del prodotto genuino dei nostri occhi cuore e mente al di là del proprio bagaglio culturale e tecnico ma quando si propongono foto che verrano viste e commentate in un contesto di casa Nikon si deve avere anche il modo di dire..."ok rispetto il tuo intimo,rispetto quello che Tu ci vedi ma quello che vedi Tu potrebbe non interessare e quindi non vederlo la maggioranza di che guarda la foto".


E' praticamente quello che ho scritto nei miei interventi di cui sopra ... pura soggettività: le foto possono piacere o no, dipende dai propri gusti e dalla propria sensibilità visiva.

Non ho mai ucciso nessuno che non abbia apprezzato i miei scatti!!! laugh.gif


QUOTE(DAP @ Aug 12 2011, 11:54 AM) *
.......per concludere,se si tratta( ed è quì il problema per quei pochi come me!!!!!) di condividere momenti personali tramite supporti della tecnologia che ci fanno rivedere dei ricordi può anche andar bene ma se si deve parlare di fotografia, allora la foto(questa foto) del tronco con sfondo mare e un tantino di spiaggetta non è una bella foto perchè non ha nessun motivo valido per essere una bella foto .................se non nella testa,che assolutamente rispetto, di chi l'ha fatta.......................buon ferragosto


Appunto, per la maggior parte della gente non è una bella foto e non gli trasmette nulla, mentre a me e a qualche altro sfigato qualcosina trasmette ... ritorniamo ai soliti discorsi puramente soggettivi, che io accetto senza problemi, ci mancherebbe! messicano.gif

Grazie e Buon Ferragosto anche a te!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.