QUOTE(cry916 @ Aug 11 2011, 09:30 PM)

Buona sera. Ho bisogno del vostro aiuto. Da un paio di giorni fotografando con la mia d3000 mi sono accorto che sulla foto ci sono dei puntini "anomali". Anche cambiando obbiettivo non cambia, si vedono pure scattando senza obbiettivo. Ho anche provato a soffiare e pulire il sensore ma il risultato non cambia. Voi cosa dite?
guarda sono cose che capitano ad alte sensibilita' iso o su esposizioni lunghe... e' normale che su 10 milioni di pixel ce ne sia qualcuno che non e' perfettamente sensibile...qualsiasi reflex anche da 3000 euro appaiono hot stuck o dead pixel.....quindi direi meno photo pipping e piu foto....
cmq i tuoi sono stuck pixel che non reagiscono bene ad alte sensibilita' iso....ma la nikon ha il miglior filtro per sopperire questo problema....basta che nel menu' imposti nr su iso alti oppure nr su esposizioni lunghe e come per magia non ne appare piu nessuno...pero' non so se sulla d3000 ci siano queste impostazioni....e poi cmq anche se fai rimappare il sensore non credere che sia risolto il "problema"...perche' intanto prima o poi ne appariranno altri da altre parti....insomma sono dei burloni si pixel.....e cmq la rimappatura del sensore semplicemente copia il pixel adiacente a quello bruciato per coprirlo...insomma la stessa cosa che faresti con un programma o con un filtro....
non si puo pretendere la luna....poi sopratutto da una d3000 che ha un sensore ccd...e cmq
il mio professore di fotografia mi dice sempre che non ha senso se si vogliono fare belle foto usare gli iso sparati al massimo....si fanno solo in casi di super necessita' e cmq non si puo pretendere che dove non ce luce si voglia la luce.....se non ce gli oggetti non espongono il suo colore....bisognerebbe forse studiarsi un po di piu' il concetto scientifico di cosa e' composta la luce e perche' un oggetto ha un determinato colore invece altri un altro....
riassumendo il colore di un oggetto rappresenta il colore dello spettro luminoso di cui e' composta la luce che l oggetto non assorbe....se un pomodoro e' rosso perche' il rosso e' il coloredello spettro della luce che lo colpisce che non assorbe....un oggietto e' nero perche' non riflette nessuno dei colori dello spettro della luce ma li assorbe tutti(non a caso una maglietta nera sotto il sole non e' tanto fresca)....il bianco invece li riflette tutti per questo che lo vediamo bianco........
quindi se un oggetto si trova al buio vuol dire che non e' colpito dalla luce e che quindi non puo riflettere il suo colore e quindi e' difficile estrapolare dei colori da un oggetto se non e' illuminato o poco.....e' una cosa logica...e quindi figurati da una foto al buio cosa puoi pretendere ....e' gia' assurdo che oggi giorno ci siano delle macchine fotografiche che riescono a fare delle foto bellissime al buio....insomma non si puo pretendere cose che vanno contro la fisica e che non esistono....su dai sn le basi della vita....non ci fosse la luce non ci sarebbe nulla di colorato....se lo spettro luminoso della luce non avesse il colore verde non esisterebbero oggetti di colore verde.....e' fisica elementare ad ogni lunghezza d onda corrissponde un colore e tutti insieme compongono la luce che illumina i nostri occhi